<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> The Beatles: i più grandi di sempre? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

The Beatles: i più grandi di sempre?

Francamente non è che vi seguo molto, io sono nato a metà degli anni 70 ed i Queen qui da noi in Itala in pratica erano semi sconosciuti fino probabilmente ad Innuendo, ma proprio perchè l'andamento dei gusti era molto legato alla storicità dei gruppi, quindi si dovevano ascoltare Beatles, Rolling Stones o Pink Floyd . Poi con tutto il trambusto della malattia di Freddy Mercury e la sua morte ci siamo accorti della loro produzione e l'abbiamo scoperta, ed ora sono diventati un gruppo storico, imponendolo anche un poco alle nuove generazioni come alla mia tra virgolette erano stati imposti quelli che dicevo prima. Non voglio con questo dire che quei gruppi non hanno meriti, ma non sono molto convinto che la fama di un gruppo sia necessariamente data dalla produzione, anche perchè io ora sento giovanti parlare dei Pink Floyd ma poi se vai a vedere ne conoscono 4 canzoni, come del resto i Queen

Mah, i Queen in realtà erano molto famosi anche in Italia negli anni '70 e '80, non mi pare che divennero famosi solo dopo il 1991. Nel 1984 andarono anche a Sanremo (con grande polemica per l'esibizione in play-back).

Mio figlio è del 1981, ed era un fanatico dei Queen già a 7-8 anni. Freddie morì quando ne aveva 10 e per lui fu quasi un trauma. Cantava a ripetizione una delle sue ultime canzoni, che credo uscì postuma (ora non ricordo il titolo). E assolutamente non a caso nel 2003, da tastierista, fondò la cover-band poi riconosciuta dal fan club ufficiale, come ho detto.
 
Mah, i Queen in realtà erano molto famosi anche in Italia negli anni '70 e '80, non mi pare che divennero famosi solo dopo il 1991. Nel 1984 andarono anche a Sanremo (con grande polemica per l'esibizione in play-back).

Mio figlio è del 1981, ed era un fanatico dei Queen già a 7-8 anni. Freddie morì quando ne aveva 10 e per lui fu quasi un trauma. Cantava a ripetizione una delle sue ultime canzoni, che credo uscì postuma (ora non ricordo il titolo). E assolutamente non a caso nel 2003, da tastierista, fondò la cover-band poi riconosciuta dal fan club ufficiale, come ho detto.

qualcuno che li conosceva c'era ma erano pochi, il boom per i queen da noi ci fu un poco con A kind of magic grazie al film, poi nel '90 la Rai per i mondiali uso I want it all come pubblicità delle partite, ma il vero successo per come ricordo io arrivò con con Innuendo , anche perchè se fecero solo una data in Italia nella loro storia è perchè non avevano un grande seguito altrimenti perchè non venire?
 
Ho letto un articolo molto interessante in merito !
I Beatles hanno segnato musicalmente un’epoca, inoltre sono stati il primo gruppo a eliminare la figura del frontman unico e creare musica
apposta per i ragazzi , trasformando il pop in arte !

''Grazie anche al contributo ricevuto dal produttore e arrangiatore George Martin, seppero convogliare all’interno del “beat”, un’infinità di spunti provenienti da numerosi altri generi (quali jazz, classica, folk, etnica) e da una serie di stili sonori graditi al pubblico giovanile, facente capo alla scala pentatonica blues e alle sue diverse applicazioni in campo musicale. I Beatles sono stati un gruppo di tendenza, pure nel modo di vestirsi, acconciarsi i capelli, usare particolari strumenti elettrificati.''

Poi ce da dire che oltre ai Beatles esistevano alcuni fenomeni come : David Bowie , Rolling Stones , The Moody Blues , Led Zeppelin , Deep Purple , T-Rex , The Kinks ecc.

Deep e Led si sono formati nel '68 ( da li a 2 anni i Beatles si sarebbero sciolti), i Rolling sono del '62.
 
Giusto per fare un esempio..A kind of Magic che è considerato l'album della rinascita dei Queen, indubbiamente un bel prodotto ,oltretutto trainato dal film Highlander. che da noi ebbe successo....volete sapere in Italia in che posizione di vendite si pose? .... 62°

The works che era l'album precedente del '84 si fermo alla 37°

hot space del 82 arrivò alla 54°

Invece gia con 'The miracle' si erano fatti un poco conoscere ma comunque parliamo di 15° posizione...

Con Innuendo da noi fecero successo, ma anche qui raggiunsero la 9° posizione totale


Il tutto per dire che i Queen , meritatamente, diventarono un fenomeno da noi perchè vennero scoperti con i tragici fatti di Mercury ed apprezzati , se non ci fosse questo li avremmo relegati come un gruppo 'non storico' da non annoverare tra i grandi
 
Innuendo che, tra l'altro, difficilmente sarebbe esistita senza Kashmir dei Led Zeppelin...



Non mi permetto di dire che sia un plagio però, spesso, il dubbio mi viene...............
 
Ebbene si....... devo ammetterlo....... dei Beatles conosco giusto le più famose....... e ogni tanto li infilano come riempipista in coda al tg giusto per tirare l'ora.
Come qualcuno ha scritto prima, non li reputo dei grandi a livello artistico, ma penso che sono stati un fenomeno del tempo che poi gli eventi, anche storici, hanno ampliato e dilatato fino ad oggi.
Non rientrano comunque nel mio "mood" perchè le mie band/cantanti di riferimento erano quelli degli anni 80.......
da Madonna ai Pet Shop Boys e dai Duran Duran ai Talk Talk, passando dai Tears for Fears e da Russ Ballard......... tutto questo prima dell'arrivo di gruppi come i Blur o gli Oasis, giusto per citare alcuni.
Parallelo a questo viaggiava il filone hard e metal che partiva dai Deep, Black Sabbath, Iron...... fino ai Motorhead, Meat Loaf o Accept.

Vabbè....... tutta questa tiritera per dire che per me non sono i più grandi di sempre, ma se la gente ancora oggi ne decanta le gesta vuol dire che qualcosa c'è che li ha resi tali.

Altrimenti anche gli One Direction sarebbero da ricordare in eterno :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
anche se devo ammettere che Harry Styles l'ho conosciuto quando ha iniziato la carriera da solista.

Non cito volutamente gruppi come Simple Minds, U2, Colplay altrimenti non finisco più.
 
qualcuno che li conosceva c'era ma erano pochi, il boom per i queen da noi ci fu un poco con A kind of magic grazie al film, poi nel '90 la Rai per i mondiali uso I want it all come pubblicità delle partite, ma il vero successo per come ricordo io arrivò con con Innuendo , anche perchè se fecero solo una data in Italia nella loro storia è perchè non avevano un grande seguito altrimenti perchè non venire?

C'era già negli anni '80-'90 anche una pubblicità della Lancia Delta Integrale con "We are the champions". Io ero un fan (anche se non ancora come lo sono diventato poi con la cover band di mio figlio) e conoscevo altra gente che lo era, soprattutto negli anni '80, non '70.

Possiamo dire che certamente, come hai sottolineato enunciando qualche statistica, non erano "popolari" in Italia (e all'inizio della carriera neanche in Inghilterra) come i Beatles o i Rolling Stones, o gli stessi (dopo di loro) Duran Duran, Dire Straits, Thake That o Simple Minds, ma occorre considerare che loro nascono come band "rock", e il rock non era e non è di massa, non è musica popolare, ma di elite. Di qui le vendite limitate. Anche se poi le melodie, quando le impari a memoria, sono forse più pop che rock, imho.

Poi ovviamente la morte di Freddie ne ha alimentato il mito, e ti posso dire che i concerti della cover band di mio figlio in estate riempivano le piazze di fans sfegatati........
 
Ultima modifica:
C'era già negli anni '80-'90 anche una pubblicità della Lancia Delta Integrale con "We are the champions". Io ero un fan (anche se non ancora come lo sono diventato poi con la cover band di mio figlio) e conoscevo altra gente che lo era, soprattutto negli anni '80, non '70.

Possiamo dire che certamente, come hai sottolineando enunciando qualche statistica, non erano "popolari" in Italia (e all'inizio della carriera neanche in Inghilterra) come i Beatles o i Rolling Stones, o gli stessi (dopo di loro) Duran Duran, Dire Straits, Thake That o Simple Minds, ma occorre considerare che loro nascono come band "rock", e il rock non era e non è di massa, non è musica popolare, ma di elite. Di qui le vendite limitate. Anche se poi le melodie, quando le impari a memoria, sono forse più pop che rock, imho.

Poi ovviamente la morte di Freddie ne ha alimentato il mito, e ti posso dire che i concerti della cover band di mio figlio in estate riempivano le piazze di fans sfegatati........

Ma sicuramente io poi allora ero più piccolo , effettivamente alla morte di Mercury avevo 17 anni quindi probabilmente avevo una visione più limitata.
Non fatico a credere quello che mi dici perché più volte assistetti a concerti di un altra cover band dei Queen che facevano sempre il tutto esaurito , ed erano veramente bravi
 
Mah, io vedo i Beatles più come Rock che come pop, e credo che ne abbiano creato una svolta, più degli Stones (non si può leggere"i Rolling") che però hanno una storia unica... in realtà io preferisco il prog, anche italiano e affini... EL&P above all.
 
I Beatles mi piacciono più adesso di quando ero giovane. Allora non li ascoltavo proprio. Andavo matto per i Pink Floyd, Queen, Dire Straits. I Beatles li ho scoperti '' tardi '', e da rocchettaro apprezzavo solo qualche pezzo. Ora li apprezzo senz'altro di più. Sono stati dei grandi innovatori, se pensiamo che la loro musica è nata agli inizi degli anni '60: cosa c'era allora di così spumeggiante? Fuori dagli schemi ( musicali )?


Devo essere sincero:
a me i Beatles, nel complesso non dicevano piu' di tanto....
In quegli anni avevo una morosa fanatica....
Mi dovetti sorbire non so quanti album prima che ci si mollasse....
Ogni album conteneva si e' e no 3 canzoni buone o almeno accettabili
Le altre erano ( IMO ) una pena.
La loro forza era, anche quella,
di essere fecondi come non lo e' mai stato nessuno
Come dicevo, di loro, ho una quarantina di brani degni di una raccolta.
Altre, di miei gruppi, o singoli interpreti, favoriti:
Rod S. / Joe C. / David B. sono mediamente da 18 / 20
 
Ultima modifica:
Mah, io vedo i Beatles più come Rock che come pop, e credo che ne abbiano creato una svolta, più degli Stones (non si può leggere"i Rolling") che però hanno una storia unica... in realtà io preferisco il prog, anche italiano e affini... EL&P above all.

Corretto, OK
( siamo molto in confidenza )
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi ha mai visto il film del 2000 "Alta fedeltà" di Stephen Frears con John Cusack protagonista, tratto dal romanzo omonimo "High Fidelity" di Nick Hornby, autentico capolavoro della narrativa contemporanea?

https://www.amazon.it/Alta-fedeltà-Nick-Hornby/dp/8823514576

Ecco, ad un certo punto l'autore scrive:

We hate Simple Minds. They were no.1 in our Top Five Bands or Musicians who will have to be shot come the musical revolution (Michael Bolton, U2, Bryan Adams, and, surprise surprise, Genesis were tucked in behind them.
Berry wanted to shoot The Beatles, but I pointed out that someone had already done it
 
Back
Alto