<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test dell'alce. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test dell'alce.

stone1958 ha scritto:
Nel mio ufficio si parla solo Inglese ( sono io il capo :D ). Lo parlo poco e solo in caso di necessita'. La lingua e' veramente un casino.

Ma vivendo lì immagino che qualcosa si debba "masticare" altrimenti nella vita di tutti i giorni è un casino!
:shock:

katso merta :?

Attached files /attachments/1244059=10226-0802-Katso.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
stone1958 ha scritto:
un alce maschio adulto puo' pesare anche 600 kg, con gambe esili e il peso concentrato nel corpo. Puoi immaginare l'impatto :?
:shock: :shock:
Infatti quelle gambette esili sembrano proprio sproporzionate, ma evidentemente svolgono la loro eccellente funzione: tengono su 6 quintali!!!
Senti, scusa l'OT ma vedendo il sito in finlandese mi è sorta la domanda: come hai fatto con la lingua i primi tempi?!
Non c'è la benchè minima assonanza con una ns parola o con altre lingue .. note!
:|
I misteri del ceppo ugro-finnico... ;)
 
stefano_68 ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Nel mio ufficio si parla solo Inglese ( sono io il capo :D ). Lo parlo poco e solo in caso di necessita'. La lingua e' veramente un casino.

Ma vivendo lì immagino che qualcosa si debba "masticare" altrimenti nella vita di tutti i giorni è un casino!
:shock:

katso merta :?

E' ovvio, ma nelle citta' l'inglese lo parlano quasi tutti anche se tendenzialmente i finlandesi evitano di parlarlo e specialmente con me, dato che mi vedono da una vita. Nei piccoli villaggi l'inglese e' parlato da pochi. In Svezia e Danimarca e' molto piu' alta la percentuale di persone che parlano inglese.
 
Back
Alto