eta*beta
0
da un 1000cc puoi cavare centinaia di kW, ancor di più dai freni in carbonio, con telaio ed aerodinamica puoi metterli a terra, ma resta che lo fai su due impronte grandi come 2 monete da 5c€, tra l'altro non fisse sulla circonferenza ma in costante spostamento fuori asse, certo che se si vuole insegnare a Michelin e Pirelli a fare le carcasse... dopo virologi, climatologi, CT della Nazionale, etc aggiungiamo anche i progettisti di gomme...Sarò anche fuori dal coro io, ma, a me, azzoppare così dei campionati non va... o le gomme sono all'altezza delle moto o si trovano altre soluzioni...