<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesori ritrovati (ma sarà vero?) | Il Forum di Quattroruote

Tesori ritrovati (ma sarà vero?)

mi sembra strano, comunque...

http://tinyurl.com/pzuyku8

Un uomo di New York, da poco in pensione, ha deciso di acquistare una casa in Portogallo. La modesta casa colonica era vacante da 15 anni. I precedenti proprietari erano morti e non avevano legatario testamentario. Lo Stato aveva messo in vendita per pagare le tasse.
Entrando nella stalla, c'era porte d'acciaio enormi soudées.Personne aveva fatto un'offerta sulla casa a causa delle spese sostenute di demolire la stalla.
New Yorker ha comprata "così com'è", e ha pagato la metà del suo valore. Dopo alcuni mesi, la curiosità di aprire il rosicchiare stalla!
Con la moglie, ha comprato un generatore e un grinder (grinder), ed ecco cosa hanno trovato nella stalla.

Porta in acciaio saldato!

Il garage era pieno di vecchie automobili "High Performance"!

Opel GT, Lotus Elan FHC, Lotus Super Seven Series IV, Lotus Elan DHC.

Porsche 356, Austin Healey Sprite MkII, Volvo PV 544, Ford Y?

Giulietta Sprint, Giulia Sprint Speciale (SS), Nash Metropolitan.

Alfa Giulietta, Lotus Europa, Lotus Elan FHC, Matra Djet?

Lancia Flaminia Coupé

1300 Abarth Scorpione

Disegno ispirato da modelli americani

All'interno di una Alfa Romeo

Lancia Flaminia Coupé, Peugeot 504 cabriolet cabriolet e 404.

Mini, Alfa 1900 Super Sprint, Balilla.

Fiat Topolino II, Triumph TR4, Peugeot 202.

BMW V8, Racers Formula, Chrysler, Mercedes, Austin A30.

IL VALORE COMPLESSIVO DI AUTO è stimato in oltre 36 milioni .
 
La favola del falso "barn find" portoghese

http://www.autoblog.it/post/9544/la-favola-del-falso-barn-find-portoghese

Il sogno di ogni collezionista di trovare una preziosa storica nel classico fienile, come nel caso delle Bugatti e Ferrari di cui abbiamo parlato tempo fa, è diventato persino una leggenda metropolitana che ha fatto il giro della rete. Autoblog.com ha deciso di porre fine alle continue segnalazioni di foto e notizie spiegando realmente i fatti.

Quelli che per molti era stato un colpo di fortuna, ovvero un capannone sigillato venduto assieme ad un terreno e riempito con 200 auto storiche da restaurare, è il realtà il deposito personale di un ricco commerciante d?auto Portoghese, da anni dedito alla raccolta di auto a prezzi di saldo, ma ancora indeciso sul futuro dei suoi pezzi. In attesa di dedicare tempo ad almeno alcune delle storiche raccolte, è stato fatto un servizio fotografico. Quello che a prima vista potrebbe sembrare un cimitero è il realtà un modo, se pur poco rispettoso, di salvare dall?oblio alcuni pezzi di storia che, speriamo, potranno un giorno tornare a splendere. Tra queste si riconoscono Lancia, Alfa Romeo, Mercedes, Lotus, Austin, Simca, MG, Datsun ed altre ancora.

Via | Autoblog.com
 
ODDIO CHE FORTUNA!!! :shock: :shock:

UNA SPRITE!!!!!! LA FROG-EYE!!!!! meravigliosa
La ELAN!!! E DELLE TRIUMPH!!
mamma mia che fortuna....le voglio io :cry:
 
Back
Alto