gallongi ha scritto:
questo pero' e' un parere tuo,non si puo' dire che un'auto e' piu' bella di un'altra insidacabilmente..
assolutamente si,una sw medio / grande vs un monovolume,l'unica cosa che l'accomuna e' il sistema ibrido...pero' trovo un po' esagerato l'appellativo "catorcio" al sistema ibrido toyota...e' da piu' di 10 anni che viene venduto e apprezzato in tutto il mondo..poi siamo d'accordo che esteticamente sono cosi cosi e internamente poco gratificanti ma la qualita' c'e',non trovi? il tutto,IMHO...
Rispondo per ordine:
- Sicuramente è soggetto il fatto che preferisco la Bravo e la Golf, mentre è oggettivo il fatto che Bravo e Golf sono automobili dello stesso segmento e che hanno più o meno la stessa filosofia, infatti sono concorrenti, al contrario di Peugeot 508 RXH e Prius + 7 posti che una è SW con motore ibrido-diesel, 4 ruote motrici e 200 cv complessivi, l'altra invece è una monovolume a 7 posti, con motore ibrido-benzina, trazione anteriore e 136 cv complessivi.
- Il sistema ibrido Toyota è sicuramente il migliore nel campo perchè la Toyota è da parecchio tempo che lo studia e che lo mette in pratica e su questo non si discute. Il problema è che la maggior parte degli utenti nel forum di Quattroruote sono molto poco obiettivi e, tendenzialmente, parlano soltanto a favore delle automobili giapponesi citandole ovunque, mentre screditano le automobili europee ed in particolare le francesi per il semplice fatto della storica rivalità con i cugini "d'oltralpe".
Proprio per tutto questo che sulla Peugeot se ne sentono di tutti i colori e nella stragrande maggioranza dei casi sono tutte bojate, idiozie e bufale che invece non appartengono assolutamente ai modelli che questa casa produce.
Per esempio, dove sta scritto che l'ibrido-diesel non debba essere affidabile nel tempo? Come possono saperlo se è stato appena lanciato sul mercato? E' stato dato molto risalto al lato negativo, ovvero al fatto che consuma più del diesel normale in autostrada, mentre non sono mai stati menzionati i consumi ottimi in città che si aggirano sui 20 km/l su un'auto alta, grossa e pesante (quasi 2 tonnellate) come la 3008. In pratica lo stesso risultato ottenuto dalla ben più piccola e leggera Honda Jazz ibrida e migliore della sempre più piccola e leggera Honda Insight.
Non hanno nemmeno menzionato il fatto che si tratta di una trazione integrale che quindi, a differenza degli ibridi Toyota e Honda, può muoversi anche al di fuori dell'asfalto (ovviamente nel fuoristrada leggero) e ne hanno sempre parlato come se fosse un motore di pari potenza a quello dell'ibrido Toyota (invece quello Peugeot ha 200 cv complessivi, contro i 136 cv complessivi di quello Toyota e contro i 100 cv complessivi di quello dell'Honda).
I risultati negativi in autostrada ottenuti dall'ibrido diesel della Peugeot 3008, peraltro, ancora non sono stati ri-confermati dalla 508 RXH perchè nessuna rivista l'ha provata dettagliatamente con i propri strumenti, ma è lecito aspettarsi che faccia meglio della 3008, vista la migliore aerodinamica.
Sul costo ok, la 3008 ibrido-diesel costa 37.000 euro e la 508 RXH 43.000 euro, e sicuramente sono prezzi alti, visto che Peugeot non è un marchio prestigioso come BMW, Audi e Mercedes. Ma a mio modo di vedere in fondo il prezzo non è cosi poi esagerato perchè la stessa Toyota fa pagare ben 32.000 euro la Prius+ 7 posti che esteticamente è davvero brutta e ha i materiali del cruscotto e degli interni di scarsa qualità, non all'altezza di quel prezzo.
Peugeot invece, per quanto non abbia prestigio, sulle sue auto Ibride, offre interni di alto livello, con plastiche del cruscotto a livello delle case tedesche, con assemblaggi quasi ottimi e una cura nei dettagli certamente maggiore rispetto a Toyota (basta accomodarsi su entrambe le vetture per rendersene conto). E offre svariati accessori di serie in più rispetto a Toyota, senza dimenticare il fatto che il motore offre 200 cv complessivi e la trazione integrale, cosa non prevista da Toyota. E nemmeno da Honda (anche se Honda non fa testo perchè le sue ibride sono meno care e più abbordabili).
E la 508 RXH a differenza della Prius+ appaga l'occhio, non lo schifa.
Ma tutte queste caratteristiche non vengono mai menzionate nel forum, proprio perchè tutti adorano il Giappone e quindi elogiano e beatificano i prodotti e la tecnologia giapponese, snobbando quella europea o americana.
Scommettiamo che se l'ibrido-diesel fosse stato ideato e lanciato da Toyota (o da un'altra casa giapponese) a quest'ora era super elogiato e ritenuta l'invenzione del secolo, da tutti gli utenti di questo forum? Ci metto la mano sul fuoco.
Ma invece è un invenzione di PSA e quindi deve far schifo a priori.