<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2021 Bahrain | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2021 Bahrain

Interessante la domanda di Bobbi sulla difficoltà per i piloti che ha introdotto il nuovo regolamento che tagliando il fondo riduce il downforce della vettura,altrettanto Interessante ed illuminante la risposta di Giovonazzi che ha risposto in pratica che non ha sentito nessun peggioramento, probabilmente quindi il lavoro che hanno fatto, quasi tutti i team c'è da dire,ha permesso di recuperare spinta verso il basso e di avere vetture ben piantate
In realtà potrebbe essere che avendo tagliato certe finezze si sia allargata la campana di funzionamento rendendo per il momento la vettura più gestibile.
Viceversa MB che forse ha già cercato una soluzione più sofisticata adesso si trova più in difficoltà.
 
Binotto (twitter): "La velocità in rettilineo non è più un problema".

In effetti oggi la Ferrari di Leclerc è stata molto veloce in rettilineo.
avesse aggiunto ma andiamo ugualmente veloci in curva sarebbe stato di consolazione. Le difficoltà sul passo gara non sono un bel segnale.

Poi le capacità di Charlse di sparare un crono incredibile in qualifica non sono in dubbio.
 
Kimi Raikkonen miglior tempo! Con gomme rosse ovviamente. 1.29.76.

Inoltre è l’unico ad aver fatto, al momento, 143 giri in un solo giorno.
 
Kimi Raikkonen miglior tempo! Con gomme rosse ovviamente. 1.29.76.

Inoltre è l’unico ad aver fatto, al momento, 143 giri in un solo giorno.
È vero che molti giri non sono "tirati" ed ha girato tutto il giorno, ma stiamo parlando di 2 gp "corsi" nello stesso giorno!

Hai capito il vecchietto arzillo? :D
 
Hai capito il vecchietto arzillo?

pare l'abbiano visto sorridere, quindi ci sono buone prospettive (fonte Giovinazzi) :D

Peraltro pensavo anche lo scorso anno: dove ti capita di essere pagato per fare quello che ami di più, cioè correre al limite con delle vetture fra le più performanti del pianeta?

Chiaro, vincere è più bello ma se continui ad amare il pilotare perché smettere?
 
pare l'abbiano visto sorridere, quindi ci sono buone prospettive (fonte Giovinazzi) :D

Peraltro pensavo anche lo scorso anno: dove ti capita di essere pagato per fare quello che ami di più, cioè correre al limite con delle vetture fra le più performanti del pianeta?

Chiaro, vincere è più bello ma se continui ad amare il pilotare perché smettere?
Cristallino!

Che è anche il motivo del rientro di Alonso (nel suo caso specifico si aggiunge anche la "smania" di esserci, a mio parere, cosa ugualmente notevole).
 
Kimi è arrivato a 166 giri, mentre Vettel continua ad avere problemi.
3 giorni, 3 grane.

AM è secondo me la prima grossa delusione dei test con una MB anch'essa non troppo in palla. Avergli cambiato il sito dei test li ha destabilizzati?

Solida quest'anno l'RB e come da mie aspettative la Ferrari (secondo me non ancora uscita dal tunnel).

Sembra viaggiare meglio del previsto la vera novità 2021, cioè la McLaren, più in palla fra i motorizzati Mercedes.
 
Suo tempi nutro sempre qualche dubbio ,quando vedo che la Mercedes ha girato a più di un secondo dalle libere del 2020 e a 3 secondi dalla loro pole qualche dubbio mi viene che si siano tenuti molto in tasca
 
Credo che le vetture ancora debbano recuperare una parte del carico perso, i tempi sono tutti troppo alti.
Se non erro l’anno scorso a Barcellona erano sui tempi della pole del 2019.

Comunque le sorprese più evidenti mi sembrano, per ora, Alfa e Alpha. Anche Russel oggi è andato forte.
Vedremo se ci sarà una conferma a fine mese.
 
I tempi della terza e ultima giornata.

Test F1 2021 Bahrain, Sakhir - Domenica 14 Marzo
Pos. Pilota Team Gap Tempo Giri

1 M. Verstappen Red Bull 1'28"960 64
2 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"093 1'29"053 91
3 C. Sainz Ferrari +0"651 1'29"611 79
4 K. Raikkonen Alfa Romeo +0"806 1'29"766 166
5 L. Hamilton Mercedes +1"065 1'30"025 54
6 G. Russell Williams +1"157 1'30"117 158
7 D. Ricciardo McLaren +1"184 1'30"144 76
8 S. Perez Red Bull +1"227 1'30"187 49
9 F. Alonso Alpine +1"358 1'30"318 78
10 C. Leclerc Ferrari +1"526 1'30"486 80
11 L. Norris McLaren +1"701 1'30"661 56
12 P. Gasly AlphaTauri +1"868 1'30"828 76
13 E. Ocon Alpine +2"35 1'31"310 61
14 N. Mazepin Haas +02"571 1'31"531 67
15 M. Schumacher Haas +3"093 1'32"053 78
16 V. Bottas Mercedes +3"446 1'32"406 86
17 S. Vettel Aston Martin +6"081 1'35"041 56
18 L. Stroll Aston Martin +7"140 1'36"100 80
 
Credo che le vetture ancora debbano recuperare una parte del carico perso, i tempi sono tutti troppo alti.
Se non erro l’anno scorso a Barcellona erano sui tempi della pole del 2019.

Comunque le sorprese più evidenti mi sembrano, per ora, Alfa e Alpha.....
Vedremo se ci sarà una conferma a fine mese.

Effettivamente i tempi in generale sono stati molto alti, la stessa Alfa credo che comunque ha girato nel suo tempo migliore un poco più lentamente delle qualifiche del 2020 , da una parte quindi le vetture devono ancora recuperare quanto perso nel carico ma poi qualcuno non ha cercato la prestazione, per questo mi riesce difficile dare un giudizio su questi test, si può dire che RedBull ,Alpha Alfa e Mclaren abbiano dimostrato consistenza ma tra 2 settimane per me tutto potrebbe cambiare,considerando sempre che rispetto allo scorso anno i motorizzati Ferraro dovrebbero avere un miglioramento sensibile rispetto al 2020 , Haas a parte che chiaramente quest'anno farà giusto da presenza.
 
Beh, tutto no, ma sicuramente qualcosa cambierà. Della Mercedes per esempio non mi fido, sicuramente si riporterà al vertice, quanto meno sui livelli Red Bull.

Comunque mi sembra che i valori siano simili a quelli che avevamo ipotizzato, nella sostanza. Un’Alfa migliore del 2020 era preventivabile per esempio, dati i progressi del propulsore Ferrari.

Forse ci si poteva aspettare una Ferrari più forte (parlo soprattutto del passo gara) ma non sappiamo quanto abbiano tirato.
 
Forse ci si poteva aspettare una Ferrari più forte (parlo soprattutto del passo gara) ma non sappiamo quanto abbiano tirato.
concordo ma mi chiedo:
Nascondersi, a che pro?

Meglio scoprire subito se hai qualche mancanza a serbatorio scarico piuttosto che scoprire che degradi le gomme nel ritmo gara ... e pure parti indietro.
Aggiungo che la pista questi giorni doveva essere na schifezza per via della sabbia. Non so quanto sia meglio questa della pioggia se non che si risparmiano le rain.
 
Back
Alto