<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

Pausa pranzo. Il tempo di Ham è con 2 mescole di vantaggio rispetto a Rai, Supersoft contro medie. Kimi ha sostanzialmente eguagliato il tempo di Vettel ieri mattina, con temperatura più bassa di 5 gradi e pista più gommata, quindi in condizioni da ritenersi equivalenti. Non molti giri però, solo 47.
Giovinazzi purtroppo ha rotto subito la power-unit, sostituita con lavoro terminato poco fa, quindi ha fatto 2 giri per vedere che fosse tutto a posto.

1HamiltonMercedesW08-1:20.983SuperSoft64PIT
2RäikkönenFerrariSF70-H-1:22.831+1.848Medium47PIT
3OconForce IndiaVJM10-1:23.045+2.062Soft27PIT
4MagnussenHaas F1VF-17-1:23.200+2.217Soft32PIT
5VerstappenRed Bull RacingRB13-1:23.212+2.229Soft29PIT
6KvyatToro RossoSTR12-1:25.012+4.029Medium44PIT
7StrollWilliamsFW40-1:26.040+5.057Medium12PIT
8VandoorneMcLarenMCL32-1:26.204+5.221Soft29PIT
9 Giovinazzi Sauber C36 1:33.741 +12.758 Medium 5 PIT
10PalmerRenaultRS17no timeMedium0PIT
11BottasMercedesW08no timeMedium0PIT
 
Ultima modifica:
Interessante il confronto delle velocita' max.
Nelle prove del gp del 2016 Ferrari, Mercedes e Red Bul raggiungevano i 335 km/h, mentre nelle prove di oggi hanno sfiorato i 330.
Quindi una differenza minima. Con gomme larghe e maggiori superfici aerodinamiche si pensava ad un calo piu' consistente.
 
Ora Kimi ha fatto 22 netti con le soft, ma ieri Vet ha fatto 21.8 con le medie, quindi ancora non ci siamo. Però oggi c'è abbastanza più freddo e un forte vento.

Ora 21.1, con soft!

2 Räikkönen Ferrari SF70-H 1:21.198 +0.215 Soft 55

A 2 decimi da Ham, che ha usato le SS.
 
Situazione alle 15.00, dopo 5 ore di test.


C5weocnXMAIkuJS.jpg:small
 
Ultima modifica:
Si, direi bene (sgrat, sgrat.........) per la Ferrari. Non dimentichiamo che l'anno scorso nei test era sempre la + veloce, ma utilizzava una mescola di vantaggio sulla Mercedes. Oggi sta usando una mescola di svantaggio ed è a 2 decimi!

Grande Kimi oggi. Ma anche grande Vettel ieri. Ci hanno messo poco a "imparare" i nuovi limiti..................
 
Non è affatto bollito ... anzi! Conoscendolo, se sta guidando così, con questi tempi, vuol dire che la macchina và ... è entrato in sintonia e sta spingendo ;););)
Quest'anno le Rosse faranno la voce grossa, me lo sento ...
 
Grande, buona notizia....di solito Kimi si esalta quando la vettura è OK, quindi altro buon segno. (non mi illudo come l'anno scorso ma resto piacevolmente rallegrato dalla piega che stanno prendendo le cose...e pronto come ogni anno a scendere coi piedi per terra quando comincerà il campionato).:):rolleyes:
 
H. 16.25

Interessante il tempo di Giovinazzi, dopo soli 35 giri di esperienza e una macchina che ieri è stata la peggiore. E' a 1.2 sec. da Magnusse, che ha la Haas con motore 2017 (lui ha un 2016...).

1 Räikkönen Ferrari SF70-H 1:20.960 Soft 80
2 Hamilton Mercedes W08 1:20.983 +0.023 SuperSoft 66 PIT
3 Verstappen Red Bull Racing RB13 1:22.200 +1.240 Soft 58 PIT
4 Ocon Force India VJM10 1:22.509 +1.549 Medium 45
5 Bottas Mercedes W08 1:22.986 +2.026 Soft 77
6 Magnussen Haas F1 VF-17 1:23.200 +2.240 Soft 92 PIT
7 Palmer Renault RS17 1:24.139 +3.179 Soft 26 PIT
8 Giovinazzi Sauber C36 1:24.617 +3.657 Soft 35
9 Kvyat Toro Rosso STR12 1:25.012 +4.052 Medium 48
10 Stroll Williams FW40 1:26.040 +5.080 Medium 12 PIT
11 Vandoorne McLaren MCL32 1:26.204 +5.244 Soft 30 PIT
 
Back
Alto