<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test Sepang MotoGP: Stoner | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Test Sepang MotoGP: Stoner

pi_greco ha scritto:
P.S. preziosi è riuscito a fare ciò che sognavano i jap (Honda in particolare)

... far vincere LA MOTO!

... il pilota è strumento della moto e non viceversa

il dottorino, come lo chiamo tu, è abituato (bene) al contrario

ai posteriori l'ardua sentenza

non vedo l'ora del primo semaforo

aspè frena ......

in ambito agonistico si ci può stare, anzi sarebbe bello vedere tutti lì a darsele di santa ragione con lo stesso arnese.

anche se bisogna ammetterlo: Rossi non è che le soluzioni ad hoc per lui gli piovono dal cielo, ma se le costruisce a suon di infiniti test e verifiche come aveva fatto col catorcio Yamaha e quindi più che dottorino è un ingegnere spaziale
 

tra l'altro,se bazzichi su mol,saluta ziofràcalissi e dariolore con quei cadaveri di 848 che non vanno una sega,max e compagnia ;)
 
rema007 ha scritto:
anche se bisogna ammetterlo: Rossi non è che le soluzioni ad hoc per lui gli piovono dal cielo, ma se le costruisce a suon di infiniti test e verifiche come aveva fatto col catorcio Yamaha e quindi più che dottorino è un ingegnere spaziale

ferma tutto.

1)la yamaha non era un catorcio ma una moto sicuramente inferiore alla honda che comunque vinceva 2/3 gp l'anno.la proton o la wcm erano delle moto di serie B (una moto non è MAI un catorcio...)

2)devi avere chi le tue sensazioni le trasferisce in regolazioni

3)devi avere alle spalle una casa madre che ti dà comunque ascolto,e non come fece con melandri che lo mandò dallo psicologo...
 
rema007 ha scritto:
Rossi se le costruisce a suon di infiniti test e verifiche

non è corretto.

rossi ha chi trasforma le sue sensazioni,frutto di infiniti test,in soluzioni ingegneristiche.
io non ho mai visto rossi col cacciavite in mano ;)
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tempo sul giro o no su pista da cross ti fermi al primo muro in discesa...

no,no,mi fermo molto prima. :cry:

in alternativa ti centro al primo curvone di ritorno e faccio sponda stile capirossi-harada

come ti ho detto,in mezzo al fango non serve.

poi....in mezzo al fango...che grezzo!!! :lol:

sì lo so che tu impenni sul casco... che fighetto delle balle!

sta a sentire,cairoli dei poveri :D.perchè non ci troviamo a metà strada nel motard?mi sa che se aspetti di far sponda la puoi fare giusto nei box o in pit lane :twisted:

beh, cairoli no, io sono di scuola più...

hakan karlqvist

mondiale 500 cross (era la classe regina)

gran premio di namur (dentro una cittadella/fortezza medievale)

è in testa di una vita

si ferma davanti alla birreria

tira giù la mentoniera del casco

si ingolla un boccale di birra

riparte e taglia il traguardo per primo

P.S. motard va benissimo, se serve ti centro anche nei box, ma preferisco alla prima staccata

...se non ci fosse la condizione che i danni sono azzi nostri...
 
duke79 ha scritto:
daitegas ha scritto:
visto che mio cugino lavora come capo-tecnico alla Honda del team Gresini, e ho degli amici che sono almeno 20 anni che sono nel mondiale moto gp, hanno detto che nei penultimi test, Valentino è furbo sentivamo tirare come una bestia in 3 settori poi andava a rilento nel quarto!!!!!

dunque,sentivano a orecchio dai box che non tirava nel quarto settore (perdendo un secondo eh,non un minuto)? :rolleyes:
Bene io non sono del mestiere sicuramente non mi metto contro a della gente che a orecchio sentono che la moto decelera oppure non ha qualcosa a posto da come sentono girare il motore, per un non addetto non sente nemmeno se la moto va a tre, questi sentono se una valvola e piu' lenta dell'altra! poi sui test di ieri mi sembra Valentino ha lavorato sulla tenuta fisica inanellando 53 giri, li ci puo' stare che sia andato piu' lento
 
diciamo che rossi ha sempre avuto il TEAM migliore, che lo ha seguito (anche qui una cosa MAI vista) nei vari passaggi di marca

ma il team migliore perchè lo ha seguito?

non successe nemmeno ai grandissimi...

... ripeto non sono tifoso di rossi e non amo l'esposizione mediatico/econimico/industriale di massa...

... ma jeremy burgess ERA un uomo HONDA HRC

...ecco ora arriva l'orda di insulti dei tifosi pro o contro

gente che segue il motociclismo da qualche anno

io da quasi quaranta, mi ricordo ancora di agostini pilota...
 
duke79 ha scritto:
rema007 ha scritto:
anche se bisogna ammetterlo: Rossi non è che le soluzioni ad hoc per lui gli piovono dal cielo, ma se le costruisce a suon di infiniti test e verifiche come aveva fatto col catorcio Yamaha e quindi più che dottorino è un ingegnere spaziale

ferma tutto.

1)la yamaha non era un catorcio ma una moto sicuramente inferiore alla honda che comunque vinceva 2/3 gp l'anno.la proton o la wcm erano delle moto di serie B (una moto non è MAI un catorcio...)

2)devi avere chi le tue sensazioni le trasferisce in regolazioni

3)devi avere alle spalle una casa madre che ti dà comunque ascolto,e non come fece con melandri che lo mandò dallo psicologo...

bè ho esagerato lo ammetto, volutamente magari.
Certo che la Yamaha è una grande realtà del motociclismo, solo che da tempo non riusciva a brillare, con Valentino lo ha fatto, coincidenze???

Se poi aggiungi che nel team Yamaha chi ha aiutato a trasferire certe innovazioni sulla moto sono sempre gente culo e camicia con Valentino tecnici e ingegneri che poi non a caso sono andati via con lui.

Io dubito che con Ducati si possa fare lo stesso in quanto è già un bel pacchetto, per portarla allo stile di Rossi si rischia di stravolgerla.
 
daitegas ha scritto:
duke79 ha scritto:
daitegas ha scritto:
visto che mio cugino lavora come capo-tecnico alla Honda del team Gresini, e ho degli amici che sono almeno 20 anni che sono nel mondiale moto gp, hanno detto che nei penultimi test, Valentino è furbo sentivamo tirare come una bestia in 3 settori poi andava a rilento nel quarto!!!!!

dunque,sentivano a orecchio dai box che non tirava nel quarto settore (perdendo un secondo eh,non un minuto)? :rolleyes:
Bene io non sono del mestiere sicuramente non mi metto contro a della gente che a orecchio sentono che la moto decelera oppure non ha qualcosa a posto da come sentono girare il motore, per un non addetto non sente nemmeno se la moto va a tre, questi sentono se una valvola e piu' lenta dell'altra! poi sui test di ieri mi sembra Valentino ha lavorato sulla tenuta fisica inanellando 53 giri, li ci puo' stare che sia andato piu' lento

no, gli altri hanno fatto solo il giro a vita persa...

poi il punto più lontano sta a centinaia di metri...

e allora la telemetria a cosa serve?

poi tuo cuggino ti ha chiamato da sepang IERI apposta per dirtelo?

che famiglia affettuosa...
 
rema007 ha scritto:
duke79 ha scritto:
rema007 ha scritto:
anche se bisogna ammetterlo: Rossi non è che le soluzioni ad hoc per lui gli piovono dal cielo, ma se le costruisce a suon di infiniti test e verifiche come aveva fatto col catorcio Yamaha e quindi più che dottorino è un ingegnere spaziale

ferma tutto.

1)la yamaha non era un catorcio ma una moto sicuramente inferiore alla honda che comunque vinceva 2/3 gp l'anno.la proton o la wcm erano delle moto di serie B (una moto non è MAI un catorcio...)

2)devi avere chi le tue sensazioni le trasferisce in regolazioni

3)devi avere alle spalle una casa madre che ti dà comunque ascolto,e non come fece con melandri che lo mandò dallo psicologo...

bè ho esagerato lo ammetto, volutamente magari.
Certo che la Yamaha è una grande realtà del motociclismo, solo che da tempo non riusciva a brillare, con Valentino lo ha fatto, coincidenze???

Se poi aggiungi che nel team Yamaha chi ha aiutato a trasferire certe innovazioni sulla moto sono sempre gente culo e camicia con Valentino tecnici e ingegneri che poi non a caso sono andati via con lui.

Io dubito che con Ducati si possa fare lo stesso in quanto è già un bel pacchetto, per portarla allo stile di Rossi si rischia di stravolgerla.

primo punto, dopo aver preso rossi (visto il cachet) la marca dei tre diapason ha DOVUTO investire come MAI prima

secondo punto già trattato, è vero non è un caso, ma è un caso unico nel suo genere, il che è significativo

punto terzo, la capacità di rossi è di migliorare la moto, ma adattandovicisi, molto più di chiunque altro (biaggi tanto per fare un nome) non è stupido il tavulliese, sa che per fare andare forte la ducati delve farla andare e non stravolgerla ma adattare il suo stile di guida
 
pi_greco ha scritto:
diciamo che rossi ha sempre avuto il TEAM migliore, che lo ha seguito (anche qui una cosa MAI vista) nei vari passaggi di marca

ma il team migliore perchè lo ha seguito?

non successe nemmeno ai grandissimi...

perchè non è un grandissimo.è IL PIU' GRANDE ;) anche se come persona è un cesso :evil:
 
rema007 ha scritto:
bè ho esagerato lo ammetto, volutamente magari.
Certo che la Yamaha è una grande realtà del motociclismo, solo che da tempo non riusciva a brillare, con Valentino lo ha fatto, coincidenze???

assolutamente.è arrivato il pilota migliore con la squadra migliore (e nel contempo ha lasciato in braghe di tela la hrc...)

Io dubito che con Ducati si possa fare lo stesso in quanto è già un bel pacchetto, per portarla allo stile di Rossi si rischia di stravolgerla.

ed è quello che devono fare...
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
diciamo che rossi ha sempre avuto il TEAM migliore, che lo ha seguito (anche qui una cosa MAI vista) nei vari passaggi di marca

ma il team migliore perchè lo ha seguito?

non successe nemmeno ai grandissimi...

perchè non è un grandissimo.è IL PIU' GRANDE ;) anche se come persona è un cesso :evil:

nessun paragone col passato

ognuno al suo tempo

nel suo tempo...

...sì!

io seguo il mondiale per passione motociclistica e per la guida dei piloti

il resto non mi interessa, nè in bene nè in male.
 
pi_greco ha scritto:
no, gli altri hanno fatto solo il giro a vita persa...

poi il punto più lontano sta a centinaia di metri...

e allora la telemetria a cosa serve?

poi tuo cuggino ti ha chiamato da sepang IERI apposta per dirtelo?

che famiglia affettuosa...

dai su,non dire così :twisted:

aggiungo io,se un pilota decellera in maniera tale da essere sentito ad orecchio,di secondi ne perde almeno 10...
 
Back
Alto