sem1972
0
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/389490/
Assolutamente giusto controllare "anche" loro...
Peccato che al governo come al solito c'è sempre molta confusione e poca cultura a riguardo.... con il Testo Unico 81 per la sicurezza sul lavoro (sono un RLS quindi l'ho studiato bene) hanno trascurato alcuni dettagli importantissimi, primo su tutti che con il sistema di controllo tramite le urine hanno invogliato di assumere a buona parte dei controllati droga pesante (cocaina) a discapito di quella leggera (cannabis).
Il THC principio attivo della cannabis rimane nelle urine da 15 a circa 40 giorni (dipende dal metabolismo, dalla quantità assunta e da quanto tempo se ne fa uso), mentre la cocaina nelle urine dopo circa 48 ore non viene più rilevata....
Ora io mi chiedo, perchè non modificano questa legge giustissima nel metodo di controllo? Io controllerei tutti i lavoratori con una certa responsabilità senza nessun preavviso (oggi minimo di un giorno) ma eseguendo il controllo tramite tampone (tutte le droghe vengono rilevate fino ad un max di 4 ore dall'assunzione).
1) Perchè si ha la certezza che il lavoratore sta "effettivamente" lavorando sotto effetto di stupefacenti (scusate il gioco di parole) e non perchè si è fatto due tiri in gita ad Amsterdam la settimana prima (considerando che in Italia è comunque illegale) con tutte le conseguenze immaginabili.....
2) Perchè così tanti ragazzi non cambiano dalla sostanza leggera a quella pesante!
Io ho scritto la mia opinione, voi se volete scrivete la vostra, una cosa è certa, il problema droghe è molto serio e andrebbe trattato soprattutto dai nostri meravigliosi e colti politici con un certo impegno senza sparare leggi e non sapendo cosa si sta scrivendo tanto agli occhi dell'opinione pubblica l'importante è vietare...e poi, se devono fare i test chi guida un muletto, un camion, un taxi ecc. ecc. allora è giusto che li facciano anche coloro che guidano un paese!
Assolutamente giusto controllare "anche" loro...
Peccato che al governo come al solito c'è sempre molta confusione e poca cultura a riguardo.... con il Testo Unico 81 per la sicurezza sul lavoro (sono un RLS quindi l'ho studiato bene) hanno trascurato alcuni dettagli importantissimi, primo su tutti che con il sistema di controllo tramite le urine hanno invogliato di assumere a buona parte dei controllati droga pesante (cocaina) a discapito di quella leggera (cannabis).
Il THC principio attivo della cannabis rimane nelle urine da 15 a circa 40 giorni (dipende dal metabolismo, dalla quantità assunta e da quanto tempo se ne fa uso), mentre la cocaina nelle urine dopo circa 48 ore non viene più rilevata....
Ora io mi chiedo, perchè non modificano questa legge giustissima nel metodo di controllo? Io controllerei tutti i lavoratori con una certa responsabilità senza nessun preavviso (oggi minimo di un giorno) ma eseguendo il controllo tramite tampone (tutte le droghe vengono rilevate fino ad un max di 4 ore dall'assunzione).
1) Perchè si ha la certezza che il lavoratore sta "effettivamente" lavorando sotto effetto di stupefacenti (scusate il gioco di parole) e non perchè si è fatto due tiri in gita ad Amsterdam la settimana prima (considerando che in Italia è comunque illegale) con tutte le conseguenze immaginabili.....
2) Perchè così tanti ragazzi non cambiano dalla sostanza leggera a quella pesante!
Io ho scritto la mia opinione, voi se volete scrivete la vostra, una cosa è certa, il problema droghe è molto serio e andrebbe trattato soprattutto dai nostri meravigliosi e colti politici con un certo impegno senza sparare leggi e non sapendo cosa si sta scrivendo tanto agli occhi dell'opinione pubblica l'importante è vietare...e poi, se devono fare i test chi guida un muletto, un camion, un taxi ecc. ecc. allora è giusto che li facciano anche coloro che guidano un paese!