<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test Drive 520d Touring | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test Drive 520d Touring

flankker66 ha scritto:
faccio la mia ipotesi:
la 520d e60/61 aveva venduto poco.
la nuova 520d è un'auto che può attirare nuovi clienti,gli attuali utenti di 530d
invece hanno dei problemi a cacciare i soldi per un'auto che alla fine sarebbe per loro un passo indietro.

Sposo questa analisi. Ma gli attuali utenti di 530d....allora cosa si comprano? Tornano indietro al 520d....oppure passano a x3?
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho la curiosità di sapere se effettivamente, dati alla mano, questa tendenza al downsizing stia veramente favorendo il due litri a discapito del 6 cilindri, o se, come per l'ibrido, se ne parla tanto, ma poi alla fine la gente compra altro.

Il venditore mi ha detto che di gente che se ne frega e si compra la 530d ce n'è ancora.

Lo sconto che mi ha proposto cosi su due piedi è stato dell'8%.

E sulla X3 (visto che prenderai quella :D )?

Sconto irrisorio.....ma non sanno ancora niente sull'X3.

Penso che l'X3 sarà il pezzo da 90 della gamma BMW per i prossimi anni.

sicuramente x3 sarà finalmente un mezzo adatto al ns mercato dove le ammiraglie,i mega suv e mega berline/sw stanno crollando.
in pratica tutti i modelli nuovi bmw eccetto x1 sono di gamma alta o comunque oltre i 60k.
per ripartire con le vendite in italia sarà la serie1 il vero pezzo da 90 e fra un paio d'anni la serie3.
 
Fancar_ ha scritto:
Ho provato oggi l'auto in questione.

Il percorso è consistito solo in rettilinei e 4 rotonde; mi soffermerò pertanto solo sul motore e sul confort.

Il motore è molto ben insonorizzato, ma si avverte che è solo un 4 cilindri, non per scuotimenti o altro, ma per la ciclicità degli scoppi.
Il cambio automatico è molto convincente, snocciola le marce con notevole spigliatezza e leggerezza specialmente se si accelera poco.
Le prestazioni del motore sono più che sufficienti anche per scattare con disinvoltura ai semafori in città; il motore dà il massimo piacere fino a quando il pedale non va oltre i 2/3 della corsa, se invece si schiaccia tutto l'auto si siede un pò, nel senso che la spinta non aumenta più proporzionalmente alla pressione dell'acceleratore, ma l'allungo c'è e l'auto si distente con souplesse.

Il confort è veramente da 5 stelle; l'auto che ho provato non aveva le sospensioni a pagamento, ma faceva veramente un figurone. Le poltrone hanno un comfort regale, fasciano e sostengono alla perfezione ed invogliano a percorrere tanti kilometri.

Putroppo non posso fare considerazioni su sterzo e tenuta.
L'auto in rettilineo è molto ben piantata e stabile, infonde sicurezza da tutti i pori.

Da quel che ho capito, questo motore venderà molto con l'aria che tira adesso; anche i venditori lo consigliano a scapito del 6 cilindri in ottica di ritiro dell'usato.

Bella macchina la Serie 5, ma non mi emoziona, o almeno per il momento è cosi, e questo mi dispiace! Magari in futuro cambierò idea. Per il momento manca la componente irrazionale, quella che ad esempio ti fa cambiare l'auto anche se non dovresti, perchè quella che hai funziona ancora egregiamente. A tutto questo poi si somma il prezzo sostenuto e che non aiuta certo a farsela piacere di più di quanto non piacia già.
A mio avviso la serie 5 e60 era più personale e faceva tendenza; questa nuova invece è diventata più un?auto che si acquista per reale necessità, più che per farne sfoggio.

Sono stato un po? disorganico nell?esposizione, e probabilmente ho omesso delle informazioni, ma se avete domande chiedete
pure.
Se metto tutto e subito poi non abbiamo più da parlarne :)

Che sedili aveva la versione da te provata?..Normali, sportivi o comfort?..Pelle o tessuto?..

Comunque io, con tutte quelle rotonde, per testare la tenuta in curva, avrei fatto un giro completo per ogni rotonda!.. :D :lol: :D :)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per il momento manca la componente irrazionale, quella che ad esempio ti fa cambiare l'auto anche se non dovresti, perchè quella che hai funziona ancora egregiamente. A tutto questo poi si somma il prezzo sostenuto e che non aiuta certo a farsela piacere di più di quanto non piacia già.

Finchè le versioni 4 cilindri sfonderanno agilmente i 50.000? sarà dura farsi piacere qualcosa che non convince al 120%. Vogliono che si compri il 2.0d al posto del 3.0 ma alla fin fine non è che ci si tenga in tasca chissà che somma. Personalmente trovo che non valga la pena prendere una 520d nuova, non tanto perchè la motorizzazione è sottotono (anzi), ma perchè alla fine la 5er è una macchina di lusso e spendere 55000? per poi lesinare sul motore mi sembra un po' un controsenso.

Altro che crisi, ormai pure le la S60 2.0d (che però ha il motore zoppo a 5 cilindri) costa 40.000?. Invece che stare alla finestra a guardare cosa succede come avevamo preventivato, sono i concessionari che ci attendono al varco in attesa che torniamo sui nostri passi.

Beh..ci sono 6.800? di differenza tra il 520d ed il 530d...se per te son pochi... :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho la curiosità di sapere se effettivamente, dati alla mano, questa tendenza al downsizing stia veramente favorendo il due litri a discapito del 6 cilindri, o se, come per l'ibrido, se ne parla tanto, ma poi alla fine la gente compra altro.

Il venditore mi ha detto che di gente che se ne frega e si compra la 530d ce n'è ancora.

Lo sconto che mi ha proposto cosi su due piedi è stato dell'8%.

Strano, non mi ricordo se era Franko o Zeus che era andato nella sua conce di fiducia e aveva detto che non gli avevano proposto sconti...sarà che a Torino BMW fa più la fame?.. :rolleyes:
 
zeusbimba ha scritto:
Vista bene ma non provata, molto bella sia fuori che dentro.... per la motorizzazzione penso che il 520 farà qualche numero in più ma la più venduta rimarrà la 530, alla fine chi compra una serie 5 nuova non ha grossi problemi e i 5/7 mila di differenza non gli stravolgono la rata mensile e sopratutto, abituati al 6 cil. è dura fare un passo indietro... ;)

Dici che quelli comprano a rate?..Visto e considerato che io non sono un miliardario, e che i 37.000? del Touareg li avevo sganciati in contanti, credevo che le rate le facessero soltanto quelli che non riescono a pagare..anche perchè se paghi a rate non ti fanno lo sconto, giusto?..
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Vista bene ma non provata, molto bella sia fuori che dentro.... per la motorizzazzione penso che il 520 farà qualche numero in più ma la più venduta rimarrà la 530, alla fine chi compra una serie 5 nuova non ha grossi problemi e i 5/7 mila di differenza non gli stravolgono la rata mensile e sopratutto, abituati al 6 cil. è dura fare un passo indietro... ;)

Però fa riflettere il fatto che BMW Italia abbia dato ai concessionari la 520d Touring invece della 530d. Le auto che le concessionarie fanno provare sono di BMW Italia e dopo qualche mese tornano a loro.

Forse perchè quelli che comprano il 530d sono degli aficionados e BMW Italia sa che non c'è bisogno di convincerli..mentre invece per quanto riguarda il 520d.......c'è bisogno di convincere..
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Vista bene ma non provata, molto bella sia fuori che dentro.... per la motorizzazzione penso che il 520 farà qualche numero in più ma la più venduta rimarrà la 530, alla fine chi compra una serie 5 nuova non ha grossi problemi e i 5/7 mila di differenza non gli stravolgono la rata mensile e sopratutto, abituati al 6 cil. è dura fare un passo indietro... ;)

Però fa riflettere il fatto che BMW Italia abbia dato ai concessionari la 520d Touring invece della 530d. Le auto che le concessionarie fanno provare sono di BMW Italia e dopo qualche mese tornano a loro.

Nella mia concessionaria sono arrivate due 530..... :?:

Si vede che a Torino sentiamo di più la crisi!.. :D :lol: :D :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
faccio la mia ipotesi:
la 520d e60/61 aveva venduto poco.
la nuova 520d è un'auto che può attirare nuovi clienti,gli attuali utenti di 530d
invece hanno dei problemi a cacciare i soldi per un'auto che alla fine sarebbe per loro un passo indietro.

Sposo questa analisi. Ma gli attuali utenti di 530d....allora cosa si comprano? Tornano indietro al 520d....oppure passano a x3?

ognuno farà i conti con se stesso.
personalmente dopo due 5 touring mi sono rotto di touring.
la nuova è per i miei gusti bellissima ma poco personale(difetto tipico che trovo nelle audi) quindi non mi emoziona.come annuiva il buon fancar è l'emozione che fa mettere mano al portafoglio.
ti dirò,oggi mi piace quasi + la berlina che la sw che per me sarebbe la quinta sw consecutiva!!!!
poi è troppo grande e confortevole,non ho bisogno di queste doti.
x3 potenzialmente interessante come volumetria per le mie esigenze ma dalle foto non è che son saltato sulla sedia.
e sulla 3.0d non si potrà montare il cambio con i paddless al volante.
che schifo.
insomma resto nel dubbio e stò apprezzando moltissimo la mia.
 
Tourillo ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Vista bene ma non provata, molto bella sia fuori che dentro.... per la motorizzazzione penso che il 520 farà qualche numero in più ma la più venduta rimarrà la 530, alla fine chi compra una serie 5 nuova non ha grossi problemi e i 5/7 mila di differenza non gli stravolgono la rata mensile e sopratutto, abituati al 6 cil. è dura fare un passo indietro... ;)

Dici che quelli comprano a rate?..Visto e considerato che io non sono un miliardario, e che i 37.000? del Touareg li avevo sganciati in contanti, credevo che le rate le facessero soltanto quelli che non riescono a pagare..anche perchè se paghi a rate non ti fanno lo sconto, giusto?..

il 90% delle 530 vengono prese in leasing... intendevo dire la rata del leasing o prodotti finanziari similari, comunque scaricabili ;)
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho la curiosità di sapere se effettivamente, dati alla mano, questa tendenza al downsizing stia veramente favorendo il due litri a discapito del 6 cilindri, o se, come per l'ibrido, se ne parla tanto, ma poi alla fine la gente compra altro.

Il venditore mi ha detto che di gente che se ne frega e si compra la 530d ce n'è ancora.

Lo sconto che mi ha proposto cosi su due piedi è stato dell'8%.

Strano, non mi ricordo se era Franko o Zeus che era andato nella sua conce di fiducia e aveva detto che non gli avevano proposto sconti...sarà che a Torino BMW fa più la fame?.. :rolleyes:

dipende cosa rendi indietro e quanto te lo valutano.
se vai senza usato avrai un'ottimo sconto.
se vai col tuaregghe ti danno 10000euro e poi ti fanno l'8% di sconto.
contento?
in realtà ad oggi bmw italia non concede scontistica per cui dipende solo da quanto il tuo conce è disposto a smenarci nella trattativa.
 
zeusbimba ha scritto:
Tourillo ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Vista bene ma non provata, molto bella sia fuori che dentro.... per la motorizzazzione penso che il 520 farà qualche numero in più ma la più venduta rimarrà la 530, alla fine chi compra una serie 5 nuova non ha grossi problemi e i 5/7 mila di differenza non gli stravolgono la rata mensile e sopratutto, abituati al 6 cil. è dura fare un passo indietro... ;)

Dici che quelli comprano a rate?..Visto e considerato che io non sono un miliardario, e che i 37.000? del Touareg li avevo sganciati in contanti, credevo che le rate le facessero soltanto quelli che non riescono a pagare..anche perchè se paghi a rate non ti fanno lo sconto, giusto?..

il 90% delle 530 vengono prese in leasing... intendevo dire la rata del leasing o prodotti finanziari similari, comunque scaricabili ;)

Capito, grazie!.. ;)
 
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho la curiosità di sapere se effettivamente, dati alla mano, questa tendenza al downsizing stia veramente favorendo il due litri a discapito del 6 cilindri, o se, come per l'ibrido, se ne parla tanto, ma poi alla fine la gente compra altro.

Il venditore mi ha detto che di gente che se ne frega e si compra la 530d ce n'è ancora.

Lo sconto che mi ha proposto cosi su due piedi è stato dell'8%.

Strano, non mi ricordo se era Franko o Zeus che era andato nella sua conce di fiducia e aveva detto che non gli avevano proposto sconti...sarà che a Torino BMW fa più la fame?.. :rolleyes:

dipende cosa rendi indietro e quanto te lo valutano.
se vai senza usato avrai un'ottimo sconto.
se vai col tuaregghe ti danno 10000euro e poi ti fanno l'8% di sconto.
contento?

in realtà ad oggi bmw italia non concede scontistica per cui dipende solo da quanto il tuo conce è disposto a smenarci nella trattativa.

Dunque...l'8% di 50.000euri è 4.000..più 10.000 fa 14.000..quindi siamo 2.000? sotto la quotazione del mio Touareg in un ritiro da parte di un concessionario........no, non sono contento!.. :D :lol: ;)
 
Tourillo ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho la curiosità di sapere se effettivamente, dati alla mano, questa tendenza al downsizing stia veramente favorendo il due litri a discapito del 6 cilindri, o se, come per l'ibrido, se ne parla tanto, ma poi alla fine la gente compra altro.

Il venditore mi ha detto che di gente che se ne frega e si compra la 530d ce n'è ancora.

Lo sconto che mi ha proposto cosi su due piedi è stato dell'8%.

Strano, non mi ricordo se era Franko o Zeus che era andato nella sua conce di fiducia e aveva detto che non gli avevano proposto sconti...sarà che a Torino BMW fa più la fame?.. :rolleyes:

dipende cosa rendi indietro e quanto te lo valutano.
se vai senza usato avrai un'ottimo sconto.
se vai col tuaregghe ti danno 10000euro e poi ti fanno l'8% di sconto.
contento?

in realtà ad oggi bmw italia non concede scontistica per cui dipende solo da quanto il tuo conce è disposto a smenarci nella trattativa.

Dunque...l'8% di 50.000euri è 4.000..più 10.000 fa 14.000..quindi siamo 2.000? sotto la quotazione del mio Touareg in un ritiro da parte di un concessionario........no, non sono contento!.. :D :lol: ;)

Dammi retta dal 2 al 10 ottobre c'è la fiera nautica a genova, li potresti ricavare qualcosa in più per il tuo tuaregge.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Tourillo ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho la curiosità di sapere se effettivamente, dati alla mano, questa tendenza al downsizing stia veramente favorendo il due litri a discapito del 6 cilindri, o se, come per l'ibrido, se ne parla tanto, ma poi alla fine la gente compra altro.

Il venditore mi ha detto che di gente che se ne frega e si compra la 530d ce n'è ancora.

Lo sconto che mi ha proposto cosi su due piedi è stato dell'8%.

Strano, non mi ricordo se era Franko o Zeus che era andato nella sua conce di fiducia e aveva detto che non gli avevano proposto sconti...sarà che a Torino BMW fa più la fame?.. :rolleyes:

dipende cosa rendi indietro e quanto te lo valutano.
se vai senza usato avrai un'ottimo sconto.
se vai col tuaregghe ti danno 10000euro e poi ti fanno l'8% di sconto.
contento?

in realtà ad oggi bmw italia non concede scontistica per cui dipende solo da quanto il tuo conce è disposto a smenarci nella trattativa.

Dunque...l'8% di 50.000euri è 4.000..più 10.000 fa 14.000..quindi siamo 2.000? sotto la quotazione del mio Touareg in un ritiro da parte di un concessionario........no, non sono contento!.. :D :lol: ;)

Dammi retta dal 2 al 10 ottobre c'è la fiera nautica a genova, li potresti ricavare qualcosa in più per il tuo tuaregge.... ;)

:lol: :p :p :p
 
Back
Alto