<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test durata Opel Corsa gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test durata Opel Corsa gpl

ANTIMO492 ha scritto:
salve ragazzi io vorrei prendere una opel corsa 1.2 85cv gpl-tech ed ho letto che le plastiche lato acceleratore si riscaldano...è vero o meno? grazie anticipatamente a chi mi sa rispondere avendo quest'auto

ho proprio questo modello da 3 anni, 65 mila km. LA SCONSIGLIO piena di problemi, internamente fa schifo si stacca ogni cosa il clacson non funziona bene e il tachimetro della benzina segnala sempre in riserva quando sta nell'ultimo quarto (a niente è valso cambiare il galleggiante). a quanto pare sono problemi comuni al 80% delle corse D gpl tech. che schifo, l'ho presa solo xk ero neopatentati e costava poco... pessimo acquisto!!!! per la cronaca dopo 3 anni dovrei spendere 500 euro x riparare una cosa nell'impianto gpl che non funziona, e sarebbe una spesa fissa... per fare 8km con un litro di gpl??? meglio il diesel....o meglio andare a benzina e spegnere il gpl....almeno sto sui 12
 
Non posso che confermare quanto scritto.

Esperienza personale:

Acquistata una Corsa C 1.2 Easytronic nel 2006 e subito convertita a gpl (BRC) da un'officina non convenzionata Opel. L'auto ad oggi ha 125000km e non ha mai avuto nessun problema particolare e di onerosa soluzione. Ne' tantomeno ha mai avuto bisogno di essere riparata in garanzia.
Soddisfatto dell'acquisto, nel 2008 ho convinto i miei genitori ad acquistare un'auto simile (Corsa D 1.2 manuale, con impianto GPL-Landi installato di serie).
Il motore è il medesimo eppure il secondo ha manifestato da sempre strattonamenti, mancanza di potenza, motore che procede a 3 cilindri, talvolta a benzina talvolta a gas, problema agli iniettori gpl (sostituiti), centralina riprogrammata più volte... insomma una disperazione, che si somma agli scricchiolii dell'abitacolo e alle plastiche delle bocchette di aerazione che si staccano "da sole".
Notare che su entrambe le vetture ho installato il kit Flashlube per la lubrificazione delle valvole, altrimenti probabilmente avrei problemi anche di questo tipo (successo ad alcuni utenti del forum).
 
L'usura del Gpl si vede intorno ai 150 mila km prima è difficile che ci sia ma comunque si rischia di dover rifare il motore ed è proprio li che il risparmio dei km precedenti va a farsi friggere !
 
ho già avuto auto a metano e a 150000km è iniziato il calvario.

La Corsa è a GPL (è un po' "meno secco" del metano), ha l'impianto del FlashLube e la temperatura del motore è sempre verso gli 85°C (rispetto l'auto a metano che era sempre sui 95-100), quindi la camera di combustione e di conseguenza le sedi valvola "ringraziano"
 
baffosax ha scritto:
Ma cosa centra la temperatura dell acqua con quella della combustione interna ci sono almeno 700 gradi differenza poi qualsiasi additivo alle valvole di scarico non fa nulla perche alle valvole di scarico arriva bruciato carbonizzato

qualche grado in più nel circuito di refrigerazione significano centinaia di gradi in più in camera.

il flashlube lubrifica gli steli delle valvole di aspirazione. certo che quando arriva in camera brucia!
 
A dicembre la mia corsa gpl tech ha fatto 2 anni e soli 15000 km. Ho fatto il secondo tagliando alla opel, il primo da un meccanico parificato (solo olio e filtro olio a 6000 km).
Tutti i filtri, olio e additivo benzina e gpl.
Le candele (previste a 30.000) non le hanno cambiate xkè non c'è n'era bisogno. L'uomo dell'accettazione mi ha spiegato che con il boom delle vendite di auto gpl, il gpl che si trova in giro non è il massimo della qualità e capita che si trovino incrostazioni anomale quando smontano gli impianti per le manutenzioni/riparazioni. Il costo dei 2 additivi insieme era di 25 euro scarsi.
Vero o no il discorso, x 25 euro quando ho ripreso l'auto l'ho sentita subito più fluida e reattiva. Placebo, suggestione? No, realtà x me. Anche nella vecchia musa diesel ogni tanto facevo un pieno di diesel speciale o additivo del meccanico.
Diversi miei amici ci hanno lasciato iniettori, testate e/o turbine di BMW, ford, fiat, opel x via di carburanti dubbi ( a detta loro). Io personalmente cerco di fare gpl sempre negli stessi posti e presso la stessa marca, sperando nell'affidabilità millantata negli anni. In 18 anni di patente e diverse auto a benzina/gas/gpl non ho mai avuto problemi legati al motore/alimentazione.
 
Ciao baffo sax, effettivamente io sono molto scrupoloso con le mie auto, e ti do pienamente ragione sulla manutenzione. Sugli additivi però, credo che qualcosa facciano. Intendiamoci, i miracoli li fa solo "LUI", ma male non fanno e x esperienza dopo un additivo il motore "va meglio". Esperienza diretta sui turbo diesel e sul mio nuovo gpltech subito dopo il tagliando. Guido per 35 km, lascio la macchina x il tagliando, la riprendo dopo circa 90 minuti e guido per 600 km. Sembrava un'altra macchina, più fluida e più pronta. Certo che se c'è qualcosa da sostituire/pulire, sicuramente va sostituito/cambiato. :thumbup:
 
paket ha scritto:
Ciao baffo sax, effettivamente io sono molto scrupoloso con le mie auto, e ti do pienamente ragione sulla manutenzione. Sugli additivi però, credo che qualcosa facciano. Intendiamoci, i miracoli li fa solo "LUI", ma male non fanno e x esperienza dopo un additivo il motore "va meglio". Esperienza diretta sui turbo diesel e sul mio nuovo gpltech subito dopo il tagliando. Guido per 35 km, lascio la macchina x il tagliando, la riprendo dopo circa 90 minuti e guido per 600 km. Sembrava un'altra macchina, più fluida e più pronta. Certo che se c'è qualcosa da sostituire/pulire, sicuramente va sostituito/cambiato. :thumbup:

Una mattina, la mia Corsa C 1.2 a GPL (BRC) andava a 3 cilindri appena accesa. Con l'additivo pulitore per il circuito di alimentazione benzina è tornata a funzionare regolarmente e quindi me la sono cavata con 10 euro. Se fossi passato in officina come minimo ci avrei rimesso un centone e, come dice la pubblicità Opel (quella in cui il fantomatico meccanico dice che nel motore tossiva e quindi hanno sostituito i cavalli), se avessi trovato un meccanico "in mala fede", magari mi avrebbe rifatto tutte le valvole, visto che il sintomo era il medesimo, lasciando immaginare il costo! Ora ho già percorso più di 50000km da quell'episodio e non ho avuto alcun problema simile.
 
non ho dubbi sulla tua professionalità o quella di altri meccanici della categoria, tuttavia in passato ho avuto brutte esperienze e pare che io non sia l'unico: l'hai sentita la pubblicità Opel cui mi riferivo?

Non voglio fare "di tutta l'erba un fascio", tuttavia se un qualsiasi fornitore di servizi individua il guasto ma poi se ne approfitta del cliente (inesperto), può essere comunque molto professionale ma raccontare quello che vuole, tuttavia il risultato non cambia (al cliente non resta che sborsare...). Questo modus-operandi è stato più volte messo in onda su servizi televisivi.
 
Crale ha scritto:
Ho letto di sfuggita sul 4r che la prova di durata è arrivata ai 50mila km.
Il motore è stato completamente smontato e pare che a livello di valvole sia tutto perfetto.
Quindi finalmente queste versioni "gpltech" sembrano essere affidabili e i vecchi problemi superati.

Che ne pensate?

p.s. Dopo tanti post a sfavore e di lamentele..ho trovato giusto aprirne uno pro opel :D

disastro questo gpl. 70mila km. tagliando. 550 euro.

85 euro per il motore a benzina, 465 euro per le componenti GPL.

tragedia, e ora tocca cambiare gli iniettori usurati x colpa del GPL dopo 4 giorni dalla manutenzione...

prossimo tagliando me lo faccio staccare e vado solo a benzina....

20 giorni prima che mi scadesse la garanzia mi si è rotto un pezzo da 500 euro..... dopo 1 anno e 11 mesi..... legato all'impianto gpl.....non comprate il gpl landi&renzo..... ma fatelo mettere da privati.... ci sono impianti migliori....

opel corsa D del 2011... solo tagliandi opel

p.s. se entri in confidenza con i meccanici ti dicono che è un disastro questo GPL-tech. lo stesso che monteranno le Adam..... per poi? avere consumi simili a una lotus? 8km-l in città. e il gpl sta salendo di prezzo....

buona serata
 
Back
Alto