E' da qualche giorno che ho letto la prova in oggetto. Di primo acchitto, da possessore di una Jazz, ho avuto una ovvia sensazione di dispetto leggendo la graduatoria stilata dagli esperti della rivista.
Poi però, dopo aver valutato la prova più a mente fredda, ho fatto una considerazione che vorrei esternarvi.
La prova in oggetto si intitola "test di qualità per sei auto di successo"!
Ma cosa si è inteso per "qualità" di un'auto?
Dalle modalità di effettuazione delle verifiche e dalle considerazioni fatte rispetto alle risultanze, mi sembra evidente che nelle loro intenzioni fosse preminente la volontà di valutare più il lusso percepito e la dispendiosità delle soluzioni attuate, che altro. Cioè, a me sembra che sia stata stilata una classifica in base ad una qualità fine a se stessa, piuttosto che asservita alla funzionalità del mezzo.
Ma ha senso stilare graduatorie di utilitarie da 15 mila euro in base a queste considerazioni?
Chi acquista questo genere di auto (sia come prima che come seconda macchina), secondo me, ha più a cuore l'affidabilità, la funzionalità e la praticità di un'auto che il lusso che traspare da cruscotti imbottiti e altre amenità varie.
L'utente medio di queste auto, può esser sicuramente attratto da forme ed apparenze opulente, ma se poi deve perdere tempo e denaro con frequenti fermate dal meccanico o non riscontra una sufficiente economia di esercizio del mezzo, che vantaggio ne trae?
Tra l'altro dalle risultanze tecniche esposte, non si evidenziano tali differenze di valori da giustificare la funzionalità maggiore di soluzioni più appaganti e dispendiose rispetto a quelle più " concrete".
E perchè, per finire, non è stata anche valutata la "qualità della vita a bordo", basata sulla libertà di movimenti, sulla disponibilità di spazi per gli oggetti, sulla ariosità e luminosità percepita all'interno del mezzo?
Siamo chiari, tutti noi che possediamo una Jazz, siamo consapevoli di non avere un mezzo lussuoso e conosciamo bene alcuni aspetti migliorabili. In primis la verniciatura (che però è comune a varie marche) e poi una certa rombosità agli alti regimi (di cui ora sappiamo il motivo, questa si che è una corbelleria che si potevano risparmiare). Per il resto è una ottima auto affidabile, sicura, gradevole da guidare, versatilissima e soprattutto "risparmiosa".
E' chiaro però che, con articoli di questo genere, non meravigliamoci se in giro se ne vedono poche!