<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Testimonianza gomme | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Testimonianza gomme

Partendo dal presupposto che le stessa gomma,. della stessa identica misura su due auto differenti non avrà mai lo stesso comportamento e gli stessi identici tempi di usura, anche secondo me c'è qualcosa che non va nella tua auto...ok che monti delle ribassate, ok che la tua auto ha delle sospensioni particolari, ma anche io, che montavo e monto tutt'ora delle ribassate (215/45 R17 91Y) non ho mai fatto 20.000 km con un pneumatico (ed anche io solitamente li inverto ogni 10.000 km)...poi tu fai tantissimo extra-urbano, manco a dire che ti fai 100 km di tornanti di montagna al giorno :shock: :shock: :shock:

Calcola che io con le Bridegastone Potenza (205/45 R17 88W) ci ho fatto 40.000 km e quando ho venduto l'auto avevavo ancora un 20% di battistrada...ed io non sono uno che guida molto tranquillo :D :D :D
 
dpn69 ha scritto:
la mia auto ha lo stesso telaio della Croma e con le gomme da 18" nella misura 225/45 tutti le mangiano, soprattutto al posteriore, è già un miracolo che con le Hankook sono arrivato a 25.000 km e farò ancora strada, probabilmente le marche che avevo messo NON erano adatte al tipo di auto/telaio.

Sul forum c'è molta gente con la Croma, coi cerchi da 18" misura 225/45 che ha lo stesso "problema", sono gomme basse, sportive, era meglio con l'auto precedente (identica) ma con le gomme da 17 che duravano un casino....

Anche sul forum Opel tempo fa uno con la stessa mia macchina aveva il problema della gomme che si mangiavano ogni 20.000 km........

p.s
però risparmio sui freni, in 132.000 km ho cambiato le pastiglie una volta sola a circa 60.000 km, e sono ancora buone e i dischi in perfette condizioni, con cambio automatico non è male no ? ;)

da internet:

http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=137605

se cercate problema usura gomme croma con cerchio da 18" ce ne sono a pala....

Quindi le Hankook che sono a quota 25.000 per ora su questo tipo di telaio sono le migliori, sono ancora decenti e il gommista mi ha assicurato almeno 10.000 km ancora...

Si può regolare la convergenza al posteriore? Magari è fuori quella..
 
la convergenza anteriore e posteriore sono perfette, parametri controllati da diversi gommisti........è un problema comune del telaio Opel, Fiat (Vectra Signum Croma) con gomme da 18.......si mangiano al posteriore, e bisogna invertirle spesso e trovare le gomme di marca adatte a quel tipo di telaio, con alcune il problema migliora, vedi le Hankook che ho montato io.....poi l'auto è molto pesante....

Comunque ora non ci penso, 25.000 li ho fatti, altri 5.000 e poi ci penserò.
Saluti a tutti
 
dal forum di 4 ruote....

Croma 1.9 JTD Must e consumo gomme
.....ha scritto: Lo sapevate che la Croma con cerchi da 18 pollici consuma le gomme posteriori molto di più che le anteriori? No? Strano, a sentire la FIAT è un fatto normale che la mia Must 1.9 JTD dopo 15.00 km sia sulle tele (?le consuma pari, quindi di cosa si lamenta??, e poi un gran numero di possessori di Croma Must hanno sostituito i cerchi originali con altri da 17 pollici per risolvere il problema, quindi se proprio vuole faccia così anche lei!?).
Ma scusi, faccio io, ma non è una trazione anteriore? Ma che
risposta è che devo cambiare i cerchi, dopo avere speso di più per avere quelli da 18 pollici? Per loro è un problema conosciuto (e irrisolvibile) ma la FIAT non ha interesse a mettervi mano per l?esiguità delle vendite del modello Must. Io non posso accettare che le gomme posteriori (che costano la bellezza di 240 ? l?una) percorrano solo 15000 km e ho richiesto la visita di un ispettore: se c?è un problema legato al modello, la FIAT si prenda le sue responasabilità, se è solo la mia auto ad avere il problema, allora me lo risolvano. Sarei grato a chiunque avesse delucidazioni in proposito.
Qui nel forum ci sono parecchi possessori di Croma, e conosco 2 o 3 persone,
che hanno la stessa motorizzazione e lo stesso allestimento e che hanno
lamentato lo stesso problema!
 
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non entro nelle singole valutazioni ma se nonostante le cure che adoperi, le gomme non ti durano MAI più di 35000 km c'è senz'altro qualcosa che non va.
Sono durate assolutamente troppo basse, per gomme estive o "all seasons" la durata media deve essere non dico il doppio ma quasi.
Io sulla mia Focus le estive le faccio durare almeno 60.000 km e le invernali almeno 40-45.000. Con la Meriva che avevo prima delle due Focus in 70.000 non avevo mai cambiato le gomme ed erano ancora in ottime condizioni, sia le anteriori che le posteriori (Continental).

Saluti

Non sono completamente d'accordo, io non sono uno che corre ne strapazza l'auto ne che fa inchiodate ad ogni stop,
eppure il primo treno estivo del mio bidet, continental premium contact, le ho cambiate con circa 2,8 mm di battistrada a poco più di 30.000km......
ora sono al secondo treno dello stesso modello e le alterno alle invernali,
ma a me sta anche bene che non facciano tanti km (tra l'altro io mi trovo benissimo sia su asciutto che bagnato) perchè ne faccio pochi io all'anno, quindi morirebbero di vecchiaia!

Io invece sono d'accordissimo perchè ne faccio anche di più di FabioLoggia. Però è una misura particolare: 186/65/14. Probabilmente sarà anche grazie al cerchio piccolo.
Comunque su qualunque auto mi durano molto più di 30.000.
 
fabiologgia ha scritto:
Non entro nelle singole valutazioni ma se nonostante le cure che adoperi, le gomme non ti durano MAI più di 35000 km c'è senz'altro qualcosa che non va.
Sono durate assolutamente troppo basse, per gomme estive o "all seasons" la durata media deve essere non dico il doppio ma quasi.
Io sulla mia Focus le estive le faccio durare almeno 60.000 km e le invernali almeno 40-45.000. Con la Meriva che avevo prima delle due Focus in 70.000 non avevo mai cambiato le gomme ed erano ancora in ottime condizioni, sia le anteriori che le posteriori (Continental).

Saluti

Anche a prescindere dallo stile di guida e dall'assetto della vettura, dipende molto dal tipo di percorso abituale, ed anche dal tipo di macchina. Anch'io sono da anni su quelle percorrenze, con tre tipi di vetture differenti (una sw, una monovolume media, poi una grande) ed anche gomme differenti. In settimana mi devo sorbire oltre una ventina di rotonde al giorno, e non riesco mai fare più di 30-35.000 km. Solo con l'utilitaria riusciamo a fer meglio.
Ho smesso anch'io le blasonate perchè, a costi nettamente superiori (nella misura rinforzata della mia siamo differenze abbastanza rilevanti), non ho riscontrato prestazioni e durate così superiori, anzi: le Nokian estive che sto usando mi faranno la stessa percorrenza delle Michelin Primacy, che avevo prima, e come prestazioni non ci sono grosse differenze. Sull'asciutto sono solo un po' meno precise ma, sul bagnato, sono decisamente migliori (almeno mella misura delle mie e sulla mia auto).
 
manuel46 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Dipende da come guidi e da dove abiti.

Io per esempio le continental premium contaci mi sono durante 35/40000 km nemmeno(considerando 4 stagioni invernali x un tot di 54000km)...
io ho percorsi tutti collinari pieni di curve e pendenze e di certo non ho il piedino leggero soprattutto quando voglio divertirmi in montagna nel misto stretto, dove le gomme fanno il 90% del lavoro...

:D

Questa non l'ho mica capita :? comunque io come già detto non strapazzo l'auto, probabilmente anche se di misura modesta, influisce che sono 16" su un auto da 13 quintali......
poi certo se avessi voluto arrivare ai 2mm o anche sotto, forse un 10.000km ancora li avrei fatti, a discapito della sicurezza però!
Su 54.000 e passa km totali, ne ho fatti 35.000 con le gomme estive. ;)
 
Pirelli Pzero Rosso 225/40 18" durate circa 50.000km, arrivate alla frutta (1.6mm) e tenevano ancora bene, logicamente sul bagnato non erano il massimo :)
 
Michelin Primacy primo equipaggiamento 60.000, secondo giro sempre con le stesse in versione evoluta e siamo a 25.000. Hanno un buon battistrada e vanno bene. Certo, non ci faccio le corse, sgommate e porto elefanti. I cerchi sono da 17 e non sono a spalla a bassa.
Molto dipende dalla guida, il resto lo fa il tipo di asfalto.
se poi, come ai possessori di Chroma, hai un telaio discutible, il discorso cambia. Come fa una trazione anteriore a consumare maggiormente le gomme posteriori?
Brigestone ne ho avute sulla mia auto sportiva. Non ricordo nulla di anomalo nei consumi o durata. Avevo gomme diverse tra anteriore e posteriore (di serie), trazione posteriore e voglia di camminare, ma comunque non ho mai cambiato le gomme a 25.000...

In compenso le cambiavo a 8-10.000 con la moto :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
Pirelli Pzero Rosso 225/40 18" durate circa 50.000km, arrivate alla frutta (1.6mm) e tenevano ancora bene, logicamente sul bagnato non erano il massimo :)
Beato te...io con le stesse gomme della stessa misura sono a circa 27000 km, e le sostituirò con ogni probabilità tra qualche migliaio di km...

p.s. 1,6 mm ? Criminale ! :twisted:
 
Io monto Michelin Pilot Sport 3 sulla mia Megane 2.0 dci 150cv, gommatura 205/55 R16 e le cambio ogni 40.000 km circa! Mi trovo molto bene per durata e tenuta di strada!
 
Nevermore80 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Pirelli Pzero Rosso 225/40 18" durate circa 50.000km, arrivate alla frutta (1.6mm) e tenevano ancora bene, logicamente sul bagnato non erano il massimo :)
Beato te...io con le stesse gomme della stessa misura sono a circa 27000 km, e le sostituirò con ogni probabilità tra qualche migliaio di km...

p.s. 1,6 mm ? Criminale ! :twisted:

:D innocente io

molta autostrada, forse è per quello ;)

Edit: no, mancava ancora 1mm.. quindi 1.7, tiè :XD:

Attached files /attachments/1288446=11998-Pirelli PzeroRosso.JPG
 
MotoriFumanti ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Pirelli Pzero Rosso 225/40 18" durate circa 50.000km, arrivate alla frutta (1.6mm) e tenevano ancora bene, logicamente sul bagnato non erano il massimo :)
Beato te...io con le stesse gomme della stessa misura sono a circa 27000 km, e le sostituirò con ogni probabilità tra qualche migliaio di km...

p.s. 1,6 mm ? Criminale ! :twisted:

:D innocente io

molta autostrada, forse è per quello ;)

Edit: no, mancava ancora 1mm.. quindi 1.7, tiè :XD:

Forse volevi dire che mancava un decimo di mm? :p
 
MotoriFumanti ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Pirelli Pzero Rosso 225/40 18" durate circa 50.000km, arrivate alla frutta (1.6mm) e tenevano ancora bene, logicamente sul bagnato non erano il massimo :)
Beato te...io con le stesse gomme della stessa misura sono a circa 27000 km, e le sostituirò con ogni probabilità tra qualche migliaio di km...

p.s. 1,6 mm ? Criminale ! :twisted:

:D innocente io

molta autostrada, forse è per quello ;)

Edit: no, mancava ancora 1mm.. quindi 1.7, tiè :XD:

Infatti sarà l'autostrada, sembrano più usurate al centro!
 
quoto ;)

c'è da dire che tenevano ancora bene considerando l'usura e la misura, un pochino cristallizzate, infatti anche su asciutto non erano più come prima...

però diciamo che complessivamente erano ancora "potabili" :lol:
 
Back
Alto