qualcosa di non ibrido o all'acqua di rose c'è ancora, certo se si vuole toyota, si accomodino...E cosa potrà fare? Quello c'è da comprare.
cosa vuoi che ti dica, a me l'auto non costa molto perchè il cambio lo voglio manuale, meno automatismi ci sono, che si possono rompere, più mi piace e il motore della sandero turbo, a 15mila km, lo trovo ottimo, all'inizio, venendo dal fire lo sentivo ruvido, ma adesso non ci faccio più caso, faccio 21,5 ormai appurati, ho provato una i 10 e la trovo spompatella, certo non turbo fa quel che può, ma non va male, insomma i 3 cilindri ormai tengono banco e la gente se li dovrà far piacere, li si, non c'è via d'uscita...Le auto semplici esistono ancora e infatti la panda è ancora l'auto più venduta in Italia (e anche la più rubata) e nonostante il motore faccia schifo quanto a prestazioni la gente continua a comprarla. Però se si vuole qualcosa di più moderno e la comodità del cambio automatico non resta molto da scegliere, anche una Sandero con il CVT sta sui 20000€ e con il millino 3 cilindri turbo che in molti proprio non lo sopportano. Insomma la scelta è abbastanza ristretta e nei prossimi anni sarà sempre peggio.
Un breve riassunto:L'ultimo restyling l'ha migliorata moltissimo sotto molti punti di vista.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa