<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> testa in aria.. | Il Forum di Quattroruote

testa in aria..

Oggi ho assistito ad un incidente,tutte due guidavano con il telefonino e poi si sono scontrati, per fortuna non si sono fatti male.
Ora mi domando per quale motivo quando ci si siede al volante, vuoi per abitudine vuoi per sottovalutazione del pericolo, ci si sente come nel salotto di casa, rilassati,come se si prendesse il caffè.. ma mistero..
 
svevo ha scritto:
Oggi ho assistito ad un incidente,tutte due guidavano con il telefonino e poi si sono scontrati, per fortuna non si sono fatti male.
Ora mi domando per quale motivo quando ci si siede al volante, vuoi per abitudine vuoi per sottovalutazione del pericolo, ci si sente come nel salotto di casa, rilassati,come se si prendesse il caffè.. ma mistero..
queste cose mi mettono di buon umore; non sopporto quelli telefonano ( senza auricolare) mentre guidano. Son contento che non si siano fatte male ma spero in qualche miglaia di euro il danno. Chissà mai...?
 
ottovalvole ha scritto:
Il 90% di chi parla al cell è donna, il 90% di chi viene fermato dai carabinieri è uomo...non ho nulla da aggiungere
....e per quel 10% di donne che vengono fermate spesso chiudono un occhio... :!:
 
il problema è che usare o non usare l'auricolare poco cambia: l'attenzione viene data alla conversazione e non alla guida, in ogni caso. l'unica differenza è che si ha una mano libera in più, mano che nella guida rilassata spesso sta o sulla leva del cambio o con un dito nel naso :D
 
bumper morgan ha scritto:
queste cose mi mettono di buon umore; non sopporto quelli telefonano ( senza auricolare) mentre guidano. Son contento che non si siano fatte male ma spero in qualche miglaia di euro il danno. Chissà mai...?
Quelle migliaia di euro di danni finiscono per contribuire all'aumento dei costi dei risarcimenti, che si traducono in aumenti del prezzo delle polizze, anche della tua polizza. C'e' proprio un sacco da ridere, eh ....
 
ottovalvole ha scritto:
Il 90% di chi parla al cell è donna, il 90% di chi viene fermato dai carabinieri è uomo...non ho nulla da aggiungere

e non ci sono più le mezze stagioni
e si stava meglio quando si stava peggio
e i giovani d'oggi non ascoltano
 
Considerando tutto l'entusiasmo con cui si cerca di mettere l'ESP di serie..
Perchè non pensare ad un sistema vivavoce standardizzato di serie?
 
desmo1987 ha scritto:
Considerando tutto l'entusiasmo con cui si cerca di mettere l'ESP di serie..
Perchè non pensare ad un sistema vivavoce standardizzato di serie?
:De se ti telefona l'amante mentre sei in macchina con la tua meta' :rolleyes: :!:
 
blackblizzard82 ha scritto:
il problema è che usare o non usare l'auricolare poco cambia: l'attenzione viene data alla conversazione e non alla guida, in ogni caso. l'unica differenza è che si ha una mano libera in più, mano che nella guida rilassata spesso sta o sulla leva del cambio o con un dito nel naso :D

...o tra le gambe della passeggera..... :D
 
belpietro ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Il 90% di chi parla al cell è donna, il 90% di chi viene fermato dai carabinieri è uomo...non ho nulla da aggiungere

e non ci sono più le mezze stagioni
e si stava meglio quando si stava peggio
e i giovani d'oggi non ascoltano

e non sanno più bere .. ;)
 
leolito ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
queste cose mi mettono di buon umore; non sopporto quelli telefonano ( senza auricolare) mentre guidano. Son contento che non si siano fatte male ma spero in qualche miglaia di euro il danno. Chissà mai...?
Quelle migliaia di euro di danni finiscono per contribuire all'aumento dei costi dei risarcimenti, che si traducono in aumenti del prezzo delle polizze, anche della tua polizza. C'e' proprio un sacco da ridere, eh ....
ma va là, a quanti succede una cosa del genere? fanno più danni le truffe che una minima quantità di incidenti dovuti all'uso del telefonino.
Cmq 500? di multa potrebbe funzionare....
 
blackblizzard82 ha scritto:
il problema è che usare o non usare l'auricolare poco cambia: l'attenzione viene data alla conversazione e non alla guida, in ogni caso. l'unica differenza è che si ha una mano libera in più, mano che nella guida rilassata spesso sta o sulla leva del cambio o con un dito nel naso :D
verissimo, telefonare è sempre pericoloso perchè si perde la concentrazione. A meno che sia una telefonata del tipo "butta la pasta che arrivo". Pericolosissimo pure il viziaccio di mandare sms.
Mi ricordo una volta che, in moto, ho sorpassato un auto che andava piano e zigzagava un pò, ebbene cellulare nella dx e pizzetta nella sx; girava coi gomiti.
 
Back
Alto