<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> test dell'alce jeep grand cherokee... faild! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

test dell'alce jeep grand cherokee... faild!

zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se definiamo il Grand Cherokee un cesso perchè non brilla nel test dell'alce dovremmo per coerenza dire che la Ferrari 599 fa schifo perchè dentro non ci sta un divano dell'Ikea o su sterrato tocca col fondo......

Cioè se prendi un veicolo del genere metti in conto di imborsarti e finire nel fosso ovvero tra gli orsi?

No, metto in conto che non è un veicolo pensato per lo slalom.....

Se stai scherzando è un conto, se parli sul serio forse non hai colto perfettmente i termini della questione... ;)
Pensa che io vo dai orsi senza ribaltarmi a fare un test dell'alce, il bello che poi tornò pure dietro
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se definiamo il Grand Cherokee un cesso perchè non brilla nel test dell'alce dovremmo per coerenza dire che la Ferrari 599 fa schifo perchè dentro non ci sta un divano dell'Ikea o su sterrato tocca col fondo......

Cioè se prendi un veicolo del genere metti in conto di imborsarti e finire nel fosso ovvero tra gli orsi?

No, metto in conto che non è un veicolo pensato per lo slalom.....

Se stai scherzando è un conto, se parli sul serio forse non hai colto perfettmente i termini della questione... ;)

Diciamo che sto scherzando, ma non troppo....
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se definiamo il Grand Cherokee un cesso perchè non brilla nel test dell'alce dovremmo per coerenza dire che la Ferrari 599 fa schifo perchè dentro non ci sta un divano dell'Ikea o su sterrato tocca col fondo......

Cioè se prendi un veicolo del genere metti in conto di imborsarti e finire nel fosso ovvero tra gli orsi?

No, metto in conto che non è un veicolo pensato per lo slalom.....

Se stai scherzando è un conto, se parli sul serio forse non hai colto perfettmente i termini della questione... ;)

Diciamo che sto scherzando, ma non troppo....
Io invece sono perfettamente d'accordo con te.

E non scherzo.

Qualcuno ha sottomano le statistiche degli incidenti con ribaltamento dei pickup o dei suv in Italia?
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se definiamo il Grand Cherokee un cesso perchè non brilla nel test dell'alce dovremmo per coerenza dire che la Ferrari 599 fa schifo perchè dentro non ci sta un divano dell'Ikea o su sterrato tocca col fondo......

Cioè se prendi un veicolo del genere metti in conto di imborsarti e finire nel fosso ovvero tra gli orsi?

No, metto in conto che non è un veicolo pensato per lo slalom.....

Se stai scherzando è un conto, se parli sul serio forse non hai colto perfettmente i termini della questione... ;)

Diciamo che sto scherzando, ma non troppo....

Appunto, quelli della chrysler pensavano di avere fatto una macchina ragionevolmente e normalmente sicura ...si son sbagliati.
E non se lo potevano permettere.
 
zero c. ha scritto:
quelli della chrysler pensavano di avere fatto una macchina ragionevolmente e normalmente sicura
E secondo me è ragionevolmente e normalmente accettabile che un camion di quasi tre tonnellate con baricentro alto abbia qualche difficoltà a effettuare un doppio cambio di direzione ad alta velocità, nello spazio di pochi metri e senza levare gas.

Ma so di andare controcorrente...
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
quelli della chrysler pensavano di avere fatto una macchina ragionevolmente e normalmente sicura
E secondo me è ragionevolmente e normalmente accettabile che un camion di quasi tre tonnellate con baricentro alto abbia qualche difficoltà a effettuare un doppio cambio di direzione ad alta velocità, nello spazio di pochi metri e senza levare gas.

Ma so di andare controcorrente...

Eh mi sa che se non remi trovi le rapide eh? :D

Vediamo se fanno il moosetest al Forester nuovo...se si ribalta o si mette a fare l cammello :D
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
quelli della chrysler pensavano di avere fatto una macchina ragionevolmente e normalmente sicura
E secondo me è ragionevolmente e normalmente accettabile che un camion di quasi tre tonnellate con baricentro alto abbia qualche difficoltà a effettuare un doppio cambio di direzione ad alta velocità, nello spazio di pochi metri e senza levare gas.

Ma so di andare controcorrente...
Son quasi d'accordo.
 
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
quelli della chrysler pensavano di avere fatto una macchina ragionevolmente e normalmente sicura
E secondo me è ragionevolmente e normalmente accettabile che un camion di quasi tre tonnellate con baricentro alto abbia qualche difficoltà a effettuare un doppio cambio di direzione ad alta velocità, nello spazio di pochi metri e senza levare gas.

Ma so di andare controcorrente...

'tel chi!

http://www.youtube.com/watch?v=y3fXFZ8VUi4
 
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D

Il fatti che la merdeces facesse finta di nulla la dice lunga...
 
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.
 
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.

.....
pero'
VW e Volvo passan che e' una meraviglia
 
Back
Alto