<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Testata sì o no?! | Il Forum di Quattroruote

Testata sì o no?!

Ciao a tutti, sono una ragazza proprietaria di una Fiat 500 benzina…per alcuni giorni ho camminato con liquidò di rafffeddamento sotto il minimo, accorgendomene in tempo prima che finisse…dopo aver rabboccato il liquido ho visto che il livello del liquido scendeva anche se non c’erano evidenti perdite.
L’ho portata dal mio meccanico e mi ha cambiato il termostato ma non appena ripresa riscontravo lo stesso problema di abbassamento di liquido, sono passati circa tre giorni e non sto riscontrando più nessun problema, cioè il liquidò rimane costante.
Vedendo sul web ho trovato che forse potrebbe essere o la guarnizione della testata o la testata ma la macchina non ha nessun sintomo di quelli elencati, non ho perdita di potenza e tanto meno aumento della temperatura.
Sarei contenta se qualcuno possa aiutarmi,sto impazzendo
 
Ciao e benvenuta, se il liquido non scende più e tutto va bene è perchè c'era qualche bolla d'aria che è uscita, controllalo ancora per sicurezza qualche volta, ma dovresti essere a posto...
Ciao e grazie, scusate ma io sono una completa ignorante su questo settore..vorrei sapere qualora si fosse bruciata la testata o la guarnizione della testata avrei avuto delle evidenti problematiche oltre a quella del liquido di raffreddamento? Oppure se esiste un metodo ‘casalingo’ per verificare che sia tutto ok? Scusate la mia ignoranza ma non ne capisco nulla
 
Ciao e grazie, scusate ma io sono una completa ignorante su questo settore..vorrei sapere qualora si fosse bruciata la testata o la guarnizione della testata avrei avuto delle evidenti problematiche oltre a quella del liquido di raffreddamento? Oppure se esiste un metodo ‘casalingo’ per verificare che sia tutto ok? Scusate la mia ignoranza ma non ne capisco nulla
Se non erro, se la temperatura del liquido di raffreddamento è a norma e costante, la vedo difficile che la testata si bruci....
 
esiste un metodo ‘casalingo’ per verificare che sia tutto ok?
Come già accennato dai forumisti, verifica che non scenda più il livello nella vaschetta di espansione del refrigerante. Intanto vedi se non compaiono in superficie bollicine, o goccioline d'olio. E, se ti caputa di essere nel traffico congestionato o in coda, che non salga la temperatura.
Ti auguro niente di tutto ciò e di fare ancora moltissimi km soddisfacentemente.
 
Quando capito alla y non ci furono avvisaglie.
L'auto andava normalmente.
Solo in un paio di occasioni ho visto la temperatura salire e una volta mi è saltato il tappo dell'olio.
Ma per capire se si tratta della guarnizione della testa è sufficiente accorgersi che il livello dell'acqua cala senza che ci siano perdite visibili.
 
Quando capito alla y non ci furono avvisaglie.
L'auto andava normalmente.
Solo in un paio di occasioni ho visto la temperatura salire e una volta mi è saltato il tappo dell'olio.
Ma per capire se si tratta della guarnizione della testa è sufficiente accorgersi che il livello dell'acqua cala senza che ci siano perdite visibili.
il fatto è che le perdite piccole non sono visibili, la goccia d'acqua evapora subito appena esce
 
Back
Alto