<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test Sepang MotoGP: Stoner | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Test Sepang MotoGP: Stoner

duke79 ha scritto:
daitegas ha scritto:
vieni su al santamonica poi dove ti metti ti metti e senti quando una moto tira e prova qualcosa e chi lascia all'ultimo e perde dai 6 ai 9 decimi ?, poi quando e il momento della gara sa cosa ha in tasca e li spara di brutto, e ti lascia a bocca aperta e non dimenticatevi Valentino vs Stoner a laguna Seca, nemmeno la Ducati si aspettava un Valentino cosi' veloce, e girava con tempi che nelle prove era lontano 1 secondo dal tempo di Stoner ? dove li ha tirati fuori quei giri secondo te, non sapeva che poteva fare quei tempi e dare la paga a Stoner.

se un pilota non sta tirando e lo senti ad orecchio di decimi di secondo ne perde 90,non 9.

se mi dici che tuo cugino ti ha detto che i telemetristi ducati si sono accorti che in un paio di curve (e non in un settore del circuito) rossi abbia un pelo mollato il gas per non 'smascherarso' allora posso essere d'accordo,ma se mi dici che 'ad orecchio' l'han sentito mollare e ha perso solo 1 secondo o vuol dire che ne aveva 8 di vantaggio :rolleyes: o,più probabilmente,ti han preso in giro...

sì, ma un giro... veloce!
 
rema007 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
rema007 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Kren ha scritto:
E' una malattia non c'è dubbio. Lo vedo negli occhi di mio padre quando il tv (rai2 motori) provano qualche moto.
Io credo di provare la stessa sensazione per alcune automobili. Ma forse non è la stessa cosa.

no la moto la abbracci, è quasi una compenetrazione

la senti vibrare, borbottare, urlare striderepuoi sfiorare l'alsfalto coi piedi, senti il vento, se si muove ti scuote, ti spaventa, insomma è quasi il deliquio

:thumbup:

cambia mestiere, vai a vendere MOTO!

e perchè non il poeta?

leggi meglio

ehm dicevo può anche cambiare mestiere .... e fare il poeta ..... o mis fugge qualcosa?

se qualcuno sa parli ora o mai più

la frase poetica,

non l'ha scritta duke

ma, io, faccio un disegnino?
 
stone1958 ha scritto:
daitegas ha scritto:
Honda davanti anche nella seconda giornata di test MotoGP sulla pista di Sepang. Dani Pedrosa è stato il più veloce; lo spagnolo, già in versione record della pista, ha girato in 2'00"229, precedendo Casey Stoner, in ritardo di 113 millesimi, e Andrea Dovizioso, a poco più di 3 decimi dal vice campione del Mondo 2010.

La giornata è iniziata all'insegna della solidarietà, con i piloti riuniti in pista per la consegna delle donazioni in favore della popolazione malese recentemente colpita dalle alluvioni. La febbre ha messo fuori uso, almeno fino alle 14 ora locale Valentino Rossi, rientrato in hotel.

Solo altri due piloti dopo i primi tre sono stati in grado per ora di rompere la barriera dei 2'01" e si tratta di Ben Spies e Jorge Lorenzo. Il rookie of the year e il Campione del Mondo in carica, entrambi uniti quest'anno dai colori vintage di Yamaha Factory, accusano però un ritardo pesante di 6/7 decimi.

Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) ed Hiroshi Aoyama, suo compagno di squadra occupano la sesta e settima posizione, a dimostrazione che la Honda ha davvero lavorato alla grande durante l'inverno, mentre Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3), Álvaro Bautista (Rizla Suzuki) e Nicky Hayden, prima Ducati qualificata, completano la top ten.

Comunque il piu' veloce e' stato Stoner 2.00.171

solo perchè non aveva mollato nel T4...

... lo hanno sentito ad "occhio"
 
intanto Stoner dichiara:" Ci manca feeling"

http://www.motonline.com/motogp/articolo.cfm?codice=327399

estiqaatsi!

EDIT: http://www.motonline.com/motogp/articolo.cfm?codice=327344&page=1
 
Tempi ultima giornata di test (fonte repubblica)

SEPANG (Malesia) - Dominio di Casey Stoner e della Honda anche nella terza e ultima giornata dei test MotoGp di Sepang. Sul tracciato malese, il pilota australiano del team Repsol è stato il più veloce con il crono di 1'59"665 precedendo il compagno Daniel Pedrosa (1'59"803) che si è lasciato alle spalle la Honda Gresini di Marco Simoncelli (2'00"163). La casa dell'ala d'oro ha completato il poker con il quarto crono di Andrea Dovizioso (2'00"541). Per trovare una moto della concorrenza bisogna scendere alla quinta posizione occupata dalla Yamaha M1 ufficiale dello statunitense Ben Spies che ha girato in 2'00"678 facendo meglio del connazionale Colin Edwards (2'00"966), in sella ad una Yamaha del team Tech 3. Spies si è tolto lo sfizio di rifilare oltre 3 decimi al suo illustre compagno iridato. Lo spagnolo Jorge Lorenzo non è sceso al di sotto di 2'01"003, fermandosi a 1"3 da Stoner.

ROSSI IN RITARDO - Ancora lontano dai migliori Valentino Rossi. Il Dottore è tornato in sella dopo aver passato tutta la giornata di ieri in hotel a causa di un'attacco influenzale. Il nove volte iridato non ha brillato, chiudendo in 11/a piazza in 2'01"469 (alle spalle del migliore pilota con la Ducati, il privato Hector Barbera), ma ha lavorato molto, effettuando ben 59 giri. La testimonianza che Rossi non abbia cercato il tempo sta nel fatto che il suo miglior giro è stato registrato alla quarta tornata. Il Dottore e la Ducati stanno concentrandosi molto
sullo sviluppo della nuova Desmosedici. E' quindi probabile che non siano andati alla ricerca della ribalta in classifica. Tra gli altri italiani in 16/a piazza c'è Loris Capirossi con una Ducati privata. L'imolese, che è stato lontano dalla "rossa" per tre stagioni, è alla ricerca della confidenza perduta al manubrio di una quasi mai efficace Suzuki, moto che oggi, in mano solo allo spagnolo Alvaro Bautista, è in 8/a posizion
 
Back
Alto