arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:

onestamente il bel perche' del Voyager....
non lo vedo proprio
è un monovolume, cioè una carrozzeria più apprezzata della berlina; un buon rapporto prezzo - qualità; ed è percepito appunto come "Voyager", un mezzo che ha sempe venduto bene, con in più il vantaggio della rete di assistenza del Gruppo.
si
-ma e' lungo 5,22, una follia
-ha un motore cheeeeeeeeee, quello della Thema e' roba da BMW
-tutto sto prezzaccio ( si parla comunque di 40.000 ) onestamente non lo vedo
Basta guardare cosa circola per le strade:
SUV/crossover di taglia grossa, non premium: ci sono, in genere coreani o derivati. Quindi hanno il loro mercato e il Freemont ci sta dentro;
Monovolume grandi: ce ne sono, di qualità medio/buona e prezzi congrui: il Voyager più o meno ci sta (più meno che più, a dire il vero)
Berline tre volumi sui 5 metri: solo roba "premium", di alta qualità e prezzo brand related...ed è qui che non ci siamo. Una "premium" non la fai con una Chrysler per scontrarti con MB classe E o S e BMW serie 5 e 7. Avessero preso la 300C SW e ne avessero fatto una Fiat in competizione con SW generaliste magari avrebbe funzionato, previa una motorizzazione più consona. Ma una Thema così non va neanche a spingerla