<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Testimonianza gomme | Il Forum di Quattroruote

Testimonianza gomme

Volevo lasciare la mia testimonianza sulle gomme Coreane, Hankook e Kumho che avuto sulla mia auto e la testimonianza sulle "blasonate"

Con la mia auto, cerchio da 18", assetto sportivo, ho sempre avuto problemi con le gomme che dopo circa 20.000 km percorsi, erano da buttare, nonostante la convergenza perfetta (anteriore e posteriore), le sospensioni elettroniche dell?auto con telaio adattivo, una guida tranquilla in prevalenza autostradale e l?accortezza di girare le gomme prima dei 10.000 km, in alcuni casi anche a 5.000 km.

- Bridgestone Potenza 225/45 R18 95 Y KM PERCORSI 18.468 (buttate dalla disperazione, rumorosissime)

- Bridgestone Blizzak M + S 225/45 R18 95 Y (invernali) KM PERCORSI 35. 071 (battistrada ancora buono ma gomme rumorosissime e di marmo)

- Michelin Pilot Sport 2 225/45 R18 95Y KM PERCORSI 22.984 (abbastanza silenziose, cambiate perché troppo usurate)

- Yokohama Advan Sport V103 225/45 R18 95Y KM PERCORSI 21.980 (le migliori gomme che ho avuto, completamente silenziose fino alla fine ma si sono usurate precocemente e sono arrivato a pelarle completamente, erano divenute pericolose!)

- Hankook K110 225/45 R18 95 KM PERCORSI 25.473, sono ancora in buono stato e il gommista mi ha confermato che almeno ancora 10.000 km li posso fare, gomma veramente eccezionale, silenziosa, ottima tenuta, confortevole)

- Kumho KW27 225/45 R18 95V XL (invernali) M + S KM PERCORSI 7.377 (buona gomma, economica e ancora in perfetto stato, molto silenziosa)

Nota, ho sempre speso un pacco di soldi dai gommisti per le marche blasonate, invece le Hankook e le Kumho le ho acquistate in internet, le ho pagate LA META? rispetto ai gommisti dove mi recavo per il montaggio, bilanciatura e convergenza. Ho trovato un gommista convenzionato e ho speso poco per il lavoro di montaggio e mi sono trovato veramente benissimo.

A voi le conclusioni......

Ah, sull'auto precedente (uguale a questa ma con cerchio da 17) le migliori si sono rilevate le Continental rispetto a Michelin, Yokohama, ma non ho provato gomme Coreane sue quell'auto, sicuramente avrei risparmiato e fatto più kilometri.

Saluti a tutti........
 
Non entro nelle singole valutazioni ma se nonostante le cure che adoperi, le gomme non ti durano MAI più di 35000 km c'è senz'altro qualcosa che non va.
Sono durate assolutamente troppo basse, per gomme estive o "all seasons" la durata media deve essere non dico il doppio ma quasi.
Io sulla mia Focus le estive le faccio durare almeno 60.000 km e le invernali almeno 40-45.000. Con la Meriva che avevo prima delle due Focus in 70.000 non avevo mai cambiato le gomme ed erano ancora in ottime condizioni, sia le anteriori che le posteriori (Continental).

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Non entro nelle singole valutazioni ma se nonostante le cure che adoperi, le gomme non ti durano MAI più di 35000 km c'è senz'altro qualcosa che non va.
Sono durate assolutamente troppo basse, per gomme estive o "all seasons" la durata media deve essere non dico il doppio ma quasi.
Io sulla mia Focus le estive le faccio durare almeno 60.000 km e le invernali almeno 40-45.000. Con la Meriva che avevo prima delle due Focus in 70.000 non avevo mai cambiato le gomme ed erano ancora in ottime condizioni, sia le anteriori che le posteriori (Continental).

Saluti

guarda se riesci a fare 60.000 km con le gomme di un assale a tua scelta sulla mia fuji (guidando comme il faut ovviamente quindi mai a meno di 3500 giri) ti pago...un giro di...ichnusa al gelo
60.000 seeeeeeeee :D :D
 
dpn69 ha scritto:
Volevo lasciare la mia testimonianza sulle gomme Coreane, Hankook e Kumho che avuto sulla mia auto e la testimonianza sulle "blasonate"

Con la mia auto, cerchio da 18", assetto sportivo, ho sempre avuto problemi con le gomme che dopo circa 20.000 km percorsi, erano da buttare, nonostante la convergenza perfetta (anteriore e posteriore), le sospensioni elettroniche dell?auto con telaio adattivo, una guida tranquilla in prevalenza autostradale e l?accortezza di girare le gomme prima dei 10.000 km, in alcuni casi anche a 5.000 km.

- Bridgestone Potenza 225/45 R18 95 Y KM PERCORSI 18.468 (buttate dalla disperazione, rumorosissime)

- Bridgestone Blizzak M + S 225/45 R18 95 Y (invernali) KM PERCORSI 35. 071 (battistrada ancora buono ma gomme rumorosissime e di marmo)

- Michelin Pilot Sport 2 225/45 R18 95Y KM PERCORSI 22.984 (abbastanza silenziose, cambiate perché troppo usurate)

- Yokohama Advan Sport V103 225/45 R18 95Y KM PERCORSI 21.980 (le migliori gomme che ho avuto, completamente silenziose fino alla fine ma si sono usurate precocemente e sono arrivato a pelarle completamente, erano divenute pericolose!)

- Hankook K110 225/45 R18 95 KM PERCORSI 25.473, sono ancora in buono stato e il gommista mi ha confermato che almeno ancora 10.000 km li posso fare, gomma veramente eccezionale, silenziosa, ottima tenuta, confortevole)

- Kumho KW27 225/45 R18 95V XL (invernali) M + S KM PERCORSI 7.377 (buona gomma, economica e ancora in perfetto stato, molto silenziosa)

Nota, ho sempre speso un pacco di soldi dai gommisti per le marche blasonate, invece le Hankook e le Kumho le ho acquistate in internet, le ho pagate LA META? rispetto ai gommisti dove mi recavo per il montaggio, bilanciatura e convergenza. Ho trovato un gommista convenzionato e ho speso poco per il lavoro di montaggio e mi sono trovato veramente benissimo.

A voi le conclusioni......

Ah, sull'auto precedente (uguale a questa ma con cerchio da 17) le migliori si sono rilevate le Continental rispetto a Michelin, Yokohama, ma non ho provato gomme Coreane sue quell'auto, sicuramente avrei risparmiato e fatto più kilometri.

Saluti a tutti........
Certo che se cambi gomme ogni 20000 km ci credo che lasci ai gommisti un pacco di soldi... Da18'' poi...
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non entro nelle singole valutazioni ma se nonostante le cure che adoperi, le gomme non ti durano MAI più di 35000 km c'è senz'altro qualcosa che non va.
Sono durate assolutamente troppo basse, per gomme estive o "all seasons" la durata media deve essere non dico il doppio ma quasi.
Io sulla mia Focus le estive le faccio durare almeno 60.000 km e le invernali almeno 40-45.000. Con la Meriva che avevo prima delle due Focus in 70.000 non avevo mai cambiato le gomme ed erano ancora in ottime condizioni, sia le anteriori che le posteriori (Continental).

Saluti

guarda se riesci a fare 60.000 km con le gomme di un assale a tua scelta sulla mia fuji (guidando comme il faut ovviamente quindi mai a meno di 3500 giri) ti pago...un giro di...ichnusa al gelo
60.000 seeeeeeeee :D :D
Io sono a 62000km adesso, un treno di estive e uno invernale. Credo che con le estive arriveró tranquillamente a 50000 lm perchè questa è la quarta estate
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non entro nelle singole valutazioni ma se nonostante le cure che adoperi, le gomme non ti durano MAI più di 35000 km c'è senz'altro qualcosa che non va.
Sono durate assolutamente troppo basse, per gomme estive o "all seasons" la durata media deve essere non dico il doppio ma quasi.
Io sulla mia Focus le estive le faccio durare almeno 60.000 km e le invernali almeno 40-45.000. Con la Meriva che avevo prima delle due Focus in 70.000 non avevo mai cambiato le gomme ed erano ancora in ottime condizioni, sia le anteriori che le posteriori (Continental).

Saluti

guarda se riesci a fare 60.000 km con le gomme di un assale a tua scelta sulla mia fuji (guidando comme il faut ovviamente quindi mai a meno di 3500 giri) ti pago...un giro di...ichnusa al gelo
60.000 seeeeeeeee :D :D

Mai avute Subaru, in effetti la TI può comportare maggior consumo di gomme, per il resto dipende tutto da cosa intendi per "guidare comme il faut" e dal tipo di percorsi che fai.
Ammetto che io riesco a farle durare molto perchè l'auto che ho e le caratteristiche delle strade che percorro me lo consentono, ma ribadisco che IMHO 25000 km per un treno di gomme, per qualsiasi gomma con qualsiasi auto da strada in uso normale, siano decisamente troppo pochi.

Saluti
 
a me piacerebbe arrivarci a 20000 ahahahhahahaha

se le giro avanti e dietro riesco a arrivare a 20000

P.S. Gli pneumatici li cambio quando ho ancora 3 mm di battistrada
 
la mia auto ha lo stesso telaio della Croma e con le gomme da 18" nella misura 225/45 tutti le mangiano, soprattutto al posteriore, è già un miracolo che con le Hankook sono arrivato a 25.000 km e farò ancora strada, probabilmente le marche che avevo messo NON erano adatte al tipo di auto/telaio.

Sul forum c'è molta gente con la Croma, coi cerchi da 18" misura 225/45 che ha lo stesso "problema", sono gomme basse, sportive, era meglio con l'auto precedente (identica) ma con le gomme da 17 che duravano un casino....

Anche sul forum Opel tempo fa uno con la stessa mia macchina aveva il problema della gomme che si mangiavano ogni 20.000 km........

p.s
però risparmio sui freni, in 132.000 km ho cambiato le pastiglie una volta sola a circa 60.000 km, e sono ancora buone e i dischi in perfette condizioni, con cambio automatico non è male no ? ;)

da internet:

http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=137605

se cercate problema usura gomme croma con cerchio da 18" ce ne sono a pala....

Quindi le Hankook che sono a quota 25.000 per ora su questo tipo di telaio sono le migliori, sono ancora decenti e il gommista mi ha assicurato almeno 10.000 km ancora...
 
fabiologgia ha scritto:
Non entro nelle singole valutazioni ma se nonostante le cure che adoperi, le gomme non ti durano MAI più di 35000 km c'è senz'altro qualcosa che non va.
Sono durate assolutamente troppo basse, per gomme estive o "all seasons" la durata media deve essere non dico il doppio ma quasi.
Io sulla mia Focus le estive le faccio durare almeno 60.000 km e le invernali almeno 40-45.000. Con la Meriva che avevo prima delle due Focus in 70.000 non avevo mai cambiato le gomme ed erano ancora in ottime condizioni, sia le anteriori che le posteriori (Continental).

Saluti

Non sono completamente d'accordo, io non sono uno che corre ne strapazza l'auto ne che fa inchiodate ad ogni stop,
eppure il primo treno estivo del mio bidet, continental premium contact, le ho cambiate con circa 2,8 mm di battistrada a poco più di 30.000km......
ora sono al secondo treno dello stesso modello e le alterno alle invernali,
ma a me sta anche bene che non facciano tanti km (tra l'altro io mi trovo benissimo sia su asciutto che bagnato) perchè ne faccio pochi io all'anno, quindi morirebbero di vecchiaia!
 
dpn69 ha scritto:
la mia auto ha lo stesso telaio della Croma e con le gomme da 18" nella misura 225/45 tutti le mangiano, soprattutto al posteriore, è già un miracolo che con le Hankook sono arrivato a 25.000 km e farò ancora strada, probabilmente le marche che avevo messo NON erano adatte al tipo di auto/telaio.

Sul forum c'è molta gente con la Croma, coi cerchi da 18" misura 225/45 che ha lo stesso "problema", sono gomme basse, sportive, era meglio con l'auto precedente (identica) ma con le gomme da 17 che duravano un casino....

Anche sul forum Opel tempo fa uno con la stessa mia macchina aveva il problema della gomme che si mangiavano ogni 20.000 km........

p.s
però risparmio sui freni, in 132.000 km ho cambiato le pastiglie una volta sola a circa 60.000 km, e sono ancora buone e i dischi in perfette condizioni, con cambio automatico non è male no ? ;)

da internet:

http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=137605

se cercate problema usura gomme croma con cerchio da 18" ce ne sono a pala....

Quindi le Hankook che sono a quota 25.000 per ora su questo tipo di telaio sono le migliori, sono ancora decenti e il gommista mi ha assicurato almeno 10.000 km ancora...

Ho imparato una cosa nuova che userò come legge al prossimo acquisto di auto: MAI cerchi da 18". Se durano solo 25000 km, con quello che costano finisce che in un paio d'anni hai speso più per le gomme che per compfrare l'auto.
Ad ogni modo, non so se siano tutte uguali, ma un mio collega ha la 159 del 2008 con cerchi da 18" e, dopo 40.000 con le gomme d'origine ha ancora un pò di battistrada (non molto). Di sicuro non ci arriverà a 60.000, anzi, sta già piangendo pensando che a fine estate comunque dovrà cambiarle.

Saluti (e grazie per l'info)
 
Dipende da come guidi e da dove abiti.

Io per esempio le continental premium contaci mi sono durante 35/40000 km nemmeno(considerando 4 stagioni invernali x un tot di 54000km)...
io ho percorsi tutti collinari pieni di curve e pendenze e di certo non ho il piedino leggero soprattutto quando voglio divertirmi in montagna nel misto stretto, dove le gomme fanno il 90% del lavoro...

:D
 
Mai arrivato a 40.000 km con un treno, con nessuna auto, di solito 20-25 mila con le invernali e max 35.000 con le estive (ma le cambio a 4 mm per le invernali e 3 mm per le estive)
Quelle di primo equipaggiamento secondo me durano anche meno, visto da ultimo con la mogliemobile (21.000 km con le Conti Ecoqualcosa).
Mai avuto cerchi superiori ai 16", però ho 2/3 di guida urbana, che è l apiù stressante per le gomme e, in genere, per tutta l'auto.
Detto questo, le Hankook e le Khumo le sto attenzionando anch'io, ma come estive (per le invernali preferisco attenermi ai test indipendenti, e per ora le europee sono sempre uno o due passi avanti, poi dipende da cosa ci si aspetta da una snowflake, nel mio caso voglio poter salire sul Falzarego anche sotto una tormenta di neve senza catenare)
 
vedremo queste hankook a quanto arriveranno, per ora sono a 25.000 e vado avanti, con le altre marche non ci sono mai arrivato a 25.000 perchè non erano più sicure,in particolare le Bridgestone che a 18.000 erano malmesse, oltre che rumorose.

L'alfa 159 ha un telaio diverso dalla mia e dalla Croma, quindi il consumo è diverso....

Certo che un tempo con le altre auto prima dei 40.000 km non ci pensavo al cambio gomme, anche 60.000 km.

Questa come gomme......

Però non so se avete notato una cosa, le Bridgestone Potenza estive (primo equipaggiamento) han fatto solamente circa 18.000 km , le invernali sempre di marca Bridgestone 35.000 km e erano messe bene di battistrada però le ho buttate perchè troppo dure e rumorose......
 
simo1988 ha scritto:
Dipende da come guidi e da dove abiti.

Io per esempio le continental premium contaci mi sono durante 35/40000 km nemmeno(considerando 4 stagioni invernali x un tot di 54000km)...
io ho percorsi tutti collinari pieni di curve e pendenze e di certo non ho il piedino leggero soprattutto quando voglio divertirmi in montagna nel misto stretto, dove le gomme fanno il 90% del lavoro...

:D

Questa non l'ho mica capita :? comunque io come già detto non strapazzo l'auto, probabilmente anche se di misura modesta, influisce che sono 16" su un auto da 13 quintali......
poi certo se avessi voluto arrivare ai 2mm o anche sotto, forse un 10.000km ancora li avrei fatti, a discapito della sicurezza però!
 
Back
Alto