castagneta ha scritto:meipso ha scritto:castagneta ha scritto:rs4_ ha scritto:Il rumore lo avverto da quando avevo piu o meno 41-42000 km e non capisco perche poi quando si riscalda e tutto normale
ciao grazie
Ho avuto lo stesso problema a fine luglio: ticchettio all'accensione e nessun altro sintomo in marcia.
Ho lasciato qualche giorno la macchina in concessionario e quando mi è stata restituita dal personale dell'accettazione il responso è stato: la pompa dell'olio all'accensione non riusciva a fornire una adeguata pressione all' olio stesso.
Al momento dispongo solo di questa informazione sommaria, tra l'altro di un non addetto ai lavori.
A breve torno in concessionaria per ritirare la ricevuta del lavoro svolto dove sono elencati tutti i pezzi sostituiti (ce ne sono parecchi da quello che ho potuto vedere), nonchè per avere dal capofficina i dettagli del guasto.
Ad ogni modo ora la macchina va bene e la rumorosità è sparita quindi deduco che il guasto è stato individuato e riparato correttamente.
Se davvero fosse la pompa dell'olio che non riesce a fornire una pressione corretta, dopo il riscaldamento del motore il difetto dovrebbe essere maggiore. Difatti, il momento di massima pressione si ha quando l'olio è ancora denso, per poi calare fino ad un certo valore prestabilito in sede di progetto quando il lubrificante è caldo e quindi molto fluido. Tant'è che eventuali problematiche ad organi meccanici che richiedono una corretta pressione dell'olio per il proprio funzionamento si avvertono di più proprio quando il motore è caldo. Questo, poi, non significa che sia la pompa a deficitare nei parametri di pertinenza; potrebbe essere un utilizzatore periferico ad avere un difetto tale per cui, nonostante il corretto apporto pressorio, non funzioni ugualmente a dovere. Ritengo, pertanto, che il problema sia insito altrove e che l'eventuale sostituzione della pompa dell'olio, qualora eseguita, sia stata fatta per motivi di tipo perlopiù precauzionali.
sono d'accordo, infatti ho rigirato l'informazione così come mi è stata data ma anche io ho la quasi certezza che il difetto scatenante era altrove.
Volevo solo comunicare che nel mio caso il ticchettio non era dovuto al tipo di lubrificante, sporcizia degli initettori o cose del genere, ma ad un guasto meccanico vero e proprio.
Non appena ho i dettagli ve li comunico.
ho appena ritirato la fattura dal concessionario in cui sono dettagliati i pezzi sostituiti (che sono molti), ed ho anche parlato con il capofficina: la causa della rumorosità era proprio la pompa dell'olio che non riuscendo ad erogare la giusta pressione faceva lavorare male il tendicatena della distribuzione.
Pertanto i pezzi sostituiti sono stati: tendicatena (probabilmente deteriorato dal cattivo funzionamento), pompa acqua, pompa olio e kit distribuzione.
Ad ogni modo devo riconoscere la professionalità del concessionario nella risoluzione di un problema piuttosto rognoso contro il quale si erano scontrati, senza successo, ben due officine autorizzate.