<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema, raccolti 2500 ordini | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Thema, raccolti 2500 ordini

umbiBerto ha scritto:
Ma la "proprietà" cosa dice ? Esiste ? E' un "fantoccio" da far apparire ogni tanto ? Non doveva andarsene "Taglionne" ?

La prorprietà non c' ha mai capito nulla, il tanto lodato Avvocato se la spassava in giro per il mondo; gli è andata bene con Valletta e Ghidella poi se messo d' impegno scegliendo Romiti a discapito di Ghidella e si sono visti i risultati. Marchionne ha dimostrato di essere un ottimo uomo di finanza ma tecnicamente sulle auto ed i marchi non è preparato, o si affida il tutto ad un tecnico, con mani libere, altrimenti andrà sempre peggio almeno in Europa.
 
umbiBerto ha scritto:
Ma la "proprietà" cosa dice ? Esiste ? E' un "fantoccio" da far apparire ogni tanto ? Non doveva andarsene "Taglionne" ?

Già, la proprietà.

Ho la sensazione che vadano d'amore e d'accordo con l'amministratore delegato.

L'unico che ha dimostrato con i fatti di avere amore nei confronti della Fiat è Lapo.

La 500 attuale l'ha voluta lui, la Grande Punto l'ha voluta lui, le felpe le ha volute lui, i gadget li ha voluti lui.

Tutto quello che è stato pensato da Lapo ha funzionato.

Il resto invece... :-(
 
Aries.77 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma la "proprietà" cosa dice ? Esiste ? E' un "fantoccio" da far apparire ogni tanto ? Non doveva andarsene "Taglionne" ?

Già, la proprietà.

Ho la sensazione che vadano d'amore e d'accordo con l'amministratore delegato.

L'unico che ha dimostrato con i fatti di avere amore nei confronti della Fiat è Lapo.

La 500 attuale l'ha voluta lui, la Grande Punto l'ha voluta lui, le felpe le ha volute lui, i gadget li ha voluti lui.

Tutto quello che è stato pensato da Lapo ha funzionato.

Il resto invece... :-(
Mi sa che devo quotarti,lapo è una persona stravagante e sifuramente criticabilissimo visto che di sbagli ne ha fatti tantissimi, john invece è il perfettino ma anche quello che non si mostra piú di tanto amante dell'azienda.del nonno,si fida ciecamente di marchionne e stop.
 
ottovalvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma la "proprietà" cosa dice ? Esiste ? E' un "fantoccio" da far apparire ogni tanto ? Non doveva andarsene "Taglionne" ?

Già, la proprietà.

Ho la sensazione che vadano d'amore e d'accordo con l'amministratore delegato.

L'unico che ha dimostrato con i fatti di avere amore nei confronti della Fiat è Lapo.

La 500 attuale l'ha voluta lui, la Grande Punto l'ha voluta lui, le felpe le ha volute lui, i gadget li ha voluti lui.

Tutto quello che è stato pensato da Lapo ha funzionato.

Il resto invece... :-(
Mi sa che devo quotarti,lapo è una persona stravagante e sifuramente criticabilissimo visto che di sbagli ne ha fatti tantissimi, john invece è il perfettino ma anche quello che non si mostra piú di tanto amante dell'azienda.del nonno,si fida ciecamente di marchionne e stop.

Sisi, concordo.

Lapo sarà anche stravagante ma è simpatico e vulcanico, un laboratorio continuo di idee e intuizioni. Proprio quello che serve alla Fiat.

Per gli altri due invece io vedo una comunione di intenti eccezionale.
 
Aries.77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma la "proprietà" cosa dice ? Esiste ? E' un "fantoccio" da far apparire ogni tanto ? Non doveva andarsene "Taglionne" ?

Già, la proprietà.

Ho la sensazione che vadano d'amore e d'accordo con l'amministratore delegato.

L'unico che ha dimostrato con i fatti di avere amore nei confronti della Fiat è Lapo.

La 500 attuale l'ha voluta lui, la Grande Punto l'ha voluta lui, le felpe le ha volute lui, i gadget li ha voluti lui.

Tutto quello che è stato pensato da Lapo ha funzionato.

Il resto invece... :-(
Mi sa che devo quotarti,lapo è una persona stravagante e sifuramente criticabilissimo visto che di sbagli ne ha fatti tantissimi, john invece è il perfettino ma anche quello che non si mostra piú di tanto amante dell'azienda.del nonno,si fida ciecamente di marchionne e stop.

Sisi, concordo.

Lapo sarà anche stravagante ma è simpatico e vulcanico, un laboratorio continuo di idee e intuizioni. Proprio quello che serve alla Fiat.

Per gli altri due invece io vedo una comunione di intenti eccezionale.

... Sara' forse che dei 3 e' l'unico appassionato/conoscitore del mondo dell' auto ??
 
danilorse ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma la "proprietà" cosa dice ? Esiste ? E' un "fantoccio" da far apparire ogni tanto ? Non doveva andarsene "Taglionne" ?

Già, la proprietà.

Ho la sensazione che vadano d'amore e d'accordo con l'amministratore delegato.

L'unico che ha dimostrato con i fatti di avere amore nei confronti della Fiat è Lapo.

La 500 attuale l'ha voluta lui, la Grande Punto l'ha voluta lui, le felpe le ha volute lui, i gadget li ha voluti lui.

Tutto quello che è stato pensato da Lapo ha funzionato.

Il resto invece... :-(
Mi sa che devo quotarti,lapo è una persona stravagante e sifuramente criticabilissimo visto che di sbagli ne ha fatti tantissimi, john invece è il perfettino ma anche quello che non si mostra piú di tanto amante dell'azienda.del nonno,si fida ciecamente di marchionne e stop.

Sisi, concordo.

Lapo sarà anche stravagante ma è simpatico e vulcanico, un laboratorio continuo di idee e intuizioni. Proprio quello che serve alla Fiat.

Per gli altri due invece io vedo una comunione di intenti eccezionale.

... Sara' forse che dei 3 e' l'unico appassionato/conoscitore del mondo dell' auto ??

Certo, non è un caso.

Inoltre, essendo mosso da passione ha concepito prodotti capaci di fare guadagni mentre l'amministratore delegato che pensa solo ai bilanci sta distruggendo i prodotti.
 
Aries.77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma la "proprietà" cosa dice ? Esiste ? E' un "fantoccio" da far apparire ogni tanto ? Non doveva andarsene "Taglionne" ?

Già, la proprietà.

Ho la sensazione che vadano d'amore e d'accordo con l'amministratore delegato.

L'unico che ha dimostrato con i fatti di avere amore nei confronti della Fiat è Lapo.

La 500 attuale l'ha voluta lui, la Grande Punto l'ha voluta lui, le felpe le ha volute lui, i gadget li ha voluti lui.

Tutto quello che è stato pensato da Lapo ha funzionato.

Il resto invece... :-(
Mi sa che devo quotarti,lapo è una persona stravagante e sifuramente criticabilissimo visto che di sbagli ne ha fatti tantissimi, john invece è il perfettino ma anche quello che non si mostra piú di tanto amante dell'azienda.del nonno,si fida ciecamente di marchionne e stop.

Sisi, concordo.

Lapo sarà anche stravagante ma è simpatico e vulcanico, un laboratorio continuo di idee e intuizioni. Proprio quello che serve alla Fiat.

Per gli altri due invece io vedo una comunione di intenti eccezionale.

... Sara' forse che dei 3 e' l'unico appassionato/conoscitore del mondo dell' auto ??

Certo, non è un caso.

Inoltre, essendo mosso da passione ha concepito prodotti capaci di fare guadagni mentre l'amministratore delegato che pensa solo ai bilanci sta distruggendo i prodotti.

C'è verità nelle vostre affermazioni.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
Saluti
 
Se penso cosa è costata "l'anarchia FIAT" all'Italia dal dopoguerra ad oggi : Opel poteva essere quì invece che in Germania, Alfa Romeo in FORD, magari con una vera competizione invece che con un mercato "Artificialmente protetto" dove i ns. politici hanno "Sguazzato" nel chiedere "Aperture di Stabilimenti" rivelatisi poi fallimentari..... seguiti a ruota dai sindacati ... che hanno dato il loro pesante contributo
 
Ieri ne ho viste due !!!! (vivo a Roma) una con targa CD e un NCC. vende meno del previsto, fino ad oggi solo 1300 in tutto europa il che vuol dire in un anno 2500, pochissimo. Ma di Thesis quante ne vendevano all'anno ? 2000, 20.000 in tutto in 6 anni con un investimento pazzesco, un bagno di sangue. Io Marchionne un po lo capisco
 
sansecondo2010 ha scritto:
Ieri ne ho viste due !!!! (vivo a Roma) una con targa CD e un NCC. vende meno del previsto, fino ad oggi solo 1300 in tutto europa il che vuol dire in un anno 2500, pochissimo. Ma di Thesis quante ne vendevano all'anno ? 2000, 20.000 in tutto in 6 anni con un investimento pazzesco, un bagno di sangue. Io Marchionne un po lo capisco

La prima Thema ha venduto 350mila pezzi. Se si fanno le cose in un certo modo, i risultati arrivano.
 
Oggi probabilmente sarebbe stato piu' difficile vendere tanto ... però forse la 300C potevano importarla come 300C e basta ... probabilmente avrebbero fatto gli stessi numeri ... e i soldi del finto "restyling" usarli per montargli il 2000
 
umbiBerto ha scritto:
Oggi probabilmente sarebbe stato piu' difficile vendere tanto ... però forse la 300C potevano importarla come 300C e basta ... probabilmente avrebbero fatto gli stessi numeri ... e i soldi del finto "restyling" usarli per montargli il 2000

Kappa e Thesis sono stati due flop, la Thema/300C il terzo, ma almeno a costo zero. E seguono il Voyager e la prossima Flavia (2,4 a benzina... :rolleyes: ).
Ma, allora, a cosa serve tenere un Marchio come Lancia? A rimarchiare delle Panda (con tutto il rispetto)?
Tata ha fatto forse lo stesso con Jaguar e Land Rover? Abbiamo forse visto una Jaguar Indica?
 
renexx ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Oggi probabilmente sarebbe stato piu' difficile vendere tanto ... però forse la 300C potevano importarla come 300C e basta ... probabilmente avrebbero fatto gli stessi numeri ... e i soldi del finto "restyling" usarli per montargli il 2000

Kappa e Thesis sono stati due flop, la Thema/300C il terzo, ma almeno a costo zero. E seguono il Voyager e la prossima Flavia (2,4 a benzina... :rolleyes: ).
Ma, allora, a cosa serve tenere un Marchio come Lancia? A rimarchiare delle Panda (con tutto il rispetto)?
Tata ha fatto forse lo stesso con Jaguar e Land Rover? Abbiamo forse visto una Jaguar Indica?

Be' Tata ha acquistato Jaguar e Land Rover, quando ormai la Ford aveva gia' speso una vagonata di soldi per il rilancio.
Paragone forzato il tuo.
 
Riscpower ha scritto:
renexx ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Oggi probabilmente sarebbe stato piu' difficile vendere tanto ... però forse la 300C potevano importarla come 300C e basta ... probabilmente avrebbero fatto gli stessi numeri ... e i soldi del finto "restyling" usarli per montargli il 2000

Kappa e Thesis sono stati due flop, la Thema/300C il terzo, ma almeno a costo zero. E seguono il Voyager e la prossima Flavia (2,4 a benzina... :rolleyes: ).
Ma, allora, a cosa serve tenere un Marchio come Lancia? A rimarchiare delle Panda (con tutto il rispetto)?
Tata ha fatto forse lo stesso con Jaguar e Land Rover? Abbiamo forse visto una Jaguar Indica?

Be' Tata ha acquistato Jaguar e Land Rover, quando ormai la Ford aveva gia' speso una vagonata di soldi per il rilancio.
Paragone forzato il tuo.

Non direi, perchè ormai sono passati 4 anni dall'acquisto da parte di Tata. In questo periodo sono arrivati a termine i progetti che sicuramente Ford non avrebbe potuto finanziare, e tanti altri sono stati messi in cantiere (vedi la nuova Range http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/range-rover-la-regina-non-si-fara-attendere ma anche http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/jaguar-una-c-x16-di-cera-esposta-a-londra?gal=1 ), segno inequivocabile della volontà di investire, e di investire bene, nel rispetto dei Marchi.
 
Back
Alto