<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo di lampadine auto | Il Forum di Quattroruote

Tipo di lampadine auto

Ciao, vi chiedo un paio di cose per chiarimento.

Che differenza c'e tra le lampadine p21w classiche, con la base in metallo e quelle piu moderne chiamate tuttovetro?
Anche per le luci di posizione anteriori da 5w.

L'altra domanda è, ho trovato in box delle confezioni contenenti lampadine H4 e asimmetriche nuove sigillate, ma di 20 o 30 anni fa (con etichetta del prezzo il Lire!)
Siccome le vorrei utilizzare, secondo voi posso andare tranquillo o sono senza filtro UV e ingialliscono i fari?

Grazie
 
probabilmente quelle H4 funzioneranno ma faranno meno luce delle lampade nuove semplicemente perchè man mano la tecnologia è andata avanti e la qualità è aumentata....e probabilmente dureranno di meno. P.S. su che macchina le vuoi montare? La Panda vecchia se non sbaglio ha il faro in vetro quindi non dovrebbe ingiallire
 
Che differenza c'e tra le lampadine p21w classiche, con la base in metallo e quelle piu moderne chiamate tuttovetro?

secondo voi posso andare tranquillo o sono senza filtro UV e ingialliscono i fari?

Grazie

Le p21 sono da sempre dotate di zoccolo metallico ad innesto tramite rotazione. Le tuttovetro sono più compatte e di metallo hanno solo le due piccole parti che servono a stabilire il contatto col portalempada, e a differenza delle p21, si innestano semplicemente ad incastro.

Le lampadine h4 funzioneranno, anche se secondo me faranno meno luce di quelle attualmente in commercio, per il filtro uv basta guardare se sulla base della lampada è presente la lettera U.
 
No sulla base metallica la U non c'e, ho gia guardato.
È per questo che ho paura che usandole potrei rovinare i fari e le parabole.
 
Ultima modifica:
Le p21 sono da sempre dotate di zoccolo metallico ad innesto tramite rotazione. Le tuttovetro sono più compatte e di metallo hanno solo le due piccole parti che servono a stabilire il contatto col portalempada, e a differenza delle p21, si innestano semplicemente ad incastro.

Ma come mai hanno progressivamente adottato le tuttovetro?
Per esempio nelle luci di posizione anteriori la Panda 141 o la le Uno avevano le 5w con lo zoccolo in metallo, sulla Punto hanno adottato le tuttovetro, idem per i fari posteriori delle nuove auto.

Volevo sapere per quale motivo si è fatta questa transizione?
Solo perche è piu comoda la sostituzione della lampadina che è su a pressione?
 
Ah quindi nelle auto come la Panda o la Uno coi fari in vetro (quelli zigrinati) non si rovinano semza filtro Uv?
Neanche le parabole?
Allora posso usarle, grazie.

Però in famiglia abbiamo anche una nuova Panda del 2018, su quella mi sa di no allora
 
Back
Alto