<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema, raccolti 2500 ordini | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Thema, raccolti 2500 ordini

aponus ha scritto:
Eh sì, gran macchina! La berlina poi! Ma per favore! Interni improponibili, esterni incomprensibili, troppo piccola per andare a far concorrenza alla A4, troppo grande per la Golf SW.
Sospensioni posteriori inventate ed incomprensibili, inaffidabilità consueta.
Insomma se la giocava bene con la Duna, la Palio!

:shock:

De gustibus. A me la Lybra piace tantissimo
 
aponus ha scritto:
Eh sì, gran macchina! La berlina poi! Ma per favore! Interni improponibili, esterni incomprensibili, troppo piccola per andare a far concorrenza alla A4, troppo grande per la Golf SW.
Sospensioni posteriori inventate ed incomprensibili, inaffidabilità consueta.
Insomma se la giocava bene con la Duna, la Palio!

Guarda io ne ho una da 11 anni e non posso che parlarne bene: gli interni sono ancora ottimi per qualità e per design, sugli esterni puoi avere ragione, è criticabile. In qaunto alla meccanica la sospensione posteriore BLG va benissimo in quanto garantisce ottima tenuta e stabilià ed offre un comfort superiore; mille volte meglio di quella della Delta attuale! Come affidabilità posso solo criticare la fragilità degli alzavetro, per il resto nulla da dire, ho eseguito solo la normale manutenzione per usura.
La ricomprerei ad occhi chiusi!
Caio.
 
aponus ha scritto:
Eh sì, gran macchina! La berlina poi! Ma per favore! Interni improponibili, esterni incomprensibili, troppo piccola per andare a far concorrenza alla A4, troppo grande per la Golf SW.
Sospensioni posteriori inventate ed incomprensibili, inaffidabilità consueta.
Insomma se la giocava bene con la Duna, la Palio!

Io ne ho avute 2 SW e mi sono trovato benissimo sia come affidabilita', che come prestazioni del 1.9 JTD (gran motore) e come tenuta di strada.
Interni molto gradevoli e comodi.
Difetti : consumi non eccezionali (14/15 km/l) e motore non silenziosissimo. E aggiungo versione berlina inguardabile.
Peccato l'abbiano abbandonata, con qualche agiornamento avrebbero potuto produrla per altri 2/3 anni.
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vorrei segnalare questa e-brochure della Lancia Thema. Mi sembra ben fatta e evidenzia il meglio della vettura.
Devo dire che la componentistica non è male: Pelle Poltrona Frau, Garmin, Alpine da 506 watt, ZF 8 marce, sospensioni anteriori a quadrilatero alto, sospensioni posteriori multilink. Il tutto a 50.000 euro full optionals (che includono per esempio la pedaliera regolabile elettricamente, lo sterzo a regolazione in altezza e inclinazione elettrica, le tendine posteriori elettriche, i sedili totalmente regolabili, con memorie e riscaldati, fari bi-xenon, blind spot detection, Forward Collision Warning, Adaptive Cruise Control, ecc.).
http://www.lancianewthema.it/staticlocal/download/catalogo.pdf

Tutti (tranne l´8 marce, la Frau ed il Garmin / Alpine) accessori della vecchia Mercedes Benz Klasse E W211, da cui deriva. Pure gli alzacristalli sono i medesimi....
In che senso? Stessa meccanica?
 
secondo quattroruote (numero di giugno) i dati delle Thema immatricolate negli ultimi 6 mesi, sono i seguenti:

italia 558pz
europa 1200pz

i 2500 ordini sono quindi una patacca... a questo regime saranno le vendite annuali nel vecchio continente...

senza una versione sw, l'obiettivo di piazzarne 10.000 all'anno in Europa pare a questo punto difficile da raggiungere...

se si deciderà di far entrare una motorizzazione 2.0 litri diesel biturbo... probabile che qualche altro migliaio di pezzi si possa vendere...
 
Non ci voleva un veggente per capire che la Thema sarebbe stata un flop: ora lo sappiamo per certo, ed è anche un tonfo clamoroso.
In tutto questo tempo, io ne ho vista una sola, ed era un'auto blu.
Al netto di queste e delle aziende, mi viene da domandarmi se ne abbiano venduta una ad un privato...
Quello che rimane è la sensazione delle cifre che il Gruppone continua a seminare in maniera del tutto infondata.
70mila Delta, 100 mila Giulietta, 300 mila (ma erano 500mila) Alfa, e adesso 2500 ordini per la Thema.
Ed in Alfa qualcuno ha ancora paura che si venda ai tedeschi; in Lancia, questa paura almeno non c'è... :twisted:
 
................ in Lancia, questa paura almeno non c'è... :twisted: [/quote]

Perchè si chiude bottega! Leggi qui:

http://www.lanciaitaliablog.com/2012/05/marchionne-il-futuro-di-lancia-incerto-poco-interesse-ad-investire-su-di-lei.html
Mi dispiacerebbe tanto ma almeno questa insulsa farsa sarebbe finita una volta per tutte, dopo di che il Sig. Marchionne ha finito di vendermi auto del suo gruppo, si passa alla concorrenza!
 
ivandalpont ha scritto:
................ in Lancia, questa paura almeno non c'è... :twisted:

Perchè si chiude bottega! Leggi qui:

http://www.lanciaitaliablog.com/2012/05/marchionne-il-futuro-di-lancia-incerto-poco-interesse-ad-investire-su-di-lei.html
Mi dispiacerebbe tanto ma almeno questa insulsa farsa sarebbe finita una volta per tutte, dopo di che il Sig. Marchionne ha finito di vendermi auto del suo gruppo, si passa alla concorrenza![/quote]

Sembra incredibile dirlo ma quest'uomo sta facendo più danni di Romiti.

è assurdo.

Si renda conto che se Lancia/Fiat/Alfa non vendono è per colpa del suo atteggiamento distruttivo.
 
ivandalpont ha scritto:
................ in Lancia, questa paura almeno non c'è... :twisted:

Perchè si chiude bottega! Leggi qui:

http://www.lanciaitaliablog.com/2012/05/marchionne-il-futuro-di-lancia-incerto-poco-interesse-ad-investire-su-di-lei.html
Mi dispiacerebbe tanto ma almeno questa insulsa farsa sarebbe finita una volta per tutte,
[/quote]

Appunto...
 
Non ne ho vista nemmeno una o forse ho visto una 300 che forse poteva essere una marchiata lancia ma non mi pare la targa era con la D.
Comunque questa strategia di vendita a me pare na strunzata a ognuno le sue. Fai una fusione e vendi più marchi in concessionario quale è il problema e come la Y e la punto stessi motori stessa tecnica marchi diversi. Di cosa sa mettere il marchio fiat su un modello lancia... E lo stesso vale per gli altri. Lo dico io che mi sento chiamato in causa in quanto ho un nitro e nel suo piccolo vendeva anche bene. Vendeva meglio del cherokee III° serie che motore e carrozzeria sono gli stessi ma non ha lo stesso fascino. E ora non abbiamo più il marchio dodge perché han preso un modello loro e lo han marchiato fiat. Mi sbagliero ma mi sa tanto di "finanza creativa". Che operazione del cazzo Scusatemi le parolacce ma quando ci vo ci vo.
 
Back
Alto