<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan 1.4 TSI 160cv a volte motore balbetta come se andasse a 3 cilindri | Il Forum di Quattroruote

Tiguan 1.4 TSI 160cv a volte motore balbetta come se andasse a 3 cilindri

Salve, ho acquistato a marzo 2023 una Tiguan 1.4 TSI 160cv 2wd da 90.000km. Da subitissimo, ho sentito che il motore balbetta con poco gas, come se andasse a 3 cilindri, cosa che sparisce quando si affonda sull'acceleratore.
Ho una semplice interfaccia OBD bluetooth con cui ho potuto vedere da subito delle "mancate accensioni" su tutti e 4 i cilindri.
Essendo in garanzia fino a marzo 2024 l'ho portata in un'officina convenzionata, un'officina Bosch. Ecco le varie prove fatte facendo un passo alla volta:
- sostituzione candele: nessun miglioramento
- sostituzione bobine cil 1 e 2: nessun miglioramento
- sostituzione iniettore cil 2: il problema si è ridotto del 95-98%, ma non del tutto sparito.

Ci ho fatto 4-5000 km, ci sono andato in ferie, e il problema del balbettio è gradualmente aumentato: ossia a motore caldo, al minimo gas (o a macchina ferma in folle) il motore balbetta. Tra l'altro un paio di volte ora mi si è accesa anche la spia avaria motore lampeggiando per qualche decina di secondi.

Premetto che, in vacanza ho provato a fare un pieno di 100 ottani, risultato: la macchina andava male come prima della sostituzione dell'iniettore (comparendo di colpo errori di "mancate accensioni" su tutti e 4 i cilindri). Il meccanico mi ha detto che avendo questo motore una taratura molto delicata ed essendo tarato per il carburante italiano che perlopiù è a 95 ottani, che è dipeso da quello. Devo dire che terminando il serbatoio e rimettendo la 95 ottani, il problema è rientrato quasi del tutto, ma leggendo su vari forum leggo di molti che usano la 98 e la 100 ottani sui TSI senza alcun problema! Che anche questo comportamento sia legato ad una causa comune ed accentuato con la 100 ottani?

In questi ultimi giorni il problema sembra essere aumentato e tornato quasi come prima della sostituzione dell'iniettore del cil 2, e sono ricomparsi i errori di "mancate accensioni" stavolta sui cilindri 1 e 3, conservando in memoria precedenti errori anche sui cil 2 e 4.
Il meccanico non sa da che può dipendere, mi dice che non può essere la pompa della benzina in quanto dovremmo vedere un errore di "bassa pressione" del carburante. Dice che è strano che dia di nuovo errore sul cil 2 con l'iniettore nuovo, e sospetta che possa essere problema di carburante sporco.
Riporto comunque i log della scansione di ieri dopo esserci accesa la spia avaria motore:

01. Unità di controllo motore01. Unità di controllo motore
DTCs: 5
----------------------------
04054 [0x000FD6]
P030100: Cyl.1, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04060 [0x000FDC]
P030300: Cyl.3, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04063 [0x000FDF] Archivio (inattivo)
P030400: Cyl.4, Misfire Detected
Stato: Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04057 [0x000FD9] Archivio (inattivo)
P030200: Cyl.2, Misfire Detected
Stato: Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04051 [0x000FD3]
P030000: Random/Multiple Cylinder, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori​

Ora, a parte il carburante sporco che a me suona molto strano (anche se ho ordinato un additivo della STP un "Pulitore completo del sistema di alimentazione benzina" e vorrei provare anche a cambiare il filtro benzina anche se mi sembra che questo motore non l'abbia, giusto?), a parte questo, non so che pesci prendere:
- portarla in conce VW, ma non essendo convenzionati con la mia garanzia (è una Conformgest) sarebbe tutto a pagamento. Poi comunque ho provato a parlare con un'officina VW, non gli è nota una causa conosciuta a questo difetto, dovrebbero sostituire pezzi finché non si trova la causa, dice che potrebbe essere una candela (ma sono nuove), una bobina, un sensore ecc... essendo questo motore di "taratura delicata".
- oppure portarla in un'altra officina Bosch convenzionata con la Conformgest
- venderla
- gettarla da un dirupo...

a parte scherzi, io vorrei seriamente trovare una causa, ripararla, tenermela e farci tanti km... ma tra le altre cose (spero di non uscire fuori topic) leggo su internet anche di un problema tipicoo del 1.4 TSI da 160cv al tendicatena della distribuzione che si manifesta con un rumore di ferraglia a freddo (io un rumore di vibrazione metallica lo sento sui 60-90 km/h, che mi sembra aumentare a motore caldo) che dovrebbe comportare la sostituzione del tendicatena e variatore di fase, leggo che c'è un kit VW specifico per questo difetto. Il rischio è di spaccare il motore, valvole, pistoni ecc...

Detto anche questo, sapreste consigliarmi su come possa risolvere il problema del balbettio, e se e come posso far verificare se ci fosse davverp un problema al tendicatena della distribuzione?

Grazie a tutti!!
 
Hai capito se quel "misfire' vuol dire mancata accensione per un motivo qualsiasi, anche assenza di benzina, o proprio che è mancata la scintilla?
Fa una bella differenza, nella ricerca del guasto.
Nell'elenco dei difetti tipici del motore, mi pare che cisia anche tendenza a spaccare i pistoni, per la cronaca, non credo che sia il caso del problema che segnali.
 
Se ci sono tante mancate accensioni prova a annusare l'olio, se sa di benzina mi sa che il problema è la scintilla.
Non la vedo una soluzione semplice, la diagnosi non da altri errori?
 
Hai provato a cambiare stazione di servizio?

Comunque se parte una bobina, di solito a breve partono tutte le altre.
 
Se ci sono tante mancate accensioni prova a annusare l'olio, se sa di benzina mi sa che il problema è la scintilla.
Non la vedo una soluzione semplice, la diagnosi non da altri errori?
Cioè quale è il motivo.. la mancata combustione fa si che la benzina passi per le fasce e finisca nell'olio? Posso chiedere al meccanico, io non saprei riconoscere l'odore... intanto grazie per lo spunto!
No, non ci sono altri errori purtroppo.
 
Hai provato a cambiare stazione di servizio?
Si, ho provato quasi sempre stazioni di servizio differenti.

Comunque se parte una bobina, di solito a breve partono tutte le altre.
Però io continuo a ricevere le mancate accensioni anche dai cil 1 e 2, con le bobine nuove... a meno che intendi che bobine vecchie provochino mancate accensioni anche sui cilindri con bobine nuove? Che poi in realtà ne ha cambiate 2 perché risultavano visibilmente "usurate" me niente di che, una aveva il gancetto del connettore rotto.. però cambiandole non si è risolto nulla.
 
Si esatto, se succede spesso la benzina non combusta filtra e diluisce l'olio, con i problemi relativi, annusandolo dopo averlo prelevato dall'astina o aprendo il tappo di rabbocco normalmente non deve essereci odore di benzina, se c'è allora probabilmente può essere una mancata accensione da scintilla, poi dovuta a cosa è difficile stabilirlo: bobina, candela, centralina, cablaggi, massa difettosa, sensori...
Le candele ovviamente sono quelle giuste e senza averne ritoccato la distanza degli elettrodi? Perché dovrebbero essere pure al platino se non sbaglio.
 
Le candele ovviamente sono quelle giuste e senza averne ritoccato la distanza degli elettrodi? Perché dovrebbero essere pure al platino se non sbaglio.

si, sono quelle giuste (spero) in quanto sono state prese all'autoricambi che di solito vuole sempre il libretto, e mi sembra siano al platino se non erro.

comunque devo fare la prova dell'odore nell'olio, vi aggiorno...

Quindi si tratta di una vettura usata, non coperta da garanzia ufficiale VW?

...come sempre avviene con le problematiche relative agli iniettori, consiglio sempre la sostituzione di tutti e 4 i pezzi.

no, non è garanzia ufficiale VW perché acquistata in un concessionario multimarche, la garanzia è ConformGest. in effetti avevo chiesto anche io di sostituire tutti e 4 gli iniettori, ma l'officina mi ha detto che la ConformGest vuole vedere l'errore in diagnosi sull'iniettore specifico, presumo quindi che l'officina non si è "sentita" di inviare gli errori su tutti e 4 i cilindri (perché ci sarebbero stati) ma si sia limitata a sostituire l'iniettore con più errori presumo, che comunque non ci è andata lontato, in quanto già sostituendo quello il problema almeno inizialmente si è ridotto molto.
forse, potrei provare ad insistere nella sostituzione degli altri 3, essendoci gli errori?
 
Salve, ho acquistato a marzo 2023 una Tiguan 1.4 TSI 160cv 2wd da 90.000km.
Motore dall'affidabilità estremamente problematica.
Su Golf VI ha dato tantissimi problemi, riassumibili in fusione localizzata del pistone, rottura del pistone.
Se non ricordo male i primi sintomi erano proprio delle mancate accensioni.
Ti consiglio di visitare dei forum su Golf e di trovare un'officina VW seria che sappia il fatto suo.
 
Motore dall'affidabilità estremamente problematica.
Su Golf VI ha dato tantissimi problemi, riassumibili in fusione localizzata del pistone, rottura del pistone.
Se non ricordo male i primi sintomi erano proprio delle mancate accensioni.
Ti consiglio di visitare dei forum su Golf e di trovare un'officina VW seria che sappia il fatto suo.
Misurando la compressione si scopriva il difetto??
 
Cerco di metterla giù delicatamente

Le polizze assicurative ovviamente tendono a spendere il minimo possibile sindacale per le riparazioni. Quel motore, purtroppo, nasce male. Di base andrebbero sostituiti tutte le bobine, gli iniettori e le candele con ricambi di qualità (non necessariamente originali, anzi …) e da un bravo meccatronico indipendente (i centri convenzionati spesso hanno troppi vincoli). Va verificata la distribuzione. Sono soldi, lo so e comprendo i relativi problemi.
 
hai verificato sul portale dell'automobilista se i km alle varie revisioni destano qualche sospetto?
Ad esempio revisioni anticipate e ravvicinate, una revisione non dovuta fatta tra due revisioni dovute,...?
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto