Ed è proprio così![]()
Vero
Anche tu non scherzi....
L' unico patacca sono io
ahahahahahahahahahahahah
Ed è proprio così![]()
sicuro, il motore inizia ad andar male a freddo, la temperatura sale, è continuamente senz'acqua, poi va sempre peggio...Ciao e grazie, scusate ma io sono una completa ignorante su questo settore..vorrei sapere qualora si fosse bruciata la testata o la guarnizione della testata avrei avuto delle evidenti problematiche oltre a quella del liquido di raffreddamento? Oppure se esiste un metodo ‘casalingo’ per verificare che sia tutto ok? Scusate la mia ignoranza ma non ne capisco nulla
non fare il menagramo,Fessurazione della guarnizione della testa dato da termostato difettoso, tipico problema dei motori fire
il fatto è che le perdite piccole non sono visibili, la goccia d'acqua evapora subito appena esce
appunto, la tua pompa perdeva me na cavagna, diciamo quiBisogna vedere quanta acqua manca.
Se è poca può essere qualcos'altro.
Se ne manca tanta la perdita si vedrebbe,anche se perdesse solo a caldo.
Addirittura quando perdeva la pompa dell'acqua non ho nemmeno avuto bisogno di vedere la pozza,una volta parcheggiata l'auto calda si sentiva il getto d'acqua che cadeva sull'asfalto.
Detto da te è un gran complimento, merci mon cherVero
Anche tu non scherzi....
L' unico patacca sono io
ahahahahahahahahahahahah
Detto da te è un gran complimento, merci mon cher
Controllare anche il livello dell'olio. Se sale ci sono trafilaggi e poi tenere d'occhio la vaschetta del liquido di raffreddamento se c'è o meno un livello costante, se c'è aria.Ciao e grazie, scusate ma io sono una completa ignorante su questo settore..vorrei sapere qualora si fosse bruciata la testata o la guarnizione della testata avrei avuto delle evidenti problematiche oltre a quella del liquido di raffreddamento? Oppure se esiste un metodo ‘casalingo’ per verificare che sia tutto ok? Scusate la mia ignoranza ma non ne capisco nulla
la fessurazione non è la bruciatura. Si formano delle microperdite.sicuro, il motore inizia ad andar male a freddo, la temperatura sale, è continuamente senz'acqua, poi va sempre peggio...
non fare il menagramo,![]()
direi che l'ha presa in tempo e si spera che la guarn. testa non abbia patito, d'altra parte se non ha scaldato non se n'è neanche accorta la povera guarnizione...
![]()
però dovrebbe scaldare troppo, se no succede a tutte, qui mi pare non sia successo che sia andata su, almeno a quanto ho capito...la fessurazione non è la bruciatura. Si formano delle microperdite.
Giusto! E vedere che il liquido rimanga pulito, se viene scuro si è mescolato olio e anche nell'astina che l'olio sia pulitoControllare anche il livello dell'olio. Se sale ci sono trafilaggi e poi tenere d'occhio la vaschetta del liquido di raffreddamento se c'è o meno un livello costante, se c'è aria.
Potrebbero, basta essere buoni professionisti.se volessi portare la macchina a fare una diagnosi in Fiat potrebbero capire se ci sono dei problemi senza “smontare” tutto?
questo non sarebbe un ccomportamento da professionista. Forse valuta più diagnosi, ideale sarebbe avere un meccanico di fiducia.essendo una ragazza ho paura che i meccanici vedendomi incompetente mi prendano in giro sui pezzi e costi da affrontare
La mia anzi le mie, il 1108 e la 1242 non hanno scaldato, la cosa è in divenire, ossia inizia con un zic di consumo acqua o quando controlli olio lo vedi altino e poi peggiora col progredire dei km, alcuni meccanici infattti ci mettono il turafalle.però dovrebbe scaldare troppo, se no succede a tutte, qui mi pare non sia successo che sia andata su, almeno a quanto ho capito...
Ciao ragazzi,ancora un altra domanda..se volessi portare la macchina a fare una diagnosi in Fiat potrebbero capire se ci sono dei problemi senza “smontare” tutto? Scusate se non utilizzo i termini corretti ma non saprei da dove iniziare. Purtroppo essendo una ragazza ho paura che i meccanici vedendomi incompetente mi prendano in giro sui pezzi e costi da affrontare![]()
ExPug24 - 6 ore fa
agricolo - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa