<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo usata 120 cv benzina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tipo usata 120 cv benzina

Concordo.
In particolare le finiture della Sandero, pur essendo notevolmente migliorate rimangono notevolmente sotto il livello della Tipo, che peraltro non e' certo il riferimento della categoria.
Poi ognuno deve fare i propri calcoli e' capire cosa vuole.
Chi vuole un auto al minimo costo puo' fare un buon acquidto con la Sandero, ma chi vuole qualcosa in piu' trovera' sicuramente migliori qualita' nella Tipo.
Secondo me se uno deve sostituire una vecchia B, magari fca, e ha a disposizione 15k euro troverà più "qualità" in una sandero stepway che in un tipo perchè più corta, con aspetto più "fresco" un pò da suv, e soprattutto gpl e prezzi chiari.
Poi se uno vuole un bagagliaio più grande, maggiore abitabilità posteriore e non è interessato ad avere un'auto "corta", finiture leggermente meglio e miglior confort meglio tipo....ma secondo me su un utente che "bada al sodo" sono cose che fanno meno presa.
 
Ultima modifica:
Secondo me se uno sostituisce una B di FCA (quindi Punto o al massimo Y se la consideriamo B) per una nuova B o C sceglie sempre FCA e non Dacia.
L’immagine Fiat, per quanto offuscata, imho rimane superiore a Dacia.

Tra l’altro avendo provato la Tipo hatchback 1.0 turbo, all’interno non ho trovato questa sensazione di “scarso”, mi è sembrata ben rifinita e accessoriata, anche se ovviamente nell'ambito generalista, certo non premium.
 
Ultima modifica:
Ok tu stai nel tuo parere io nel mio, io un pò conosco le logiche fca quando non vogliono investire non lo fanno e stop. 1/3 delle richieste di giulietta lo hai scritto tu no io, non sono affatto poche. Cmq bene così altro terreno a dacia e renault, quando tutti dicono che alla fine i migliori motori per gpl erano i vecchi fiat.

Circa 1/3 lo comunicò Alfa Romeo dopo circa un anno di produzione, ma si trattava del 2013 o 2014. Passa il tempo e cambiano le esigenze. Tuttavia le logiche commerciali sono esattamente le stesse e non è questione di pareri o di marchi: si produce fino a che il gioco vale la candela o non si trovi altro che renda di più. È stato, è e sarà sempre così.
 
Circa 1/3 lo comunicò Alfa Romeo dopo circa un anno di produzione, ma si trattava del 2013 o 2014. Passa il tempo e cambiano le esigenze. Tuttavia le logiche commerciali sono esattamente le stesse e non è questione di pareri o di marchi: si produce fino a che il gioco vale la candela o non si trovi altro che renda di più. È stato, è e sarà sempre così.
Rimani con la tua opinione io con la mia a covertire e6D un gpl ci volevano soldi e fca aveva budget quasi zero per tutto.
In questo periodo no diesel una quasi lowcost come tipo a gpl venderebbe.....cambiano le esigenze.
 
Ultima modifica:
Secondo me se uno sostituisce una B di FCA (quindi Punto o al massimo Y se la consideriamo B) per una nuova B o C sceglie sempre FCA e non Dacia.
.
Quale B fca....da dove avrebbe preso secondo te gli utenti dacia da lada,zaz,dr??
Chi conosco che ha dacia vediamo 2 ex gpunto, 2 ex meriva, 1 ex musa, 2 ex ford...tutte prese ai tempi nuove, poi non so magari in sicilia fiat ha ancora un minimo di immagine.
 
Quale B fca....da dove avrebbe preso secondo te gli utenti dacia da lada,zaz,dr??
Chi conosco che ha dacia vediamo 2 ex gpunto, 2 ex meriva, 1 ex musa, 2 ex ford...tutte prese ai tempi nuove, poi non so magari in sicilia fiat ha ancora un minimo di immagine.

Non so se Dacia abbia preso utenti da Fiat, forse qualcuno si, anzi certamente, ma comunque si, in Sicilia ci sono pochissime Dacia e moltissime Fiat.

Immagine? Molti le sparlano anche qui, ma poi magari le comprano.....
Sparlare delle Fiat è uno sport nazionale. Anche quando mio padre (torinese) che comprava sempre Fiat, comprò la 125, gli amici gli dicevano: “Perché non hai comprato la Giulia?” E lui: “L’ho provata, oltre i 100 trema il volante, e poi non mi fido delle Alfa....”
 
Non so se Dacia abbia preso utenti da Fiat, forse qualcuno si, anzi certamente, ma comunque si, in Sicilia ci sono pochissime Dacia e moltissime Fiat.
....”
Nel resto d'Italia la cosa è un pò diverse e dacia vende più del 90% a privati, mentre rimanendo in topic tipo vende ben più della metà a NON privati
 
I classici veicoli di segmento B e C soffrono il successo di cross-over b-suv: ciò genera cannibalismo già all'interno dello stesso marchio e riguarda tutti i produttori più popolari, non solo fca.

Dacia ha fatto numeri importanti con Duster e Sandero Stepway, non certo Sandero Streetway.
 
Nel resto d'Italia la cosa è un pò diverse e dacia vende più del 90% a privati, mentre rimanendo in topic tipo vende ben più della metà a NON privati

Per curiosità, andando a prendere le nipotine a scuola e all’asilo (circa 7-8 km andata e ritorno), ho contato 25 Fiat e 1 Dacia.
 
Sì, ma lo stesso concetto può essere applicato a FCA con Fiat 500x rispetto a Grande Punto non più prodotta, VW Tcross rispetto a Polo, Peugeot 2008 vs 208.
500X ora rispetto a nulla.
Cmq il mio concetto è vedendo le vendite per 15k euro la gente comune preferisci gpl e aspetto suv di stepway che finiture leggermente migliori e più spazio ma più lunghezza di tipo...sono stato chiaro?
Con tipo cross cercano di "rattoppare" un pò la cosa vedremo se servirà a qualcosa
 
Si ho notato anch'io quando sono stato in sicilia tantissime vecchie fiat e vecchie lancia rispetto al nord

Anche nuove, soprattutto ovviamente Panda e 500 (qui siamo più poveri.....). 2 le Tipo. Ma in effetti ci sono ancora molte Punto.

Ora però torniamo all’argomento Fiat Tipo 120 cv benzina.
 
Ultima modifica:
Back
Alto