<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla a gennaio in Europa | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Tesla a gennaio in Europa

Ecco perchè il mondo va a rotoli
Non proprio, o, almeno, prima o poi qualcuno capirà he non si mangiano e non ci si scalda coi warrant o certificate et similia. Il dramma VERO, è che stiamo consumando le risorse vitali per la nostra sussistenza, dai beni primari (gli elementi aria, acqua, terra e fuoco, alias energia) a quelli prodotti alimentari e di prima necessità. Non serve a nulla esseere ricchi, potersi permettere lusso ed auto strabilianti, se non si riesce campare. Non lo dio io, è quello che viene pubblicato ogni anno sempre prima, per l'esaurimento delle risorse planetarie.
 
proprio un tema secondario per i francesi:
Ma anche per gli inglesi, gli australiani, gli indiani o gli stessi americani. E' inutile che ci giriamo intorno con futili esempi spot di articoli presi a caso per sentirsi più bravi.

Ricordo le statistiche del Covid sui nostri giornali (on e off-line) quando all'estero era scomparso; basta rileggere con pazienza, dote evidentemente sconosciuta.
 
Ultima modifica:
...è proprio quello il problema. Oggi puoi essere miliardario, domani trovarti con laceri cenci al deretano... e comunque, come avviene anche per il capitale "fisico", non i schei del monopoli, se non fa reddito non porta fieno in cascina. Ma come detto, io sono un contadino, non un economista.
Forse non ho inteso bene, ma la finanza creativa, rimane creativa solo per gli allocchi.
Gli altri, fanno finanza creativa, reinvestendo le mega plusvalenze in investimenti solidi, che poi siano terreni non coltivati e case sfitte, quindi a reddito zero, oppure titoli di stato, oro e quadri poco importa.
Col cerino in mano rimangono gli altri, quelli che le pezze al kulo le hanno da sempre, i miliardari restano tali.
Mai andare a rubare a casa dei ladri no?
 
...è proprio quello il problema. Oggi puoi essere miliardario, domani trovarti con laceri cenci al deretano... e comunque, come avviene anche per il capitale "fisico", non i schei del monopoli, se non fa reddito non porta fieno in cascina. Ma come detto, io sono un contadino, non un economista.


-----------------------------------" Semplice "--------------------------------------

Nel caso delle AZIONI

Non hai il deposito coi triliardi di DOLLARI " fisici " di Paperone....

MA una montagna di " cartaccia ",

che vale,

quanto vale

SOLO

nel momento PRECISO in cui la vendi
 
Forse non ho inteso bene, ma la finanza creativa, rimane creativa solo per gli allocchi.
Gli altri, fanno finanza creativa, reinvestendo le mega plusvalenze in investimenti solidi, che poi siano terreni non coltivati e case sfitte, quindi a reddito zero, oppure titoli di stato, oro e quadri poco importa.
Col cerino in mano rimangono gli altri, quelli che le pezze al kulo le hanno da sempre, i miliardari restano tali.
Mai andare a rubare a casa dei ladri no?


Diciamo,
SEMPLIFICANDO che arricchisce i primi....
....Come le tradizionali catene del Santo di Padova

Vedi anche

 
-----------------------------------" Semplice "--------------------------------------

Nel caso delle AZIONI

Non hai il deposito coi triliardi di DOLLARI " fisici " di Paperone....

MA una montagna di " cartaccia ",

che vale,

quanto vale

SOLO

nel momento PRECISO in cui la vendi
Esatto, con due IMHO importanti ulteriori precisazioni:
1) essendo "roba" che non ha un valore intrinseco, ma soggetto a millantamila variabili non controllate dall'azionista, c'è sempre la possibilità che ciò che ieri "valeva" 100 oggi valga 50, e che il caso voglia che tu abbia necessità di vendere oggi....
2) e più importante: vale SOLO in quel momento, e SOLO per quel momento. Una volta vendute, non le hai più.
 
Ma anche per gli inglesi, gli australiani, gli indiani o gli stessi americani. E' inutile che ci giriamo intorno con futili esempi spot di articoli presi a caso per sentirsi più bravi.

Ricordo le statistiche del Covid sui nostri giornali (on e off-line) quando all'estero era scomparso; basta rileggere con pazienza, dote evidentemente sconosciuta.
ma che c'azzecca il covid con Musk ora?
Il tema Musk è un clickbait solo italiano? A quanto pare no. Dato che la perdita di capitalizzazione di Tesla è un dato misurabile ogni giorno. Idem i dati di vendita in declino a Dicembre ed in tutto il 2024.
 
Ma anche per gli inglesi, gli australiani, gli indiani o gli stessi americani. E' inutile che ci giriamo intorno con futili esempi spot di articoli presi a caso per sentirsi più bravi.

Ricordo le statistiche del Covid sui nostri giornali (on e off-line) quando all'estero era scomparso; basta rileggere con pazienza, dote evidentemente sconosciuta.

scusa StelleStrisce, leggo solo ora la tua risposta, a parte che il covid non c'entra nulla, sono stato io il primo a farti notare che sul quotidiano che avevi citato c'era un articolo su Musk, ma non è che l'ho fatto per spirito polemico ma giusto per curiosità. Se scrivi che sul Figarò non parlano mai di Musk ma poi nello stesso giorno ci sono 2 articoli diciamo che un poco te la sei meritata la contro risposta , poi a me di avere ragione non me ne può fregare di meno e amici come prima figuriamoci
 
Esatto, con due IMHO importanti ulteriori precisazioni:
1) essendo "roba" che non ha un valore intrinseco, ma soggetto a millantamila variabili non controllate dall'azionista, c'è sempre la possibilità che ciò che ieri "valeva" 100 oggi valga 50, e che il caso voglia che tu abbia necessità di vendere oggi....
2) e più importante: vale SOLO in quel momento, e SOLO per quel momento. Una volta vendute, non le hai più.
1) Appunto: vale, come ho scritto sopra, il momento preciso in cui vendi.
Non si deve investire MAI tutto in azioni. La prima bolla e' scoppiata ancora 400 anni fa.
2) Questo, perdonami, e' pacifico. Se le vendi....Non le hai piu'.
Se le tieni, ti bei....A guardarti i grafici e ad andarti a leggere sui giornali...Sempre continuino a salire
 
Ultima modifica:
Se scrivi che sul Figarò non parlano mai di Musk ma poi nello stesso giorno ci sono 2 articoli diciamo che un poco te la sei meritata la contro risposta
Al mattino quando ho fatto una velocissima ricerca c'era solo un vecchio articolo a fondo pagina web che parlava di tutt'altro (una scuola) e ho visto nel pomeriggio quando me l'avevi citato tu, poi dopo le 20 è comparso un altro articolo. E fanno due, contro la congerie presente sui soliti paginoni della GEDI. Per cui no, la seconda contro-risposta la respingo decisamente al mittente con timbro e ceralacca.

"Nello stesso giorno" significa che dovrei stare h24 a guardare la pagina e fare "trova" ? Ho altro da fare, a differenza di qualcuno evidentemente. E sai bene che non mi riferisco a te, quindii discorso chiuso. :emoji_wink:

Infine, sai anche che il nesso "comunicativo" col Covid è proprio quello evidenziato dall'amico Pug24: clickbait e/o ingigantire un problema da parte di una certa "informazione" italiana, la cui linea editoriale tutti ben sappiamo identificare.

Buon weekend a tutti comunque.
 
Ultima modifica:
Back
Alto