<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...perchè non avete mai visto le Genesis che circolano oltre Atlantico....

Qui ho idea che anche con contenuti di livello altissimo faticherebbe a imporsi come una valida alternativa,almeno a livello di immagine,alle solite berline di lusso.
Anche la Kia Stinger almeno sulla carta sembra interessante ma credo di averne vista una in totale.
 
Qui ho idea che anche con contenuti di livello altissimo faticherebbe a imporsi come una valida alternativa,almeno a livello di immagine,alle solite berline di lusso.
Anche la Kia Stinger almeno sulla carta sembra interessante ma credo di averne vista una in totale.

Lo so, era per dire che Hyundai e parenti sanno fare anche auto che possono competere alla pari con le premium più coriacee. Però, come giustamente osservi, nel vecchio continente una Genesis parcheggiata vicino a una Mercedes non se la ca...lcolerebbe nessuno.
 
La mia auto, molto meno tecnologica, quando ci sono spie di allarme che si accendono , invia un messaggio ai server VW, e il service mi chiama per avere lumi.
Non so quale modello abbia tu, sulla mia posso decidere se collegarla o meno (anche perché non ha alcuna sim interna ;) )
 
Che le auto Tesla siano costantemente collegate ai server Tesla credo che non sia un segreto (ed immagino che quando firmi un contratto di acquisto ci sia scritto).
Che sia scritta conta come il 2 di picche, ma il fatto che tu per acquistarla devi per forza sottostare al vincolo di "osservazione" e "supervisione" se permetti con l'auto ci faccio quello che voglio...
Un po come Alexa che recupera i fedback, dicono anonimi e per fare statistica, ma chissà come mai quando in casa parlamo di determinati acquisti e/o prodotti a volte dopo un paio di giorni ti arrivano per email di offerte e scontistiche su quella tipologia prodotti. Non dico che ci sia uno fisicamente che ascolta è un software, ma tant'è...
.Che un cliente abusi dell'FSD (nonostante i vari avvisi di rimettersi alla guida) con tutti i rischi di provocare incidenti (anche mortali), e che questo abuso ) arrivi ai server Tesla non lo vedo come un delitto, anzi, potrebbe anche aver salvato in maniera preventiva delle vite per questi comportamenti incoscienti (è quello che mi auspico per le persone che si mettono alla guida in stato alterato, che l'auto non si avvii).
Chi ha parlato di abusi ? Ho detto che non lo usa correttamente. Forse ti sfugge che le Tesla ti danno un punteggio per la tua guida, tipo superamento dei limiti di velocità, mettere o non mettere le frecce ecc. E per avere l' FSD beta devi avere una media appena sopra i 90 punti, se non ricordo male, bene... molti proprietari tra cui il proprietario della rivista on line fan di Tesla, che ho citato, che a suo dire aveva/ha una guida normale arriva al massimo a 77.
Prima di esprimere un giudizio e meglio informarsi...
Il resto del messaggio, sembra quasi da spy story. le riduzioni di prestazioni di una batteria suonano tanto come gli aggiornamenti fatti da VW post dieselgate, con auto che andavano peggio consumando di più (la mia ne era soggetta)
Spy story ? Forse ti conviene rileggere quello che ho scritto... dopo la denuncia è intervenuta anche la NTHSA sai cosè ? Se no, informati. E sai perchè è intervenuta ? Perchè hanno verificato che l'aggiornamento è stato effettua solo per un discreto gruppo di vetture appartenenti tutte allo stesso periodo di vendita di quelle andate a fuoco. Anche a me puzzerebbe e poi se è ancora aperta...
Ne vuoi un'altra di spy story ? Anni fa quando su Consumer Report, associazioni di consumatori di riferimento USA che valuta la qualità delle vetture, le Tesla avevano sempre il massimo delle valutazioni o quantomeno una media altissima ma dato che non coincideva con il numero di riparazioni e/o interventi, sempre la NTHSA ha beccato Tesla che "pagava" i clienti con buoni, sconti, regali, facendogli firmare di non divulgare su nessun social i problemi e le motivazioni delle riparazioni in questione.
Risultato dopo la fine tale pratica ? Si sa dove sono finite le Tesla nel rapporto affidabilità. Che poi oggi hanno "recuperato" è un'altra storia...
Allora spy story ? Tutto documentato... verificalo da te se ne hai le capacità. La prossima volta informati prima di alludere che la gente crede ai fumetti.
 
Ultima modifica:
Non so quale modello abbia tu, sulla mia posso decidere se collegarla o meno (anche perché non ha alcuna sim interna ;) )
Se utilizzi un'auto del gruppo VW, e hai il mib3, l'alert arriva nei loro server. Anche se hai i servizi online (esempio il We connect per controllare ricarica o avviare il condizionamento\riscaldamento) scaduti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto