<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 Barcellona 19-22/2 2013 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 Barcellona 19-22/2 2013

pilota54

0
Membro dello Staff
Sono iniziati i test F.1 a Montmelò.
Per ora è inutile parlare di tempi perchè i piloti stanno solo verificando che le macchine siano in ordine. Vedremo più tardi.

C'è da registrare l'esordio stagionale di Fernando Alonso.
 
H.13 - live: per ora i migliori sono Vettel, Raikkonen e Alonso, tutti e 3 con gommne hard!

1 S. Vettel Red Bull 1:23.046 - 25 ai box
2 K. Raikkonen Lotus 1:23.571 +0.525 19 ai box
3 F. Alonso Ferrari 1:23.626 +0.580 44 ai box
4 P. Maldonado Williams 1:23.733 +0.687 47 ai box
5 D. Ricciardo Toro Rosso 1:23.884 +0.838 44 ai box

I 3 campioni del mondo si stanno confermando tali. Se si considera che hanno girato solo con gomme hard i loro tempi testimoniano la loro forza, non per nulla sono i primi 3 del mondiale 2012.................

PS: il vantaggio di Vettel però fa paura.
 
Pomeriggio. Prove riprese dalle 14.00.

Subito velocissimo Raikkonen, che si porta a 7 centesimi da Vettel.

Classifica alle 15.55:

1 S. Vettel Red Bull 1:23.046 - 48 ai box
2 K. Raikkonen Lotus 1:23.125 +0.079 27 ai box
3 F. Alonso Ferrari 1:23.626 +0.580 85 in pista
 
DAY1 - Rosberg e Raikkonen davanti a tutti. Il finnico a meno di 1 centesimo da Nico. Bene anche Alonso e Vettel

C'è da dire che questa volta hanno fatto il tempo tutti con le gomme medie, Vettel compreso. Tuttavia Vettel aveva girato in 1.23 circa con le dure, quindi è probabile che quando ha usato le medie ha messo più benzina per "nascondersi" un po'. La RB appare ancora la monoposto migliore.

FORMULA 1, Barcellona, 19/02/2013
Prima giornata di test collettivi (classifica finale)
1. Nico Rosberg ? Mercedes ? 1'22"616 ? 54 giri
2. Kimi Raikkonen ? Lotus-Renault ? 1'22"623 ? 44
3. Fernando Alonso ? Ferrari ? 1'22"952 ? 110
4. Sebastian Vettel ? Red Bull-Renault ? 1'22"965 ? 66
5. Pastor Maldonado ? Williams-Renault ? 1'23"733 ? 86
6. Daniel Ricciardo ? Toro Rosso-Ferrari ? 1'23"884 ? 73
7. Sergio Perez ? McLaren-Mercedes ? 1'24"124 ? 77
8. Paul Di Resta ? Force India-Mercedes ? 1'24"144 ? 82
9. Esteban Gutierrez ? Sauber-Ferrari ? 1'25"124 ? 68
10. Max Chilton ? Marussia?Cosworth ? 1'26"753 ? 65
11. Charles Pic ? Caterham-Renault ? 1'27"534 ? 49
 
SKY come noto trasmetterà tutti i GP in diretta e in HD con molte novità e aggiunte rispetto alla RAI. Si potranno vedere tutti i crono in tempo reale e le riprese da alcuni abitacoli in ogni momento. Verranno irradiate in TV anche le prove, libere e ufficiali. Inoltre c'è già un canale 24 h dedicato alla F.1 (206). Il tutto è compreso nel pacchetto Sport.

La RAI trasmetterà sembra 9 GP in diretta e gli altri in differita.

Barcellona - DAY 2

I migliori 4 tempi alle 12.00

1 Vettel Red Bull 1m22.259s
2 Hamilton Mercedes 1m22.882s +0.623
3 Alonso Ferrari 1m23.247s +0.988
4 Bottas Williams 1m24.458s +2.199
5 Di Resta Force India 1m24.523s +2.264

Raikkonen non ha ancora girato perchè i meccanici stanno sostituendo il cambio.

Prima della pausa pranzo Vettel davanti a tutti:

H. 13.00

1 Vettel Red Bull 1m22.197s
2 Hamilton Mercedes 1m22.726s +0.529
3 Perez McLaren 1m22.743s +0.546
4 Alonso Ferrari 1m23.247s +1.050

Test F1 (Barcellona), 20 Febbraio 2013 - TEMPI FINALI
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri
1. Sergio Perez McLaren 1m21.848s 97
2. Sebastian Vettel Red Bull 1m22.197s +0.349 84
3. Kimi Raikkonen Lotus 1m22.697s +0.849 43
4. Lewis Hamilton Mercedes 1m22.726s +0.878 121
5. Fernando Alonso Ferrari 1m23.247s +1.399 76
6. Valtteri Bottas Williams 1m23.561s +1.713 98
7. Daniel Ricciardo Toro Rosso 1m23.718s +1.870 70
8. Paul di Resta Force India 1m23.971s +2.123 62
9. Nico Hulkenberg Sauber 1m24.205s +2.357 88
10. Max Chilton Marussia 1m25.115s +3.267 67
11. Charles Pic Caterham 1m26.243s +4.395 102
 
Barcellona - DAY 3 - Alonso è 1°

Alla pausa pranzo era primo il ferrarista, con un tempo quasi uguale a quello di Perez di ieri. Vedremo a fine giornata quali saranno i tempi.
 
Visto. Bravo Alonso.

A parte i giornalisti che dicono una cosa e ne scrivono un' altra ............ guarda i tempi dichiarati e quelli segnati in scaletta.
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/articoli/99207/f1-alonso-primo-nel-day-3-dei-test.shtml
 
Mah, i tempi corrispondono. Non ho capito bene cosa vuoi dire.

Alonso si conferma 1° a fine giornata:

FORMULA 1, Barcellona, 21/02/2013
Terza giornata di test collettivi (classifica finale)
1. Fernando Alonso - Ferrari - 1'21"875 - 97 giri
2. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'22"160 - 91
3. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'22"188 - 119
4. Nico Rosberg - Mercedes - 1'22"611 - 108
5. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'22"675 - 79
6. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'22"826 - 68
7. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'22"840 - 71
8. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'22"877 - 78
9. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'23"024 - 108
10. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'23"366 - 106
11. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'25"690 - 58
12. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'26"177 - 93

Naturalmente questi sono i tempi con le soft. Nei long run si girava al massimo in 1.27 circa, più o meno come in gara l'anno scorso. Nelle simulazioni-gara è stata piuttosto veloce, a sorpresa, anche la Mercedes di Rosberg.
 
Barcellona - DAY 4 (ultimo) - di mattina il bagnato condiziona i test

Ha piovuto per gran parte della mattinata, poi verso la fine delle prove del mattino la pista si è asciugata e alcuni piloti hanno fatto buoni tempi. Alle 13 era davanti a tutti Hamlton, seguito dall'ex compagno di squadra Button. Quanto meno i teams hanno potuto testare le Pirelli rain 2013.

H.13,00

1 Hamilton Mercedes 1m23.282s
2 Button McLaren 1m23.633s +0.351
3 Vergne Toro Rosso 1m24.071s +0.789
 
In chiaro ci saranno 9 gare in diretta.
Le altre in differita, il canale non è ancora noto.

Comunque consiglio a tutti il sito formula1.com perché ad ogni gara/prova/test si può vedere la telemetria in diretta prima ancora che la leggano i cronisti TV.

Io è ormai 2-3 anni che la uso (anche sul telefono) ed è veramente un must per gli appassionati.
 
Back
Alto