<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla Model 3 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tesla Model 3

Non credo farà numeroni, però ben più delle sorelle costose ed enormi.
I segmenti più bassi saranno riempiti dalle varie Kona, Soul, ioniq, Leaf, Zoe. Le possibilità iniziano ad esserci anche per tasche meno gonfie.
 
non ho dati alla mano ma secondo me soprattutto nel segmento E di vetture acquistate da privati ce ne sono veramente poche, ed in parte anche per le D, secondo me la maggior parte delle immatricolazioni sono di auto aziendali e simili, credo quindi che se si vuole entrare in questo mercato occorre fare un lavoro differente dal 'semplice' vendere ai privati.
 
Io credo che si debba paragonare la versione della Tesla 3 provata da 4R con una segmento D con 4 ruote motrici, cambio automatico e allestimento simile. Rammento che in uno degli ultimi numeri di 4R una Serie 3 provata costava oltre 70.000€ (non era una M3).
 
Certo, gli incentivi falsano la situazione. Ma finché ci sono rendono una Model 3 tutto sommato competitiva nel proprio segmento. Poi c'è l'incognita affidabilità e rivendibilità delle elettriche. Tuttavia per me cominciano ad essere degne di attenzione.
 
Ci siamo fidati per anni dei Diesel, che non hanno mai brillato per affidabilità. Le ibride hanno avuto successo sotto questo punto di vista, speriamo anche le elettriche
 
oggi, per non oziare davanti ad un qualunque schermo, son andato a curiosare in un conce Tesla.
C'erano ovviamente tutti e tre i modelli della casa e fan tutti la loro "porca" figura, se mi passate il termine. Per esempio una X nera con sedili in pelle "bianco neve"... .

Per la 3, in particolare, ce n'era una DM rossa nel posto di riguardo e devo dire che la plancia non sembra affatto male, compreso il volante, che è sì semplice, ma non "cheap". Forse il cruscotto meritava un qualche dettaglio decorativo che ne riducesse l'impressione di "mensola" (mi viene in mente una groffatura differenziata o una impuntura arzigogolata). La bocchetta d'aria continua è un'arma a doppio taglio da questo punto di vista.
L'interno delle portiere, invece l'ho trovato troppo semplice e chi siede dietro ha i piedi ad una altezza, per me, insolita (probabilmente perché ci sono le batterie nel pianale). Ma io che sono un po' più che 1,8 non ho notato il padiglione troppo basso, come invece riportato dalla stampa.

Nel complesso la macchina si lascia guardare. Il problema è che quando ti siedi al posto di guida cominci a curiosare con tablet e non guardi più il resto. Bisognerebbe portarsela a spasso un paio d'ore, ma per i test bisogna prenotarsi...questo sì che è un errore. Almeno il classico giro attorno al conce dovrebbero farlo senza tante storie. Poi se uno è convito a metà si prenoterà e risolverà i propri dubbi.
Tanto più che l'esemplare di 3 non era l'unico disponibile, e gli altri 2 erano già nel piazzale.
Il baule è buono, ma non enorme (ok, ci sono gli schienali abbattibili e il vano all'anteriore, ma ad occhio un trolley non ci stà, attendo smentite). I vani portaoggetti sono cervellotici, non puoi usare portascii magnetici. A leggere la prova di 4R mancano molti ninnoli disponibili sulla concorrenza e sulle sorelle maggiori. Dev'essere discretamente bassa per le rampe dei garage, ma con una prova vi leverete il dubbio.
60.000€ son tanti, forse troppi.

Comunque ne stavano consegnando una bianca TP ( targa FX, zona Padova, per quell'altro thread ).
E tra bianco, nero, blu e rosso, preferisco decisamente il rosso.
 
volente o dolente..tesla farà chiudere tante altre realtà storiche...tutti sono indietro di ca 10/15 anni....se lui è furbo ( lo è) venderà a tutti i produttori la tecnologia tesla..in pratica tutte le vetture elettriche del mondo avranno tecnologia tesla...
 
volente o dolente..tesla farà chiudere tante altre realtà storiche...tutti sono indietro di ca 10/15 anni....se lui è furbo ( lo è) venderà a tutti i produttori la tecnologia tesla..in pratica tutte le vetture elettriche del mondo avranno tecnologia tesla...

vuoi dire che tutte le altre elettriche siamo cosí diverse?
 
A marzo 2020 la Model 3 è stata l'elettrica più venduta in Italia: 358 esemplari, oltre 1/3 delle vendite del comparto elettrico.
A quanto ho letto, è anche la più venduta anche in confronto alle termiche di pari segmento. Niente male...
 
Back
Alto