<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TIFARE ALFA SEMPRE E COMUNQUE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TIFARE ALFA SEMPRE E COMUNQUE

Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Quest'anno la mia squadra è arrivata ultimissima in campionato. Figure di cacca per tutta la stagione e sonora retrocessione da zimbelli. Il tutto con il solito corollario di giocatori più dediti alla bisboccia che al professionismo, intrighi, cortigianerie da spogliatoio, mele marce, ecc. ecc.

Certo tiferò sempre la mia squadra, ma dopo uno scempio del genere l'abbonamento glielo tirerei volentieri in campo con tutto il seggiolino :twisted:
Ergo: tifosi si, ma spirito critico e voglia di non farsi prendere in giro prima di tutto!

Perchè per il tifoso conta l'onore e la maglia (che mutuando dal calcio si potrebbe tradurre in tutte quelle note peculiarità Alfa irrinunciabili per ogni vero amante del biscione).

E visto che Alfa è passione, e perciò si va spesso più vicino al concetto "di tifo" che di "mero cliente", diventa difficile tacere l'attuale appiattimento e scomparse di quelle caratteristiche e specificità a noi care). Proprio perchè amiamo e tifiamo Alfa, e non il proprietario del marchio che invece ci regala "prestazioni" (prodotti) di discutibile "impegno" e scarso attaccamento al "marchio".

Tralascio sull'italianità che mi sembra non pertinente. Se dovessi sentirmi orgoglioso del mio paese (E LO SONO) per mirafiori... :rolleyes:
La mia squadra invece ............................ :lol:

tutto molto fiat.... :D
 
killernoise ha scritto:
Il bravissimo e competente ingegner Ceroni ti può introdurre le prime peculiarità tecniche della base della A3 e delle prossime Golf:

http://youtu.be/bC41xgxbqcU

Aggiungiamo che il nuovo pianale ha subito una riduzione di peso tale (se non ricordo male meno 80 kg) da tornare ai livelli di peso di una Golf 4.

Avere lo scarico posteriore e l'aspirazione anteriore porta anche altri vantaggi, c'è chi, addirittura come Renault, con questo sistema inizia a parlare di bilanciamento dei pesi su una trazione anteriore, rilasciando persino i dati ufficiali.

Altri vantaggi di questo schema li può spiegare bene Massi, nella prova della Megane RS, anch'essa con lo scarico posteriore al motore.
http://youtu.be/VE-lIRle6dk?t=3m52s

Vado avanti o mi fermo?

EDIT: dimenticavo che questa configurazione del motore riduce di molto lo sbalzo anteriore (grosso problema delle TA), il confronto è veloce veloce:

Giulietta: http://www.netcarshow.com/alfa_romeo/2011-giulietta/800x600/wallpaper_9b.htm

A3: http://www.netcarshow.com/audi/2013-a3/800x600/wallpaper_41.htm
Sicuramente lo scarico posteriore è funzionale per un motore trasversale ed un modello in configurazione "gara" ma nell'uso giornaliero non riesco a vederci molti vantaggi, forse solo il minore ingomro o sbalzo anteriore che comunque si riduce di poco. Vantaggi maggiori si ottengono dalla riduzione di peso del pianale e quì Alfa non ha investito abbastanza perchè Fiat ancora non ha deciso quale piattaforma utilizzare x i prossimi modelli.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Ridi quanto vuoi ma NESSUNO ha saputo proporre delle argomentazioni tecniche per difendere mito e G10.

Portiamo a casa quest'ennesimo 1 a 0.
Abbiamo il secondo tempo per pareggiare?

Mi sa di no. :D
Naaaaaaaaa, io volevo giocare anche i supplementari. :cry:

Se consideri che il primo tempo è durato 25 anni...parte del pubblico sugli spalti è già morto.
 
ALFFFFFFFFFFFFFFF................aspetta........ :?:

FIAAAAAAAAAAAAAAAT che ti manca per far dire una mezza parola come queste ai nostri cari tifosi torinesi?

http://youtu.be/45H843x5qlI

a parlare del nulla si diventa ripetititititititivi...

Giulietta è ottima

Mito è ottima

infatti hanno.....

spetta.....

il quadrilatero alto?

no l'hanno abbandonato :( :(

spetta qualcosa ci sarà.....

cazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Quest'anno la mia squadra è arrivata ultimissima in campionato. Figure di cacca per tutta la stagione e sonora retrocessione da zimbelli. Il tutto con il solito corollario di giocatori più dediti alla bisboccia che al professionismo, intrighi, cortigianerie da spogliatoio, mele marce, ecc. ecc.

Certo tiferò sempre la mia squadra, ma dopo uno scempio del genere l'abbonamento glielo tirerei volentieri in campo con tutto il seggiolino :twisted:
Ergo: tifosi si, ma spirito critico e voglia di non farsi prendere in giro prima di tutto!

Perchè per il tifoso conta l'onore e la maglia (che mutuando dal calcio si potrebbe tradurre in tutte quelle note peculiarità Alfa irrinunciabili per ogni vero amante del biscione).

E visto che Alfa è passione, e perciò si va spesso più vicino al concetto "di tifo" che di "mero cliente", diventa difficile tacere l'attuale appiattimento e scomparse di quelle caratteristiche e specificità a noi care). Proprio perchè amiamo e tifiamo Alfa, e non il proprietario del marchio che invece ci regala "prestazioni" (prodotti) di discutibile "impegno" e scarso attaccamento al "marchio".

Tralascio sull'italianità che mi sembra non pertinente. Se dovessi sentirmi orgoglioso del mio paese (E LO SONO) per mirafiori... :rolleyes:

Vecio :lol:

Quando la tua squadra perde, lo vedi, se tifi montegranaro lo vedi il borgo manero che ti fa 5/6 goal.

Il problema nel nostro settore è che c'è gente totally CLOSED ad ogni sguardo verso l'esterno (guai guai e ancora guai a dire la parola Volkswagen o Renault o che dir si voglia).
Ti parlo per esperienza, ritenevo la Giulietta chissà che auto rivoluzionaria e impressionate solo per una mia ignoranza, beata la curiosità di guardarmi attorno invece, per capire che veneravo un'auto tecnicamente arretrata di 10 anni (o più).
Purtroppo è inutile stare li a ribattere sull'ignoranza delle persone, ergo la loro squadra potrà continuare a perdere per altri 25 anni, loro penseranno di essere ancora i costruttori N 1 al mondo.
 
Ragazzi, si raccomanda sempre di esprimere le proprie opinioni con rispetto verso gli utenti che hanno opinione contraria. Senza faccine sfottenti o simili (non c'è riferimento a qualcuno in particolare, è una raccomandazione derivante dall'argomento). ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Quest'anno la mia squadra è arrivata ultimissima in campionato. Figure di cacca per tutta la stagione e sonora retrocessione da zimbelli. Il tutto con il solito corollario di giocatori più dediti alla bisboccia che al professionismo, intrighi, cortigianerie da spogliatoio, mele marce, ecc. ecc.

Certo tiferò sempre la mia squadra, ma dopo uno scempio del genere l'abbonamento glielo tirerei volentieri in campo con tutto il seggiolino :twisted:
Ergo: tifosi si, ma spirito critico e voglia di non farsi prendere in giro prima di tutto!

Perchè per il tifoso conta l'onore e la maglia (che mutuando dal calcio si potrebbe tradurre in tutte quelle note peculiarità Alfa irrinunciabili per ogni vero amante del biscione).

E visto che Alfa è passione, e perciò si va spesso più vicino al concetto "di tifo" che di "mero cliente", diventa difficile tacere l'attuale appiattimento e scomparse di quelle caratteristiche e specificità a noi care). Proprio perchè amiamo e tifiamo Alfa, e non il proprietario del marchio che invece ci regala "prestazioni" (prodotti) di discutibile "impegno" e scarso attaccamento al "marchio".

Tralascio sull'italianità che mi sembra non pertinente. Se dovessi sentirmi orgoglioso del mio paese (E LO SONO) per mirafiori... :rolleyes:
La mia squadra invece ............................ :lol:

tutto molto fiat.... :D
Ma perchè rosichi sempre?
 
Ecco Max, già dire (fuor di metafora) "rosichi sempre" è sbagliato. Lui ha un'opinione diversa dalla tua e rispettabile quanto la tua. Non rosica nulla.
 
killernoise ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Quest'anno la mia squadra è arrivata ultimissima in campionato. Figure di cacca per tutta la stagione e sonora retrocessione da zimbelli. Il tutto con il solito corollario di giocatori più dediti alla bisboccia che al professionismo, intrighi, cortigianerie da spogliatoio, mele marce, ecc. ecc.

Certo tiferò sempre la mia squadra, ma dopo uno scempio del genere l'abbonamento glielo tirerei volentieri in campo con tutto il seggiolino :twisted:
Ergo: tifosi si, ma spirito critico e voglia di non farsi prendere in giro prima di tutto!

Perchè per il tifoso conta l'onore e la maglia (che mutuando dal calcio si potrebbe tradurre in tutte quelle note peculiarità Alfa irrinunciabili per ogni vero amante del biscione).

E visto che Alfa è passione, e perciò si va spesso più vicino al concetto "di tifo" che di "mero cliente", diventa difficile tacere l'attuale appiattimento e scomparse di quelle caratteristiche e specificità a noi care). Proprio perchè amiamo e tifiamo Alfa, e non il proprietario del marchio che invece ci regala "prestazioni" (prodotti) di discutibile "impegno" e scarso attaccamento al "marchio".

Tralascio sull'italianità che mi sembra non pertinente. Se dovessi sentirmi orgoglioso del mio paese (E LO SONO) per mirafiori... :rolleyes:

Vecio :lol:

Quando la tua squadra perde, lo vedi, se tifi montegranaro lo vedi il borgo manero che ti fa 5/6 goal.

Il problema nel nostro settore è che c'è gente totally CLOSED ad ogni sguardo verso l'esterno (guai guai e ancora guai a dire la parola Volkswagen o Renault o che dir si voglia).
Ti parlo per esperienza, ritenevo la Giulietta chissà che auto rivoluzionaria e impressionate solo per una mia ignoranza, beata la curiosità di guardarmi attorno invece, per capire che veneravo un'auto tecnicamente arretrata di 10 anni (o più).
Purtroppo è inutile stare li a ribattere sull'ignoranza delle persone, ergo la loro squadra potrà continuare a perdere per altri 25 anni, loro penseranno di essere ancora i costruttori N 1 al mondo.

C'è chi l'esperienza e le opinioni se le forma visionando i filmati di you tube e chi se le forma guidando.
Non necessariamente devono coincidere e non necessariamente un'auto deve piacere a tutti.
Riguardo all'ignoranza, c'è una bella frase di Diderot:
"L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio".
 
killernoise ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Quest'anno la mia squadra è arrivata ultimissima in campionato. Figure di cacca per tutta la stagione e sonora retrocessione da zimbelli. Il tutto con il solito corollario di giocatori più dediti alla bisboccia che al professionismo, intrighi, cortigianerie da spogliatoio, mele marce, ecc. ecc.

Certo tiferò sempre la mia squadra, ma dopo uno scempio del genere l'abbonamento glielo tirerei volentieri in campo con tutto il seggiolino :twisted:
Ergo: tifosi si, ma spirito critico e voglia di non farsi prendere in giro prima di tutto!

Perchè per il tifoso conta l'onore e la maglia (che mutuando dal calcio si potrebbe tradurre in tutte quelle note peculiarità Alfa irrinunciabili per ogni vero amante del biscione).

E visto che Alfa è passione, e perciò si va spesso più vicino al concetto "di tifo" che di "mero cliente", diventa difficile tacere l'attuale appiattimento e scomparse di quelle caratteristiche e specificità a noi care). Proprio perchè amiamo e tifiamo Alfa, e non il proprietario del marchio che invece ci regala "prestazioni" (prodotti) di discutibile "impegno" e scarso attaccamento al "marchio".

Tralascio sull'italianità che mi sembra non pertinente. Se dovessi sentirmi orgoglioso del mio paese (E LO SONO) per mirafiori... :rolleyes:

Vecio :lol:

Quando la tua squadra perde, lo vedi, se tifi montegranaro lo vedi il borgo manero che ti fa 5/6 goal.

Il problema nel nostro settore è che c'è gente totally CLOSED ad ogni sguardo verso l'esterno (guai guai e ancora guai a dire la parola Volkswagen o Renault o che dir si voglia).
Ti parlo per esperienza, ritenevo la Giulietta chissà che auto rivoluzionaria e impressionate solo per una mia ignoranza, beata la curiosità di guardarmi attorno invece, per capire che veneravo un'auto tecnicamente arretrata di 10 anni (o più).
Purtroppo è inutile stare li a ribattere sull'ignoranza delle persone, ergo la loro squadra potrà continuare a perdere per altri 25 anni, loro penseranno di essere ancora i costruttori N 1 al mondo.

scusami ma non vale neanche la pena commentare :rolleyes: :rolleyes:
 
killernoise ha scritto:
Aggiungiamo che il nuovo pianale ha subito una riduzione di peso tale (se non ricordo male meno 80 kg) da tornare ai livelli di peso di una Golf 4.

Avere lo scarico posteriore e l'aspirazione anteriore porta anche altri vantaggi, c'è chi, addirittura come Renault, con questo sistema inizia a parlare di bilanciamento dei pesi su una trazione anteriore, rilasciando persino i dati ufficiali.

Vado avanti o mi fermo?

EDIT: dimenticavo che questa configurazione del motore riduce di molto lo sbalzo anteriore (grosso problema delle TA), il confronto è veloce veloce:

Giulietta: http://www.netcarshow.com/alfa_romeo/2011-giulietta/800x600/wallpaper_9b.htm

A3: http://www.netcarshow.com/audi/2013-a3/800x600/wallpaper_41.htm

Bene.
Interessante questa delucidazione tecnica.
Ma purtroppo lo scarico posteriore non e' una novita' dell'ultima ora.
Fatti salvi i principi e i vantaggi di questa soluzione non e' certo una novita' tecnica che consente ad VW (Ad esempio) ad essere un passo avanti rispetto agli altri.
Queste soluzioni sono state gia' adottate varie volte nel corso degli anni da molti costruttori.
E non si trattava certo di scelte fatte a caso o dettate da logiche di marketing.
Nel progetto Audi A3,Golf e pianale MBQ si vede il raggiungimento di un integrazione fra pianali, architetture e scelte tecniche, che saranno adottatate su una larga fascia di modelli, con modifiche fra loro limitate a pochi particolari che avranno un impatto sui costi per differenziare le vetture molto minori rispetto ad un tempo, consentendo notevoli sinergie e risparmi.
Tornando indietro di 24 anni troviamo un caso analogo con il progetto che ha dato vita alla Tipo e derivate.
Tu conforonti lo sbalzo anteriore guardando solo due immagini con le misure.Pare un po' poco per dare una valutazione tecnica.
Apri il cofano.Prendi le misure, confronta gli ingombri propulsore, zona radiatori, traverse ,ecc.ecc. e dopo fai un bel confronto tecnico, non tralasciando neanche l'impatto del design e l'altezza del propulsore.
Con qualche dato in piu' il confronto sarebbe piu' interessante.
I confronti tecnici si posso fare ma affermazioni del tipo che sono 10 anni indietro francamente sono risibili.Naturalmente dal mio punto di vista.
Che in VW stiano facendo notevoli lavori di integrazione e sviluppo non ci piove, investono parecchio e i risultati si vedono, d'altronde i risultati commerciali sono li' a premiarli.
 
Il c-evo è piú leggero dela pianale stilo, il macpherson con braccetti in alluminio,scatola sterzo a doppio pignone e 3 setup da scegliere col manetttino,sono poche ma ci sono.
 
A me un titolo del genere "tifare sempre e comunque" sembra già l'autoaccusa di un troll. La summa di tutto ciò che è indesiderato su un forum di discussione, dove si dovrebbero scambiare opinioni ed esperienze: cioè tifo, pregiudizio dissociato dai fatti, propaganda, indisponibilità a discutere.

Mancano solo le trombette e le bandierine. Solo che non è un fanclub.
 
Back
Alto