<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Considerando pure che è uno degli imprenditori che ha perso più soldi nella storia (tipo 200 miliardi di dollari) in varie operazioni?

Magari è in cerca di liquidità...

E' aggressivo, oltre ogni misura, e questo è fuori dubbio.
Non gode nemmeno della mia stima, la mia era solo una constatazione, è comunque ho specificato che potrebbe essere una mossa non proprio ottimale per i conti Tesla.
Quello che è successo con twitter è molto strano, e forse non si conoscono tutti i risvolti.

Se ha fatto questa mossa, sicuramente ha i suoi interessi, che non necessariamente coincidono con quelli delle aziende che amministra.

Forse avrei dovuto specificare che è un ottimo iprenditore di se stesso
 
C'è da dire che Musk diversi mesi fa aveva annunciato una riduzione dei prezzi, ed era cominciata proprio in Cina, quindi sembra una cosa ben studiata e non un iniziativa improvvisata.
O la sua pianificazione vuole coprire, come da fonti informate, un calo delle vendite che guarda caso è iniziata proprio in Cina...
 
Ma non sono sconti sul listino che potrebbero essere motivati da una giacenza, questo è proprio una modifica al listino che è cosa differente. Tranne che non si voglia abituare il mercato a fluttuazione dei listini, cosa che non si è mia vista nel settore automobilistico.
Ripeto, parlo di listino, non di promozioni.
 
Ma non sono sconti sul listino che potrebbero essere motivati da una giacenza, questo è proprio una modifica al listino che è cosa differente. Tranne che non si voglia abituare il mercato a fluttuazione dei listini, cosa che non si è mia vista nel settore automobilistico.
Ripeto, parlo di listino, non di promozioni.

Evidentemente ti sei perso i trascorsi di Tesla su questo fronte.
E' ciclico e di prassi che Tesla se vende poco abbassa, se ha ordini in eccesso aumenta, ma non fa sconti, è questa la carognata che attua.
Non ha caso come in passato più volte accaduto in California adesso in Cina ci sono picchetti di clienti davanti alla fabbrica Tesla inferociti di essere stati "truffati", e che qualche mese fa hanno speso un pacco di più e non sono stati avvisati al momento dell'ordine....
Anche perchè è ben ricordarlo che Tesla non ha listini ufficiali cartacei, infatti molti clienti prima di ordinare l'auto aspettano il momento favorevole controllando il sito internet.
 
Evidentemente ti sei perso i trascorsi di Tesla su questo fronte.
E' ciclico e di prassi che Tesla se vende poco abbassa, se ha ordini in eccesso aumenta, ma non fa sconti, è questa la carognata che attua.
Non ha caso come in passato più volte accaduto in California adesso in Cina ci sono picchetti di clienti davanti alla fabbrica Tesla inferociti di essere stati "truffati", e che qualche mese fa hanno speso un pacco di più e non sono stati avvisati al momento dell'ordine....
Anche perchè è ben ricordarlo che Tesla non ha listini ufficiali cartacei, infatti molti clienti prima di ordinare l'auto aspettano il momento favorevole controllando il sito internet.

Non ho mai seguito molto il marchio ,quindi sono pratiche che ha utilizza
 
Fatto sta che, ad oggi, più o meno, una Tesla Model 3 costa come una VW ID3.
Non credo che avrei grossi dubbi su quale prendere.

Onestamente, dopo quanto ci ha spiegato RAV4awdi, qualche buona remora nel dare i miei soldi a Musk ce l’avrei. Che visione ha dell’imprenditoria uno che considera un’auto essenzialmente come un posto su un volo Ryanair? Poi d’accordo, nessuno è senza peccato, ma qui mi pare siamo proprio su un approccio culturalmente diverso.
 
Fatto sta che, ad oggi, più o meno, una Tesla Model 3 costa come una VW ID3.
Non credo che avrei grossi dubbi su quale prendere.
Fatte male entrambe. Guida autonoma che non funziona su una e non c’è sull’altra. Software con casuali malfunzionamenti l'una (ma basta lasciare sorbito l’autopilot) e con enormi problemi di aggiornamento l’altra .
Tesla dovrebbe avere più autonomia (bisognerebbe confrontare le varie versioni delle due) e soprattutto una rete di ricarica dedicata (ma solo se giri nelle zone “giuste”).
Sì, se non hai problemi di parcheggio, forse merita la Tesla
 
Onestamente, dopo quanto ci ha spiegato RAV4awdi, qualche buona remora nel dare i miei soldi a Musk ce l’avrei. Che visione ha dell’imprenditoria uno che considera un’auto essenzialmente come un posto su un volo Ryanair? Poi d’accordo, nessuno è senza peccato, ma qui mi pare siamo proprio su un approccio culturalmente diverso.

Pure a me il personaggio Musk lascia decisamente perplesso e ho già scritto che farei fatica a dargli dei soldi.
Però bisogna dire che, a livello prodotto, una Model 3 mi pare decisamente superiore ad una ID3. Vedo parecchia differenza di valore a favore della prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto