<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo usata 120 cv benzina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tipo usata 120 cv benzina

Ok 16.500 con metalizzato e ipt, cmq buono ma auto non tanto più appetibile di una sandero stepway gpl sui cui si risparmia non solo all'acquisto

Onestamente a me la Stepway non piace, tanto meno GPL. Anche se la Tipo non mi fa impazzire esteticamente, la preferirei di gran lunga, tanto più con un’offerta così.
 
Onestamente a me la Stepway non piace, tanto meno GPL. Anche se la Tipo non mi fa impazzire esteticamente, la preferirei di gran lunga, tanto più con un’offerta così.
Mi metto nei panni di uno che cerca un'auto senza fronzoli per spendere poco nell'acquisto e nell'uso quotidiano...secondo me grazie al gpl ha più senso la stepway o a spendere ancora meno la sandero non stepway. Poi ovviamente va a gusti.
 
15700 con ipt?, cmq buono ma auto non tanto più appetibile di una sandero stepway gpl sui cui si risparmia non solo all'acquisto

È 15700 con metallzzato perché il bianco viene fatto pagare come tale. Una Sandero Stepway 1.0 con clima automatico e alzacristalli elettrici posteriori, colore non base metallizzato e IPT (cioè configurata come la Tipo sopra) costa circa 15100. A GPL (che non vorrei) mi sembra +500, quindi chiavi in mano siamo lì. In Dacia però non aderiscono all'incentivo rottamazione, pertanto per Tipo potrebbero essere -1500 euro.

La Stepway ha led di serie (non full). Non l'ho vista personalmente, ma a detta di alcuni la Tipo ha qualità almeno percepita degli interni superiore. Più che altro è in ciò che non si vede in cui la Fiat mi darebbe più fiducia, ma forse è un errore.

Formalmente la Sandero è una segmento B. Per me è anche esageratamente larga (185cm), ma per altri ciò è un pregio.
Sicuramente è assai competitiva, un po' meno per chi rottama..
 
È 15700 con metallzzato perché il bianco viene fatto pagare come tale. Una Sandero Stepway 1.0 con clima automatico e alzacristalli elettrici posteriori, colore non base metallizzato e IPT (cioè configurata come la Tipo sopra) costa circa 15100. A GPL (che non vorrei) mi sembra +500, quindi chiavi in mano siamo lì. In Dacia però non aderiscono all'incentivo rottamazione, pertanto per Tipo potrebbero essere -1500 euro.

La Stepway ha led di serie (non full). Non l'ho vista personalmente, ma a detta di alcuni la Tipo ha qualità almeno percepita degli interni superiore. Più che altro è in ciò che non si vede in cui la Fiat mi darebbe più fiducia, ma forse è un errore.

Formalmente la Sandero è una segmento B. Per me è anche esageratamente larga (185cm), ma per altri ciò è un pregio.
Sicuramente è assai competitiva, un po' meno per chi rottama..
Dicono che non tutti i dacia aderiscono a rottamazione, so però che per 10k euro conoscenti stanno aspettando una stepway gpl ben accessoriata dando dentro una musa gpl di 10 anni.
Tipo è 30cm in più di sandero meglio abitabilità post e soprattutto bagagliaio ma forse troppo lunga per fare le veci di una B.
Ovvio che se non si cerca gpl non si va su dacia.
 
Vero, il gpl è un grande incentivo per avere un veicolo ad alta vocazione nei confronti dell’economia di esercizio, è tuttavia anche vero che al Tipo Tjet GPL era a listino ma è stata tolta, probabilmente per poche richieste dal mercato... vediamo il nuovo album 1.0 se sarà ragionevolmente parsimonioso!
Non credo comunque che potremo pensare di avere una macchina da 16 km al litro perché ogni tanto, e mi ci metto anche io, ci dimentichiamo che se da un lato la cilindrata dei motori è bassa, dall’altro i cavalli disponibili sono tanti comunque. Ricordo che la 131 1300 di 40 anni fa faceva si e no 10 km al litro e aveva 65cv e pesava poco più di 1000 kg...
 
beh, tra Tipo e Sandero, Tipo tutta la vita. Molto più "macchina". Tutt'altro spazio interno. Infine per quanto mi riguarda, più bella esteticamente (ma si sa, il giudizio sull'estetica è soggettivo).
 
Vero, il gpl è un grande incentivo per avere un veicolo ad alta vocazione nei confronti dell’economia di esercizio, è tuttavia anche vero che al Tipo Tjet GPL era a listino ma è stata tolta, probabilmente per poche richieste dal mercato... vediamo il nuovo album 1.0 se sarà ragionevolmente parsimonioso!
Non credo comunque che potremo pensare di avere una macchina da 16 km al litro perché ogni tanto, e mi ci metto anche io, ci dimentichiamo che se da un lato la cilindrata dei motori è bassa, dall’altro i cavalli disponibili sono tanti comunque. Ricordo che la 131 1300 di 40 anni fa faceva si e no 10 km al litro e aveva 65cv e pesava poco più di 1000 kg...
In realtà l'ottimo 1400 120cv vendeva abbastanza bene su tipo e ancor meglio su giulietta scelta di fca per non spendere per omologazione e6D. Con quel motore forse gli ultimi 2 anni di giulietta e di tipo sarebbero stati meno disastrorsi aldilà del covid.
 
In realtà l'ottimo 1400 120cv vendeva abbastanza bene su tipo e ancor meglio su giulietta scelta di fca per non spendere per omologazione e6D. Con quel motore forse gli ultimi 2 anni di giulietta e di tipo sarebbero stati meno disastrorsi aldilà del covid.

Non ho capito: Se vendeva così bene perché hanno tolto la versione gpl?
 
Su Giulietta il 1.4 120cv GPL era già da anni che non era più a listino. A mio parere lo hanno tolto perché non vendeva abbastanza e non a causa dell'omologazione e6d. Al contrario il 1.4 120cv e6d è rimasto disponibile almeno fino a dicembre 2020.
 
Su Giulietta il 1.4 120cv GPL era già da anni che non era più listino. A mio parere lo hanno tolto perché non vendeva abbastanza e non a causa dell'omologazione e6d. Al contrario il 1.4 120cv e6d è rimasto disponibile almeno fino a dicembre 2020.
Anche i motori a gpl dacia/renault di altre case sono spariti con arrivo di 6dTemp e poi e6d per poi tornare profondamente rivisti.
In pratica per tipo il 1400 120cv vendeva solo quando c'era il gpl.
 
beh, tra Tipo e Sandero, Tipo tutta la vita. Molto più "macchina". Tutt'altro spazio interno. Infine per quanto mi riguarda, più bella esteticamente (ma si sa, il giudizio sull'estetica è soggettivo).
Concordo.
In particolare le finiture della Sandero, pur essendo notevolmente migliorate rimangono notevolmente sotto il livello della Tipo, che peraltro non e' certo il riferimento della categoria.
Poi ognuno deve fare i propri calcoli e' capire cosa vuole.
Chi vuole un auto al minimo costo puo' fare un buon acquidto con la Sandero, ma chi vuole qualcosa in piu' trovera' sicuramente migliori qualita' nella Tipo.
 
Su Tipo e altre marche non so, ma su Giulietta so che all'inizio il 1.4 Tb 120cv GPL rappresentava circa 1/3 delle vendite. Nel tempo lo hanno dismesso come il 1.4 multiair 170cv e varie 2.0 gasolio. Se ci fosse stata richiesta lo avrebbero adattato e continuato a produrre fino all'ultimo come è successo al 1.4 solo benzina (e al 1.6 gasolio).

Su certe auto e per certi usi il GPL ha poco senso.
 
Su Tipo e altre marche non so, ma su Giulietta so che all'inizio il 1.4 Tb 120cv GPL rappresentava circa 1/3 delle vendite. Nel tempo lo hanno dismesso come il 1.4 multiair 170cv e varie 2.0 gasolio. Se ci fosse stata richiesta lo avrebbero adattato e continuato a produrre fino all'ultimo come è successo al 1.4 solo benzina (e al 1.6 gasolio).

Su certe auto e per certi usi il GPL ha poco senso.
Ok tu stai nel tuo parere io nel mio, io un pò conosco le logiche fca quando non vogliono investire non lo fanno e stop. 1/3 delle richieste di giulietta lo hai scritto tu no io, non sono affatto poche. Cmq bene così altro terreno a dacia e renault, quando tutti dicono che alla fine i migliori motori per gpl erano i vecchi fiat.
 
Back
Alto