Provata oggi (in città) la Giulietta 1.4 turbo benzina 170 cv.
- Esterni: linea senza dubbio attraente, elegante e sportiva, bellissimo il "lato B" e aggressivi i fari anteriori. Appare un po' "massiccia" ma oggi si usa così.
- Interni: a mio avviso ben rifiniti e accessoriati. Noto subito che le alette parasole hanno le luci di cortesia. Belle anche le plafoniere. Il cassetto portaoggetti è molto capiente e suddiviso in 3 scomparti. I rivestimenti sono abbastanza pregiati, con sedili (quelli della vettura in prova) misti pelle-tessuto, braccioli ed altri particolari ben fatti, il cruscotto è rivestito in alluminio (finto?). Bellissimi il pomello del cambio sferico in alluminio opaco e il rivestimento in pregiata pelle con cuciture a vista del volante. 4 alzacristalli e specchietti elettrici, clima bi-zona con comandi molto grandi ed eleganti, autoradio. 6 gli airbags (5 stelle Euroncap). Strumentazione normale, con contagiri "griffato" Alfa Romeo, computer di bordo. I sedili sono comodi e ben disegnati, capiente il bagagliaio. Provo la frizione e vedo che ha una corsa molto lunga (sforzo di azionamento ridotto), quindi regolo il volante in profondità e abbasso il sedile.
- Prova in città: avvio il motore con una bella chiave rosso-nera. La pedaliera è quella del pack-sport, in alluminio con inserti in gomma ed è eccellente, anche come "grip", la consiglio vivamente. Bellissimo il poggia-piede sinistro.
Il cambio, a leva corta, ha un'escursione della leva stessa limitata per una berlina, ma il passaggio 1a-2a è troppo contrastato e duro. Buono il 2a-3a (provata solo in città). Non posso giudicare la tenuta di strada, ma so che è eccellente avendo provato la diesel fuori città. Ottimi i freni, con pedale consistente e pronto. Il motore ha un ottimo "tiro" tra i 2.000 e i 5.000 giri, oltre non sono potuto andare. Il sound non è magnifico, si sente decisamente il rumore della particolare distribuzione (multiair), tanto che sembra un incrocio tra un diesel e un benzina, sia come timbro che come erogazione. Al primo semaforo sperimento il cut-off (o meglio start&stop, v. nota di Lelao) , appena metto il folle il motore si spegne e appena premo la frizione si riaccende. Chiedo se si sfruttino troppo la batteria e il motorino e mi viene risposto che sono stati testati per 2.500.000 spegnimenti e riaccensioni senza problemi. Le sospensioni in "dynamic" sono rigide ma silenziose e assorbono abbastanza bene le asperità. Nessun rumore interno. Ottimo infine lo sterzo, diretto come ci si aspetta da un'Alfa e leggero quanto basta.
In definitiva una bella vettura, ben rifinita e accessoriata, che testandola conferma la sensazione "a pelle" che sia la migliore segmento C sul mercato. Complimenti a Fiat Automobiles Group e alla FPT.
- Esterni: linea senza dubbio attraente, elegante e sportiva, bellissimo il "lato B" e aggressivi i fari anteriori. Appare un po' "massiccia" ma oggi si usa così.
- Interni: a mio avviso ben rifiniti e accessoriati. Noto subito che le alette parasole hanno le luci di cortesia. Belle anche le plafoniere. Il cassetto portaoggetti è molto capiente e suddiviso in 3 scomparti. I rivestimenti sono abbastanza pregiati, con sedili (quelli della vettura in prova) misti pelle-tessuto, braccioli ed altri particolari ben fatti, il cruscotto è rivestito in alluminio (finto?). Bellissimi il pomello del cambio sferico in alluminio opaco e il rivestimento in pregiata pelle con cuciture a vista del volante. 4 alzacristalli e specchietti elettrici, clima bi-zona con comandi molto grandi ed eleganti, autoradio. 6 gli airbags (5 stelle Euroncap). Strumentazione normale, con contagiri "griffato" Alfa Romeo, computer di bordo. I sedili sono comodi e ben disegnati, capiente il bagagliaio. Provo la frizione e vedo che ha una corsa molto lunga (sforzo di azionamento ridotto), quindi regolo il volante in profondità e abbasso il sedile.
- Prova in città: avvio il motore con una bella chiave rosso-nera. La pedaliera è quella del pack-sport, in alluminio con inserti in gomma ed è eccellente, anche come "grip", la consiglio vivamente. Bellissimo il poggia-piede sinistro.
Il cambio, a leva corta, ha un'escursione della leva stessa limitata per una berlina, ma il passaggio 1a-2a è troppo contrastato e duro. Buono il 2a-3a (provata solo in città). Non posso giudicare la tenuta di strada, ma so che è eccellente avendo provato la diesel fuori città. Ottimi i freni, con pedale consistente e pronto. Il motore ha un ottimo "tiro" tra i 2.000 e i 5.000 giri, oltre non sono potuto andare. Il sound non è magnifico, si sente decisamente il rumore della particolare distribuzione (multiair), tanto che sembra un incrocio tra un diesel e un benzina, sia come timbro che come erogazione. Al primo semaforo sperimento il cut-off (o meglio start&stop, v. nota di Lelao) , appena metto il folle il motore si spegne e appena premo la frizione si riaccende. Chiedo se si sfruttino troppo la batteria e il motorino e mi viene risposto che sono stati testati per 2.500.000 spegnimenti e riaccensioni senza problemi. Le sospensioni in "dynamic" sono rigide ma silenziose e assorbono abbastanza bene le asperità. Nessun rumore interno. Ottimo infine lo sterzo, diretto come ci si aspetta da un'Alfa e leggero quanto basta.
In definitiva una bella vettura, ben rifinita e accessoriata, che testandola conferma la sensazione "a pelle" che sia la migliore segmento C sul mercato. Complimenti a Fiat Automobiles Group e alla FPT.