loopo
0
Vanguard ha scritto:loopo ha scritto:BufaloBic ha scritto:pazzoalfa ha scritto:stiamo confrontando un gioiello di 159 mjtd da 170cv,che costa più di una seat di pari segmento,la cosa preoccupante,secondo me,è vedere che seat con la stessa meccanica (td 170cv) và decisamente più forte,tiene ugualmente la strada,frena meglio e consuma meno...............
per di più è costruita con materiali migliori........
forse è questo il problema:siamo arrivati al confronto alfa seat,e le prendiamo sonoramente da seat :cry:
Ma dov'è che le prendiamo, dov'è che và più forte?? Per qualche km in più nella velocità massima e dei consumi appena appena migliori?? Sono le uniche cose dove la Seat la spunta per il resto le prende nonostante si possa giovare di un'aereodinamica più efficiente e di un peso inferiore di 30 kg e ti ricordo che nei dati di accellerazione ogni 25 kg in più si perde 1 decimo di secondo. Per cui nello 0-100, 400 metri e chilometro da fermo le due auto sono pari nonostante la differenza di peso a sfavore della 159. Quindi parità nelle prestazioni con partenza da fermo. Ma passiamo a dati più importanti quelli della ripresa, più importanti perchè son quelli che riguardano l'utilizzo normale dei propulsori da parte dell'utente normale che è abituato a guidare esclusivamente in strada. Ebbene ripartendo da 70 km/h in VI marcia la 159 rifila poco meno di 1 secondo e mezzo al supermoderno motore Audi, la cui situazione migliora lievemente solo nel km, sempre ripatendo in VI marcia dai 70 km/h, ma questo, come la punta di velocità massima e i consumi a velocità costante, è chiaramente dovuto a fattori aereodinamici che favoriscono la Seat e non da una superiorità vera del motore Tdi. E ciò lo si nota chiaramente analizzando la velocità di uscita delle prove di ripartenza da 70 in VI: maggiore è il picco velocistico di percorrenza e di uscita maggiore è l'impatto del frontale della 159 all'avanzamento dell'aria e ciò penalizza le prestazioni. Stesso fenomeno si evidenzia nella prova dei consumi: a 90 km/h le due auto sono praticamente pari, poi man mano che sale la velocità il medesimo fenomeno porta a un incremento di consumi per l'Alfa, incremento che cresce in maniera direttamente proporzionale all'aumento della velocità. Lo stesso discorso si può fare per la velocità massima. Un ultima curiosità, l'Alfa prevale nella prova relativa alla pura prontezza del motore: anche lì, a velocità non significative per l'aereodinamica, l'Alfa rifila ben 8 decimi di secondo alla Exeo nell'allungo da 30 - 60 Km7h, ciò non i VI ma in III marcia. Gli unici dati in cui la 159 soccombe rispetto all'Exeo sono la frenata e la velocità massima.Questo è quello che realmente emerge dalla prova di Quattroruote. Così come emerge un altro dato di cui nessuno, chiaramente, parla: fino a qualche mese fà Alfa era ferma al 150 cv e ora dispone di un 170 cv che può competere senza alcun problema col 2.0 Tdi 170 cv, ciò in attesa che esca il 2.0 MultiJet 2 annunciato con incrementi di potenza nell'ordine del 10% rispetto al 2.0 attuale. Ora il 10% di 170 cv è 17, e 17 più 170 fa direi 187 cv, non oso immaginare cosa dovrebbe essere questo nuovo motore atteso a breve. Ricordo che il 2.0 Bmw ha 177 cv e mi sembra di aver letto da qualche parte che dovrebbe uscire fra poco il nuovo step da 184 cv. Va be su questo sorvoliamo, per ora, i confronti si faranno al momento opportuno. Per ora datevi uno sguardo ai dati della 320D Touring e paragonateli con quelli della 159, li trovate qui http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=807&marca=85 vedrete che come sempre quando i confronti si fanno a parità di pesi vengono fuori risultati interessanti
Un'ultima cosa: come la A4 non prevale sulla 159 nella motorizzazione 2.4 - 2.7 così non prevale in quella 2.0. Ha di meglio solo gli interni. Chi non ci crede vada a confrontare le prove che Quattroruote ha già effettuato per entrambe le vetture.
Ma la BMW ne ha uno di 204CV!! Poi l' Audi non m' interessa..
Ma ha noi qua in questo Forum che c'é ne frega...
Che poi sii che li puoi sempre sfruttare i 204 cavallucci, sempre sempre ogni giorno ???
Dove in citta a Roma o Napoli??
A Brunico
Ho solo corretto Bufalo, non me ne frega più di tanto dei 204CV
Ma se devo comprare una sportiva voglio la potenza giusta, se poi la sfrutto il 10% o meno o di più non me ne frega. Basta che la posso sfruttare quando ne ho la voglia..