elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
io abito in collina (Gavi) in zona molto nevosa del basso alessandrino.
La 1er non è scandalosa su neve, ma rispetto alle alter TA avute in passato la differenza è evidente.
Concordo, ma c'è una differenza da paura tra 1er e 3er, provare per credere. Io la 1er non potrei averla, visto il mio uso invernale
Cioè è più nervosa la 1er? :?
Moltissimo. La prima volta che ne ho presa una in mano l'ho portata subito a fare un test su un tratto a suo tempo adibito a gare in salita: era autunno inoltrato, parecchio fresco e pure umido, e con pneumatici estivi, ottima combinazione per vedere anche a bassa velocità (e quindi in sicurezza) il comportamento. La spia dei controlli mi ritmava la samba ... cosa che con la 3 Touring non esiste proprio
Edit: era una F20, quella attuale
Ti aggiungo una info illuminante, la ripartizione masse:
- F20 120d, 52% ant e 48% post (1.547 kg in prova)
- E91 318d (la mia), 47,5% ant e 52,5% post (1.687 kg in prova come 320d Touring, in pratica uguale alla mia)
Inoltre il passo della 1er è più corto (7 cm in meno della mia e 12 cm in meno dell'attuale F31)
La 1er è molto divertente da guidare, più agile ed adrenalinica della 3er: solo che,proprio per queste sue peculiarità, secondo me è un po' meno versatile
Ultima considerazione: se ritieni scarsamente rilevante la differza di distrbuizione dei pesi tra le due vetture, posso dirti che la distribuzione ottenuta sulla 1er è la stessa che mediamenet presenta Mercedes sulla classe C, notoriamente (ed a ragione) indicata come non esattamente a proprio agio sulla neve (in casa abbiamo una C berlina my 2009 con il leggero 1.6 turbo benzina, che fa un po' meno peggio di questi valori, ma che su neve ho riscontrato essere non proprio il massimo)