<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2021 Bahrain | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2021 Bahrain

-8

De Meo:
"Pronti a lottare contro i grandi teams. Non vedo l'ora che inizi la stagione".

https://www.formulapassion.it/motor...rcedes-aston-martin-honda-mclaren-552732.html

Alpine-666x444.jpg
 
Test Formula 1 2021

Data - luogo - orario
12 marzo - Bahrain - 9:00-13:00 - 14:00-18:00
13 marzo - Bahrain - 9:00-13:00 - 14:00-18:00
14 marzo - Bahrain - 9:00-13:00 - 14:00-18:00
 
Proviamo, per gioco, a fare un "toto-competitività"? Tanto si dice sempre che i test pre-campionato sono poco indicativi, ma l'anno scorso per esempio si è visto subito che la Ferrari "non c'era" e che la Mercedes era sempre imbattibile.......

Io direi Mercedes sempre prima, poi Red Bull forse molto vicina, con due piloti scalpitanti. Poi vedo Mc Laren e Aston Martin molto, ma molto forti, per ragioni diverse. La ex RP ha fatto di nuovo una simil-Mercedes che andrà sicuramente fortissimo, e in più ha Vettel, il che non è poco. La Mc Laren ha ora il motorone tedesco e Ricciardo, e anche in questo caso non è certo poco.

Dopo queste 4 super-squadre vorrei vedere la Ferrari. Ma come, solo 5A? Beh, recuperare il "gappone" preso lo scorso anno non sarà facile. Ovviamente vorrei rivederla nella Top3, magari con qualche possibilità di vittoria, ma questo è più un sogno che un toto-test. Pronto ad essere subito smentito ovviamente, con una Ferrari velocissima. I piloti ci sono, non è questo il problema.

E poi? Mah, con Alonso al volante la Renault (ops, scusate, l'Alpine...) potrebbe inserirsi anche tra la terza e la quinta posizione, un altro osso durissimo per Leclerc & C.

Poi vedo una lotta serrata tra Toro Rosso e Alfa Racing per la 7ma piazza, mentre Haas e Williams dovrebbero confermarsi agli ultimi 2 posti, salvo clamorose sorprese.
 
Ultima modifica:
Proviamo, per gioco, a fare un "toto-competitività"?
proviamoci :)

Io direi Mercedes sempre prima, poi Red Bull forse molto vicina, con due piloti scalpitanti.
Concordo

Poi vedo Mc Laren e Aston Martin
Ho un dubbio sulla McL ad inizio stagione. Potrebbero aver bisogno di girare un po' prima di ingranare. Potrebbe metterci meno Vettel ad inquadrare la situazione: in ferrari alla seconda gara era in cima al podio.

Insomma l'Alpine potrebbe iniziare bene la stagione, Ocon s'è sbloccato alla fine dello scorso campionato quindi Alonso cui non manca esperienza potrebbero insidiare penso agevolmente 3^ e 4^ fila

Ferrari? me la aspetto anch'io all'inizio in zona bassa top ten all'inizio, magari con qualche exploit in più in prova, visto che riuscivano pure col bidone dello scorso anno. :D
 
Proviamo, per gioco, a fare un "toto-competitività"? Tanto si dice sempre che i test pre-campionato sono poco indicativi, ma l'anno scorso per esempio si è visto subito che la Ferrari "non c'era" e che la Mercedes era sempre imbattibile.......

Io direi Mercedes sempre prima, poi Red Bull forse molto vicina, con due piloti scalpitanti. Poi vedo Mc Laren e Aston Martin molto, ma molto forti, per ragioni diverse. La ex RP ha fatto di nuovo una simil-Mercedes che andrà sicuramente fortissimo, e in più ha Vettel, il che non è poco. La Mc Laren ha ora il motorone tedesco e Ricciardo, e anche in questo caso non è certo poco.

Dopo queste 4 super-squadre vorrei vedere la Ferrari. Ma come, solo 5A? Beh, recuperare il "gappone" preso lo scorso anno non sarà facile. Ovviamente vorrei rivederla nella Top3, magari con qualche possibilità di vittoria, ma questo è più un sogno che un toto-test. Pronto ad essere subito smentito ovviamente, con una Ferrari velocissima. I piloti ci sono, non è questo il problema.

E poi? Mah, con Alonso al volante la Renault (ops, scusate, l'Alpine...) potrebbe inserirsi anche tra la terza e la quinta posizione, un altro osso durissimo per Leclerc & C.

Poi vedo una lotta serrata tra Toro Rosso e Alfa Racing per la 7ma piazza, mentre Haas e Williams dovrebbero confermarsi agli ultimi 2 posti, salvo clamorose sorprese.


Volevo dire la mia opinione, ma è uguale alla tua dall'inizio alla fine.
 
Io vedo tranquillamente davanti la Mercedes, seguita , con un po' distacco,dalla Red Bull, che sicuramente saranno i 2 top team.
Poi vedo un gruppone composto da Aston Martin, Mclaren, Ferrari ed Alpine, che a rotazione forse potranno conquistare qualche podio.
In questo gruppo mi aspetto piu' forte l'Aston Martin, con Ferrari e soprattutto Mclaren che dovranno metabolizzare le importanti novita'.
L'Alpine me la aspetto molto consistente in gara, grazie ad Alonso.
Appena dietro dovrebbe esserci l'Alpha Tauri e mi auguro anche l'Alfa.
Williams e Haas e' probabile che chiudano lo schieramento, anche se il gap dovrebbe essere in diminuzione.
 
Io vedo tranquillamente davanti la Mercedes, seguita , con un po' distacco,dalla Red Bull, che sicuramente saranno i 2 top team.
Poi vedo un gruppone composto da Aston Martin, Mclaren, Ferrari ed Alpine, che a rotazione forse potranno conquistare qualche podio.
In questo gruppo mi aspetto piu' forte l'Aston Martin, con Ferrari e soprattutto Mclaren che dovranno metabolizzare le importanti novita'.
L'Alpine me la aspetto molto consistente in gara, grazie ad Alonso.
Appena dietro dovrebbe esserci l'Alpha Tauri e mi auguro anche l'Alfa.
Williams e Haas e' probabile che chiudano lo schieramento, anche se il gap dovrebbe essere in diminuzione.

Mi sembra molto simile alla mia previsione. Io sono stato un po' più ottimista con la Mc Laren. Vedremo.
 
Il tutto sarà comunque sempre da verificare poi in gara, anche se i test daranno già delle indicazioni. Con soli 3 giorni di prove, chi ha interesse a nascondersi?

Test Bahrain: -3.
 
Mi sembra molto simile alla mia previsione. Io sono stato un po' più ottimista con la Mc Laren. Vedremo.
E' vero.
In sostanza io penso che la Mclaren ci impieghera' un po' a mettere a punto l'auto con la nuova PU Mercedes, ma entro fine anno sara' molto veloce.
Aggiungo che forse l'Alpha Tauri potrebbe agganciarsi al gruppone centrale, con l'Alfa Romeo in fuga rispetto al duo di coda.
 
E' vero.
In sostanza io penso che la Mclaren ci impieghera' un po' a mettere a punto l'auto con la nuova PU Mercedes, ma entro fine anno sara' molto veloce.
Aggiungo che forse l'Alpha Tauri potrebbe agganciarsi al gruppone centrale, con l'Alfa Romeo in fuga rispetto al duo di coda.

Per l'Alfa-Sauber molto dipenderà dalla nuova PU Ferrari. Se davvero (come si dice) sarà molto più performante dell'anno scorso dovremmo avere Ferrari e Alfa piuttosto forti, in caso contrario non penso possa cambiare molto rispetto al 2020.
E' il quesito del mese. Il 1° di aprile ne sapremo molto di più.
 
Vettel: "La gente ricorda solo l'ultimo anno, e mi giudica un mediocre".

https://www.formulapassion.it/motor...re-sebastian-aston-martin-ferrari-553810.html

E' vero. Ricordate come furono massacrati Raikkonen e lo stesso Vettel dopo il 2014? O come viene trattato Bottas? O ancora come venne trattato Rosberg prima che vincesse il titolo?

La gente tende a giudicare solo l'ultimo anno, e considera solo ed esclusivamente i risultati, con una superficilità disarmante. Ovviamente non tutti, ma molti si. Un pilota va giudicato per quello che ha fatto in tutta la carriera, e anche in relazione alle macchine che ha guidato e ai compagni che ha avuto.
 
Back
Alto