<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema e Voyager: solo lo stemma Lancia? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Thema e Voyager: solo lo stemma Lancia?

Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
Che sfizio c'è ad avallare sempre e comunque, ciò che ci propongono? :? Tanto più che Emme, non mi fa (ci fa) l'auto che desideriamo e che sul forum auspichiamo: bene andiamo oltre, semplice. Tanto lui, la mega liquidazione se la rinchiude sempre, il problema è per l'economia e i nostri colleghi lavoratori.... :evil:

Non è questione di avallare sempre ciò che propone Fiat, e giustamente ognuno vorrebbe vedere realizzata dal gruppo l'auto che desidera (segno che il gruppo infondo lo sentiamo nostro).
Io cerco di ragionare freddamente: ad esempio a proposito della Thema e del fatto che è poco italiana e questo non dovrebbe favorirla molto nelle vendite, c'è però una considerazione da fare. Venendo da un flop che ha quasi mandato il gruppo a gambe all'aria, la Thesis, non è del tutto criticabile la scelta di proporre una nuova ammiraglia a costo non dico zero ma quasi.
La strategia è all'inizio in seguito miglioreranno molti aspetti.

Forse c'è chi la pensa diversamente e crede che questa non sia la strada proprio giusta...Ma probabilmente si sbaglia...Tutti ci auguriamo, in ogni caso, che le cose vadano bene...anche con la "Emme strategy", pur se dubbiosi... :)
Per la cronaca: non è stata colpa della (sola) Thesis, il cosiddetto rischio "gambe all'aria".....
 
Maxetto ha scritto:
M.finge di stracatafottersene dell'opinione pubblica, infatti stà già creando le basi della risalita.

Bene! L'essenza dell'odierno uomo al posto di responsabilità (politico o imprenditore): fregarsene dell'opinione pubblica :evil:
 
parlo da abitante di roma, quindi forse da una realtà diversa da altre zone ricche (come magari il nord est o il piemonte o la lombardia per esempio), però sono un buon osservatore...

e vi dico...

qui a roma fatto 100 il numero di auto in circolazione per le strade romane di segmento E (mercedes classe e, serie 5), i proprietari delle stesse sono:

75% NCC (visibili dalla targa e quasi tutte sono Mercedes E)... una piccola quota di queste sono anche di ditte di noleggio senza conducente
5% taxi
4% privato
5% aziende
1% CD
10% Auto Blu

detto questo questa benedetta Thema entra in un segmento dove la scelta del privato vale molto poco e quindi tutte le considerazioni se è troppo made in Usa o meno... valgono ugualmente poco...

potrà avere un discreto successo solo se verrà fatta un'adeguata offerta a queste categorie di utenti e se gli stessi quindi le acquisteranno...

la categoria degli NCC è molto particolare perchè spesso questi, che hanno contratti con aziende (e conosco bene...) ricevono indicazioni specifiche sui modelli con cui vogliono essere portati in giro... ovvero se non hanno un determinato modello non fanno l'accordo commerciale con la ditta di NCC... qui a roma le aziende pretendono per la maggior parte le Mercedes Classe E (e difatti il 99% delle auto NCC sono Mercedes)...

con il marchio chrysler, la 300 ha avuto poca possibilità di inserirsi in questo segmento... come Lancia Thema potrà avere maggiori possibilità perchè Lancia è comunque associata ad eleganza e il fatto di avere una paternità sempre meno Fiat e più Usa, almeno in questa categoria, potrebbe a sorpresa garantirle maggiori chance di successo...

da sempre sentiamo l'assioma "Fiat è brava a fare le auto piccole ma non le grandi"... mentre al contrario per tutti l'immaginario collettivo dell'America motorizzata è che loro "hanno tutti macchinoni..."

quindi i privati la sceglieranno poco o nulla... come per le altre del segmento...

qui a Roma da diversi anni chi necessità di un'auto grande e d'immagine preferisce i Suv... Bmw X5 e X6, Mercedes ML, Audi Q5 e Q7... e via dicendo...

è difficilissimo incontrare una Classe E berlina o sw privata o una serie 5...

e siamo a Roma...
 
Back
Alto