<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan o altre per il nuovo acquisto?? | Il Forum di Quattroruote

Tiguan o altre per il nuovo acquisto??

Cosa mi conigliereste tra queste auto diesel? Tenete conto che il mio acquisto dovrà essere giusto al 100% perchè terrò l'auto almeno 10 anni..

- skoda yeti 1.6 (ottimi consumi, mi piace tantissimo in tutto tranne il posteriore da furgoncino troppo squadrato.. e il marchio skoda sarà affidabile?)

- kia sportage 1.7 (forse la più alta da terra, bella e grintosa, ma kia è un marchio affidabile? i 7 anni di garanzia dovrebbero dire affidabile..)

- tiguan 2.0 (affidabilità al 100% è una VW, ma interni miseri e quanto costa di listino!)

- ford kuga 2.0 (ford numero uno in tutto e per tutto, bella fuori e dentro, ma quanto consuma!)
 
agugg ha scritto:
Cosa mi conigliereste tra queste auto diesel? Tenete conto che il mio acquisto dovrà essere giusto al 100% perchè terrò l'auto almeno 10 anni..

- skoda yeti 1.6 (ottimi consumi, mi piace tantissimo in tutto tranne il posteriore da furgoncino troppo squadrato.. e il marchio skoda sarà affidabile?)

- kia sportage 1.7 (forse la più alta da terra, bella e grintosa, ma kia è un marchio affidabile? i 7 anni di garanzia dovrebbero dire affidabile..)

- tiguan 2.0 (affidabilità al 100% è una VW, ma interni miseri e quanto costa di listino!)

- ford kuga 2.0 (ford numero uno in tutto e per tutto, bella fuori e dentro, ma quanto consuma!)

mi sembra che poni l'accento principalmente sui consumi,quindi dico: kia sportage 1.7,sono stati rilevati dati ottimi su quell'auto li,molto inferiori alla concorrenza...solo una piccola precisazione: se chiedi se la skoda e' affidabile,la risposta e' semplice: si...questo perche' tu reputi la tiguan affidabile e sono la stessa auto ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
curiosi i giudizi: affidabilità al 100% è una VW, (ford numero uno in tutto e per tutto)

:shock: :shock:

si,ma tralasciamo dai,non attacchiamo subito il ( come dice zero) neofita...gli altarini salteranno fuori...e delle 4 beh,la mia l'ho detta,se vuole bere poco ;)
 
bumper morgan ha scritto:
mi sono limitato al CRV perché piú simile a suv indicati nel post; avrei semmai dovuto aggiungere il Mazda cx5
entrambi li puoi avere con la sola TA

si ,ma scherzavo ;)..cmq la X1 c'e' anche 16d e 18d a tp,non so quanto serva ma...anche il glk c'e' tp e anche la Q3 a ta,ma credo che la domanda sia su piu' generalisti andanti...
 
agugg ha scritto:
Cosa mi conigliereste tra queste auto diesel? Tenete conto che il mio acquisto dovrà essere giusto al 100% perchè terrò l'auto almeno 10 anni..

- skoda yeti 1.6 (ottimi consumi, mi piace tantissimo in tutto tranne il posteriore da furgoncino troppo squadrato.. e il marchio skoda sarà affidabile?)

- kia sportage 1.7 (forse la più alta da terra, bella e grintosa, ma kia è un marchio affidabile? i 7 anni di garanzia dovrebbero dire affidabile..)

- tiguan 2.0 (affidabilità al 100% è una VW, ma interni miseri e quanto costa di listino!)

- ford kuga 2.0 (ford numero uno in tutto e per tutto, bella fuori e dentro, ma quanto consuma!)

Ehm...forse ti devo parlare.
Diciamo che vedo delle criticità ok? ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
curiosi i giudizi: affidabilità al 100% è una VW, (ford numero uno in tutto e per tutto)

:shock: :shock:
a proposito di affidabilita'
anche queste si fermavano

http://www.youtube.com/watch?v=aqfpGzheQZE
 
ford :evil:appero'

alessama

Registrato: 15/11/2012 10:01:55
Messaggi: 3
IP: 82.58.35.220
Offline
Buongiorno,

mi è capitato che appena ritirata una Kuga, nuova dal concessionario, si è completamente bloccata durante il viaggio per portarla a casa.
Per bloccata intendo morta, senza possibilità di accenderla. Ne all'inizio spegnerla addirittura se non con interventi tecnici specifici.

84 Km totali...

La mia perplessità consiste nel fatto che Ford tutta: officina autorizzata, concessionario, Ford Italia, non siano riusciti e non riusciranno almeno ad indicarmi la diagnosi, non la riparazione in 15 giorni!
L'intervento in loco dei loro ingegneri è previsto, ma non assicurato, la settimana prossima. Ho almeno un'automobile sostitutiva ora.

A qualcuno è già accaduto un imprevisto simile e sono il solo ed unico fortunato?
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi consigli visto che quanto ho scritto è il massimo che sono riusci to ad ottenere?

Grazie, Alessandro
 
agugg ha scritto:
Cosa mi conigliereste tra queste auto diesel? Tenete conto che il mio acquisto dovrà essere giusto al 100% perchè terrò l'auto almeno 10 anni..

- skoda yeti 1.6 (ottimi consumi, mi piace tantissimo in tutto tranne il posteriore da furgoncino troppo squadrato.. e il marchio skoda sarà affidabile?)

- kia sportage 1.7 (forse la più alta da terra, bella e grintosa, ma kia è un marchio affidabile? i 7 anni di garanzia dovrebbero dire affidabile..)

- tiguan 2.0 (affidabilità al 100% è una VW, ma interni miseri e quanto costa di listino!)

- ford kuga 2.0 (ford numero uno in tutto e per tutto, bella fuori e dentro, ma quanto consuma!)

meglio di un bel confronto:

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/la-prova-sette-suv-a-confronto
 
L'auto affidabile al 100% non esiste: se è questo il tuo parametro di scelta è meglio usare i mezzi pubblici per spostarsi e lasciar perdere l'acquisto di una vettura. E' opportuno ribadirlo, perchè tutte le tue preferite, in alcuni casi, hanno fatto girare le balle agli sfortunati proprietari.
Detto ciò, poichè i luoghi comuni da te elencati paiono dimostrare la tua inesperienza del settore automobilistico, pare cosa buona e giusta consigliarti di scegliere quella che a te più piace e di incrociare le dita...
 
mark_nm ha scritto:
agugg ha scritto:
Cosa mi conigliereste tra queste auto diesel? Tenete conto che il mio acquisto dovrà essere giusto al 100% perchè terrò l'auto almeno 10 anni..

- skoda yeti 1.6 (ottimi consumi, mi piace tantissimo in tutto tranne il posteriore da furgoncino troppo squadrato.. e il marchio skoda sarà affidabile?)

- kia sportage 1.7 (forse la più alta da terra, bella e grintosa, ma kia è un marchio affidabile? i 7 anni di garanzia dovrebbero dire affidabile..)

- tiguan 2.0 (affidabilità al 100% è una VW, ma interni miseri e quanto costa di listino!)

- ford kuga 2.0 (ford numero uno in tutto e per tutto, bella fuori e dentro, ma quanto consuma!)

meglio di un bel confronto:

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/la-prova-sette-suv-a-confronto

Ottimo ma nulla a che vedere con l'affidabilità se non de relato.

Chi glielo dice che vw e skoda se non è zuppa è pan bagnà e che in una categorizzazione per l'affidabilità Vag non ha...grandi carte da giocare mo' ? ;)
 
Back
Alto