<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan vs 3008 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan vs 3008

Piccolo update. Oggi ho provato XC40 d3 automatica, mi ha davvero stupito. Spaziosa, comoda e molto confortevole (ho fatto la prova di inserimento seggiolino e, per me che sono alto quasi 1,90cm, è stato davvero agevole). Sono riuscito a strappare al rivenditore un prezzo in linea con le altre (35k). Adesso mi resta solo da provare Tiguan per capire quale sia quella che meglio mi vesta addosso. Come spazio interno sono più o meno sovrapponibili (Tiguan ha l’opzione in più del divanetto scorrevole ma a sedili “regolari “ sono pressoché uguali)
 
Ultima modifica:
La xc40 è una grande macchina sia in dimensioni che in qualità. Rispetto a tiguan è anche più pesante quindi consuma di più ed è un po meno agile. Attenzione solo che volvo è meno competitiva in termine di costi per estensione garanzia o pacchetti di manutenzione: sono entrambi molto cari a differenza delle altre, soprattutto rispetto al pacchetto 5anni 100.000km di garanzia e manutenzione che bmw offre a scarsi 900 euro. È comunque un'auto e un marchi eccellente, parlo da possessore di v40.
 
La xc40 è una grande macchina sia in dimensioni che in qualità. Rispetto a tiguan è anche più pesante quindi consuma di più ed è un po meno agile. Attenzione solo che volvo è meno competitiva in termine di costi per estensione garanzia o pacchetti di manutenzione: sono entrambi molto cari a differenza delle altre, soprattutto rispetto al pacchetto 5anni 100.000km di garanzia e manutenzione che bmw offre a scarsi 900 euro. È comunque un'auto e un marchi eccellente, parlo da possessore di v40.
Ho chiesto il costo dei singoli tagliandi, si tratta di 300 euro anno/30k km. Con la mia vecchia clio ne pagavo 240. Diciamo che poi, finita la garanzia, cercherò eventualmente un’officina più economica qualora dovessi scegliere la svedese. I consumi, guardando sprintmonitor, mi sembrano sovrapponibili con quelli di tiguan a parità di motorizzazione
 
Update. Oggi sono andato a vedere Tucson; tralasciando la linea esterna (a me è piaciuta), ho notato un salto di qualità enorme negli interni. Domani pomeriggio la proverò; lunedì sarò invece in Volswagen. Diciamo che la scelta è tra XC40 D3 Momentum Core, Tucson 230cv Full Hybrid Exellence e Tiguan 2.0 150cv Business. Le prime due sono allineate come prezzo, con tiguan sto trovando tanti km0/usati freschi quindi, al netto di una minor valutazione del mio usato, i prezzi sono molto competitivi
 
Tucson provata. Il motore è davvero scattante (mi sarei stupito del contrario considerando i 230cv full hybrid), gli interni sono davvero ben fatti nella versione excellence. Però alla guida mi è sembrata più “goffa” di Xc40, che essendo più sobria forse si avvicina di più al mio gusto. Lunedì proverò Tiguan e tirerò le somme tra le sensazioni e le offerte
 
Ultima modifica:
Ragazzi alla fine ho deciso di rimandare l’acquisto al 2021, almeno fino ad aprile lavorerò in smart working (salvo ulteriori proroghe) e preferisco attendere un po’ alla finestra. Ho trovato prezzi buoni ma non eccezionali, sono convinto che il prossimo anno i prezzi scenderanno ulteriormente per la situazione socio-economica attuale. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi, grazie mille a tutti
 
Ragazzi alla fine ho deciso di rimandare l’acquisto al 2021, almeno fino ad aprile lavorerò in smart working (salvo ulteriori proroghe) e preferisco attendere un po’ alla finestra. Ho trovato prezzi buoni ma non eccezionali, sono convinto che il prossimo anno i prezzi scenderanno ulteriormente per la situazione socio-economica attuale. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi, grazie mille a tutti


Secondo me i prezzi non scenderanno.
 
Secondo me i prezzi non scenderanno.
Magari mi sbaglio, ma credo che quest’anno la maggior parte dei concessionari abbia parecchio invenduto. Molte vetture saranno immatricolate da qua a fine anno per raggiungere i loro obiettivi e a gennaio saranno dei km0 decisamente più convenienti. Inoltre credo che mai un periodo come questo possa rallentare la corsa al rialzo dei prezzi. In BMW mi hanno confermato che per X1 il listino non aumenterà ad esempio. Poi magari mi sono sbagliato e tra un paio di mesi mi prendo una sola pazzesca
 
il discorso regge se dici che non si alzeranno, ma che possano diventare più bassi di ora non credo. L'invenduto è un problema relativo.. è tutto fermo quindi fermano la produzione, lasciano a casa gente e chiedono interventi dello stato. Dubito che si possa comprare qualcosa a prezzi molto più vantaggiosi che ora. Chi avrà i soldi per acquistare lo farà senza problemi uguale, chi non potrà resterà a piedi o tirerà avanti.

Per questo io mi sono deciso e ho acquistato ora l'auto nuova, ho avuto un buon deal l'ho presa. Del futuro non c'è certezza diceva qualcuno.. Chiaro che se avessi la sfera di cristallo.. non mi ponevo problemi dato che vincevo una settimana si e una no al superenalotto.

Poi dipende da te.. hai voglia di aspettare o vuoi cambiarla ora? Io mi ero un po' stufato di aspettare.
 
il discorso regge se dici che non si alzeranno, ma che possano diventare più bassi di ora non credo. L'invenduto è un problema relativo.. è tutto fermo quindi fermano la produzione, lasciano a casa gente e chiedono interventi dello stato. Dubito che si possa comprare qualcosa a prezzi molto più vantaggiosi che ora. Chi avrà i soldi per acquistare lo farà senza problemi uguale, chi non potrà resterà a piedi o tirerà avanti.

Per questo io mi sono deciso e ho acquistato ora l'auto nuova, ho avuto un buon deal l'ho presa. Del futuro non c'è certezza diceva qualcuno.. Chiaro che se avessi la sfera di cristallo.. non mi ponevo problemi dato che vincevo una settimana si e una no al superenalotto.

Poi dipende da te.. hai voglia di aspettare o vuoi cambiarla ora? Io mi ero un po' stufato di aspettare.
Posto che ovviamente non ho certezza del futuro, ma non credo che la produzione rallenterà, o meglio, non credo che lo farà nella misura in cui calerà la domanda.

Ovviamente non potranno regalare le vetture, ma qualche punticino di percentuale di sconto potrebbe aumentare, e sconti consistenti potrebbero arrivare anche su tipologie di vetture che oggi vengono vendute con margini più alti.

Però, ripeto, è semplicemente una mia idea, non ho dati alla mano che possano confermare il mio pensiero. Nel mio caso specifico l'attesa di qualche mese mi darà modo di vendere il mio usato privatamente, ottendendo un maggior valore rispetto a quello proposto dai concessionari come valutazione della permuta.
 
Ovviamente non potranno regalare le vetture, ma qualche punticino di percentuale di sconto potrebbe aumentare, e sconti consistenti potrebbero arrivare anche su tipologie di vetture che oggi vengono vendute con margini più alti.
Guarda, ho appena calcolato che per la mia ciminiera VW ha pagato quasi 2.900 euro di sanzione per sforamento CO2

Dubito seriamente che le auto scenderanno di prezzo, anzi, sono detsinate ad aumentare (e in parte sono già aumentate) proprio per pagare le sanzioni CO2
 
Nel mio caso specifico l'attesa di qualche mese mi darà modo di vendere il mio usato privatamente, ottendendo un maggior valore rispetto a quello proposto dai concessionari come valutazione della permuta.
che ti serva qualche mese per vendere pribvatamente e bene è cosa normale, ma l'acquisto va fatto quanto prima. Le auto stanno aumentando di prezzo. Se vedi bene le golf sono aumentate mediamente di 5.000 euro e lo stesso dicasi per i suv.
 
che ti serva qualche mese per vendere pribvatamente e bene è cosa normale, ma l'acquisto va fatto quanto prima. Le auto stanno aumentando di prezzo. Se vedi bene le golf sono aumentate mediamente di 5.000 euro e lo stesso dicasi per i suv.
già...le case stanno palesemente approfittando degli incentivi. Non pensavo i prezzi sarebbero lievitati così tanto.
 
Back
Alto