Salve, ho acquistato a marzo 2023 una Tiguan 1.4 TSI 160cv 2wd da 90.000km. Da subitissimo, ho sentito che il motore balbetta con poco gas, come se andasse a 3 cilindri, cosa che sparisce quando si affonda sull'acceleratore.
Ho una semplice interfaccia OBD bluetooth con cui ho potuto vedere da subito delle "mancate accensioni" su tutti e 4 i cilindri.
Essendo in garanzia fino a marzo 2024 l'ho portata in un'officina convenzionata, un'officina Bosch. Ecco le varie prove fatte facendo un passo alla volta:
- sostituzione candele: nessun miglioramento
- sostituzione bobine cil 1 e 2: nessun miglioramento
- sostituzione iniettore cil 2: il problema si è ridotto del 95-98%, ma non del tutto sparito.
Ci ho fatto 4-5000 km, ci sono andato in ferie, e il problema del balbettio è gradualmente aumentato: ossia a motore caldo, al minimo gas (o a macchina ferma in folle) il motore balbetta. Tra l'altro un paio di volte ora mi si è accesa anche la spia avaria motore lampeggiando per qualche decina di secondi.
Premetto che, in vacanza ho provato a fare un pieno di 100 ottani, risultato: la macchina andava male come prima della sostituzione dell'iniettore (comparendo di colpo errori di "mancate accensioni" su tutti e 4 i cilindri). Il meccanico mi ha detto che avendo questo motore una taratura molto delicata ed essendo tarato per il carburante italiano che perlopiù è a 95 ottani, che è dipeso da quello. Devo dire che terminando il serbatoio e rimettendo la 95 ottani, il problema è rientrato quasi del tutto, ma leggendo su vari forum leggo di molti che usano la 98 e la 100 ottani sui TSI senza alcun problema! Che anche questo comportamento sia legato ad una causa comune ed accentuato con la 100 ottani?
In questi ultimi giorni il problema sembra essere aumentato e tornato quasi come prima della sostituzione dell'iniettore del cil 2, e sono ricomparsi i errori di "mancate accensioni" stavolta sui cilindri 1 e 3, conservando in memoria precedenti errori anche sui cil 2 e 4.
Il meccanico non sa da che può dipendere, mi dice che non può essere la pompa della benzina in quanto dovremmo vedere un errore di "bassa pressione" del carburante. Dice che è strano che dia di nuovo errore sul cil 2 con l'iniettore nuovo, e sospetta che possa essere problema di carburante sporco.
Riporto comunque i log della scansione di ieri dopo esserci accesa la spia avaria motore:
01. Unità di controllo motore01. Unità di controllo motore
DTCs: 5
----------------------------
04054 [0x000FD6]
P030100: Cyl.1, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04060 [0x000FDC]
P030300: Cyl.3, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04063 [0x000FDF] Archivio (inattivo)
P030400: Cyl.4, Misfire Detected
Stato: Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04057 [0x000FD9] Archivio (inattivo)
P030200: Cyl.2, Misfire Detected
Stato: Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04051 [0x000FD3]
P030000: Random/Multiple Cylinder, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
Ora, a parte il carburante sporco che a me suona molto strano (anche se ho ordinato un additivo della STP un "Pulitore completo del sistema di alimentazione benzina" e vorrei provare anche a cambiare il filtro benzina anche se mi sembra che questo motore non l'abbia, giusto?), a parte questo, non so che pesci prendere:
- portarla in conce VW, ma non essendo convenzionati con la mia garanzia (è una Conformgest) sarebbe tutto a pagamento. Poi comunque ho provato a parlare con un'officina VW, non gli è nota una causa conosciuta a questo difetto, dovrebbero sostituire pezzi finché non si trova la causa, dice che potrebbe essere una candela (ma sono nuove), una bobina, un sensore ecc... essendo questo motore di "taratura delicata".
- oppure portarla in un'altra officina Bosch convenzionata con la Conformgest
- venderla
- gettarla da un dirupo...
a parte scherzi, io vorrei seriamente trovare una causa, ripararla, tenermela e farci tanti km... ma tra le altre cose (spero di non uscire fuori topic) leggo su internet anche di un problema tipicoo del 1.4 TSI da 160cv al tendicatena della distribuzione che si manifesta con un rumore di ferraglia a freddo (io un rumore di vibrazione metallica lo sento sui 60-90 km/h, che mi sembra aumentare a motore caldo) che dovrebbe comportare la sostituzione del tendicatena e variatore di fase, leggo che c'è un kit VW specifico per questo difetto. Il rischio è di spaccare il motore, valvole, pistoni ecc...
Detto anche questo, sapreste consigliarmi su come possa risolvere il problema del balbettio, e se e come posso far verificare se ci fosse davverp un problema al tendicatena della distribuzione?
Grazie a tutti!!
Ho una semplice interfaccia OBD bluetooth con cui ho potuto vedere da subito delle "mancate accensioni" su tutti e 4 i cilindri.
Essendo in garanzia fino a marzo 2024 l'ho portata in un'officina convenzionata, un'officina Bosch. Ecco le varie prove fatte facendo un passo alla volta:
- sostituzione candele: nessun miglioramento
- sostituzione bobine cil 1 e 2: nessun miglioramento
- sostituzione iniettore cil 2: il problema si è ridotto del 95-98%, ma non del tutto sparito.
Ci ho fatto 4-5000 km, ci sono andato in ferie, e il problema del balbettio è gradualmente aumentato: ossia a motore caldo, al minimo gas (o a macchina ferma in folle) il motore balbetta. Tra l'altro un paio di volte ora mi si è accesa anche la spia avaria motore lampeggiando per qualche decina di secondi.
Premetto che, in vacanza ho provato a fare un pieno di 100 ottani, risultato: la macchina andava male come prima della sostituzione dell'iniettore (comparendo di colpo errori di "mancate accensioni" su tutti e 4 i cilindri). Il meccanico mi ha detto che avendo questo motore una taratura molto delicata ed essendo tarato per il carburante italiano che perlopiù è a 95 ottani, che è dipeso da quello. Devo dire che terminando il serbatoio e rimettendo la 95 ottani, il problema è rientrato quasi del tutto, ma leggendo su vari forum leggo di molti che usano la 98 e la 100 ottani sui TSI senza alcun problema! Che anche questo comportamento sia legato ad una causa comune ed accentuato con la 100 ottani?
In questi ultimi giorni il problema sembra essere aumentato e tornato quasi come prima della sostituzione dell'iniettore del cil 2, e sono ricomparsi i errori di "mancate accensioni" stavolta sui cilindri 1 e 3, conservando in memoria precedenti errori anche sui cil 2 e 4.
Il meccanico non sa da che può dipendere, mi dice che non può essere la pompa della benzina in quanto dovremmo vedere un errore di "bassa pressione" del carburante. Dice che è strano che dia di nuovo errore sul cil 2 con l'iniettore nuovo, e sospetta che possa essere problema di carburante sporco.
Riporto comunque i log della scansione di ieri dopo esserci accesa la spia avaria motore:
01. Unità di controllo motore01. Unità di controllo motore
DTCs: 5
----------------------------
04054 [0x000FD6]
P030100: Cyl.1, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04060 [0x000FDC]
P030300: Cyl.3, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04063 [0x000FDF] Archivio (inattivo)
P030400: Cyl.4, Misfire Detected
Stato: Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04057 [0x000FD9] Archivio (inattivo)
P030200: Cyl.2, Misfire Detected
Stato: Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
04051 [0x000FD3]
P030000: Random/Multiple Cylinder, Misfire Detected
Stato: In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori
Ora, a parte il carburante sporco che a me suona molto strano (anche se ho ordinato un additivo della STP un "Pulitore completo del sistema di alimentazione benzina" e vorrei provare anche a cambiare il filtro benzina anche se mi sembra che questo motore non l'abbia, giusto?), a parte questo, non so che pesci prendere:
- portarla in conce VW, ma non essendo convenzionati con la mia garanzia (è una Conformgest) sarebbe tutto a pagamento. Poi comunque ho provato a parlare con un'officina VW, non gli è nota una causa conosciuta a questo difetto, dovrebbero sostituire pezzi finché non si trova la causa, dice che potrebbe essere una candela (ma sono nuove), una bobina, un sensore ecc... essendo questo motore di "taratura delicata".
- oppure portarla in un'altra officina Bosch convenzionata con la Conformgest
- venderla
- gettarla da un dirupo...
a parte scherzi, io vorrei seriamente trovare una causa, ripararla, tenermela e farci tanti km... ma tra le altre cose (spero di non uscire fuori topic) leggo su internet anche di un problema tipicoo del 1.4 TSI da 160cv al tendicatena della distribuzione che si manifesta con un rumore di ferraglia a freddo (io un rumore di vibrazione metallica lo sento sui 60-90 km/h, che mi sembra aumentare a motore caldo) che dovrebbe comportare la sostituzione del tendicatena e variatore di fase, leggo che c'è un kit VW specifico per questo difetto. Il rischio è di spaccare il motore, valvole, pistoni ecc...
Detto anche questo, sapreste consigliarmi su come possa risolvere il problema del balbettio, e se e come posso far verificare se ci fosse davverp un problema al tendicatena della distribuzione?
Grazie a tutti!!