FurettoS
0
zeusbimba ha scritto:FurettoS ha scritto:zeusbimba ha scritto:FurettoS ha scritto:A me dei secondi o dei decimi sulla cronometrata onestamente interessa assai poco, certo sapere che il "misero" 2.0 TDI 150 Cv di Audi rende bene tanto come il 2.0 di Bmw da 184 Cv fa solo che piacere.
Che sia automatico o manuale la dinamica della vettura tra i cordoli non cambia di molto, anzi l'automatico dovrebbe garantire innesti più veloci e precisi.
Resta il fatto che l'equilibrio della vettura sull'asfalto è di tutto rispetto e non ha molto da invidiare alla rivale di sempre, la 1er.
In Audi a suo tempo avevano detto che per la nuova A3 si sarebbero spesi per un telaio/taratura più sportiva e a quanto pare il risultato non è stato male.
Tutto bello, tutto brutto; fatto sta che due testate italiane hanno messo in luce le qualità stradali della nuova A3. Il solito complotto! :shock:
il cambio automatico a 8 rapporti zf è fantastico ma rimane un convertitore di coppia quindi in pista non può essere a livello di un manuale.... ripeto se confronti la 120 e l'a3 con pari cavalli settaggio cerchi optional dinamici, tra i cordoli vince la 1..... poi che l'a3 per avere un banale seppur fatta bene TA se la cava egregiamente nulla da dire.
Andiamo zeus, quella A3 in prova non era mica un vettura tunizzata ne mi risulta che le Bmw che vengono date in prova hanno in dote ruote di bicicletta e assetti da Renault4. Cos'è, devi confrontarla con una M1?
Parliamo di una Serie 1 con 184 Cv e 380 Nm di coppia con la sua pregevole TP ed il suo ambiente naturale che è la pista. L' otto rapporti ZF potrà essere al limite efficace come il manuale di A3 ma non penso proprio che sia peggio.
Ripeto a me del cronometro interessa poco ma se il comportamento globale della vettura in pista è di tutto rispetto nei confronti di una avversaria come la 120d bisogna essere anche un pò coerenti.
I collaudatori di Auto ci tengono a precisare che su A3 e solo su A3 l'elettronica può essere totalmente esclusa cosa che non accade per Golf segno che ad Ingolstadt non sono proprio rimasti ad aspettare la pappa pronta in fatto di dinamica.
Di banale a mio avviso c'è solo l'ostentata convizione di negare che le differenze le fanno le auto e non solo da quale parte sta la trazione, ma tanto su questo la pensiamo diversamente.
furè..... ti invito a casa mia... ti faccio capire cosa vuol dire guidare... penso che audi abbia fatto un bel prodotto per chi guida come un cane e come al solito stiamo parlando di mezze audi.... siete bravi a scrivere ma sul campo????
ma le migliori audi sono TA?? pensavo TI......
Magari accetterei anche volentieri ma solo per andarci a mangiare qualcosa, per il resto non mi interessa gran che.
Ci sono tanti stili di guida ed ognuno guida come meglio crede ma da qui a ritenere che chi collauda per mestiere vetture su strada e su pista in modo professionale guidi come un cane solo perchè non ci piace il verdetto ce ne passa.
Non stiamo paralando di dreamcar, fuoriserie o supersportive ma di auto, si, premium ma da tutti i giorni.
Io leggo ed interpreto i risultati in modo diverso dal tuo, per me quei dati mi rivelano che l'auto provata risulta molto equilibrata, ben realizzata e con una guida tutt'altro che da cane.
Vedi, tutte quelle cose di cui ho parlato in mesi di discussioni le ritrovi in questi verdetti. Per me la A3 poteva fare anche un tempo uguale alla 120d e ne sarei stato ugualmente impressionato poichè se una vettura diesel TA con 320 Nm da testa ad una di 380 Nm e per giunta TP c'è poco da girarci intorno; sotto il profilo dinamico l'auto sta in strada con tutti i crismi per buonapace della reginetta TP.
Mi puoi tirare in ballo ciò che vuoi ma il discorso è che se la risposta del gruppo autoportante unita a quella del gruppo motopropulsore è ad hoc il risultato non manca. Sino a prova contraria stiamo parlando di un segmento C e non dell'universo dell'auto.
Che tu non digerisca i verdetti dei collaudatori onestamente per me ha poca importanza, per me è l'ennesima conferma su un prodotto che si sta rivelando in netta controtendenza sotto il profilo dinamico rispetto alla sua antenata mantenendo le già note peculiarità qualitative. Sotto questo aspetto tutto il resto sono chiacchiere.