<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test di oltre 400 km con una Toyota AygoX | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Test di oltre 400 km con una Toyota AygoX

una casa che ha a listino la Yaris Gr e la Supra ( numeri bassi ma che incidono sulla media della casa ) credo che un segmento A con un 1.000 se lo può anche permettere visto che non credo che abbia emissioni alte, sempre che non ragioni male
 
Le auto semplici esistono ancora e infatti la panda è ancora l'auto più venduta in Italia (e anche la più rubata) e nonostante il motore faccia schifo quanto a prestazioni la gente continua a comprarla. Però se si vuole qualcosa di più moderno e la comodità del cambio automatico non resta molto da scegliere, anche una Sandero con il CVT sta sui 20000€ e con il millino 3 cilindri turbo che in molti proprio non lo sopportano. Insomma la scelta è abbastanza ristretta e nei prossimi anni sarà sempre peggio.
 
Le auto semplici esistono ancora e infatti la panda è ancora l'auto più venduta in Italia (e anche la più rubata) e nonostante il motore faccia schifo quanto a prestazioni la gente continua a comprarla. Però se si vuole qualcosa di più moderno e la comodità del cambio automatico non resta molto da scegliere, anche una Sandero con il CVT sta sui 20000€ e con il millino 3 cilindri turbo che in molti proprio non lo sopportano. Insomma la scelta è abbastanza ristretta e nei prossimi anni sarà sempre peggio.
cosa vuoi che ti dica, a me l'auto non costa molto perchè il cambio lo voglio manuale, meno automatismi ci sono, che si possono rompere, più mi piace e il motore della sandero turbo, a 15mila km, lo trovo ottimo, all'inizio, venendo dal fire lo sentivo ruvido, ma adesso non ci faccio più caso, faccio 21,5 ormai appurati, ho provato una i 10 e la trovo spompatella, certo non turbo fa quel che può, ma non va male, insomma i 3 cilindri ormai tengono banco e la gente se li dovrà far piacere, li si, non c'è via d'uscita...
 
Molto bella la AygoX. L'aveva guardata mia figlia e a lei piaceva molto, poi ha preferito optare per la Yaris ibrida, trovandola più spaziosa. L'ho provata a suo tempo e non mi era sembrata male. Come auto cittadina è quella che preferisco e poi è super accessoriata. L'ultimo restyling l'ha migliorata moltissimo sotto molti punti di vista.
 
L'ultimo restyling l'ha migliorata moltissimo sotto molti punti di vista.
Un breve riassunto:

Il restyling della Toyota Aygo X, atteso per la fine del 2025, porterà importanti novità, tra cui l'introduzione della motorizzazione full hybrid e aggiornamenti al design. La nuova Aygo X full hybrid sarà equipaggiata con il motore 1.5 da 116 cavalli già utilizzato su Yaris e Yaris Cross, andando a sostituire la motorizzazione termica. Il restyling include anche modifiche al design, con un frontale rinnovato, nuovi fari e griglia, oltre a possibili aggiornamenti negli interni, come un quadro strumenti digitale da 7 pollici. La vettura sarà disponibile anche in allestimento GR Sport, con una caratterizzazione più sportiva.

Novità principali:

  • Motorizzazione:
    La principale novità è l'adozione della motorizzazione full hybrid, che segna la prima volta che l'Aygo X adotta questa tecnologia.
    • Design:
      Il restyling prevede un nuovo frontale, con un cofano ridisegnato, nuovi fari e una griglia anteriore rinnovata.
    • Interni:
      L'abitacolo riceverà un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici e potrebbe presentare altre modifiche, come un nuovo sistema di infotainment.
    • Allestimento:
      Sarà disponibile anche un allestimento GR Sport, che offrirà una caratterizzazione più dinamica della vettura.
Ulteriori dettagli:
    • Dimensioni:
      La lunghezza della vettura crescerà leggermente, con uno sbalzo anteriore ampliato, ma il passo rimarrà invariato.
    • Produzione:
      La Aygo X continuerà ad essere prodotta nello stabilimento di Kolin, nella Repubblica Ceca.
    • Data di uscita:
      La nuova Aygo X restyling arriverà sul mercato italiano entro la fine del 2025.
    • Prezzi:
      I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.
In sintesi, il restyling della Toyota Aygo X promette di rinnovare il modello, rendendolo più efficiente grazie alla motorizzazione ibrida e più moderno grazie agli aggiornamenti estetici e tecnologici.
 
Back
Alto