Durante la nottata italiana (30 luglio, ora italiana circa l'1.30) si è abbattuto un terremoto di potenza rara al largo della penisola della Kamchatka, in Russia, sotto il mare, tutto sommato per fortuna, a 120 km circa dalla costa.
La magnitudo dichiarata è stata pari a 8.8, quindi è uno dei terremoti più potenti degli ultimi decenni, causato da una frattura sottomarina e quindi ci sono stati e si temono ancora anche degli tsunami, da una sponda all'altra dell'oceano Pacifico.
Qui un filmato che evidenzia la devastazione. Pare che al momento non ci siano vittime, vedremo in serata gli aggiornamenti dei TG.
Non guardate l'immagine inziale perchè sarà stata presa presumo da altri terremoti o realizzata artificiosamente. Nel filmato non c'è.
La magnitudo dichiarata è stata pari a 8.8, quindi è uno dei terremoti più potenti degli ultimi decenni, causato da una frattura sottomarina e quindi ci sono stati e si temono ancora anche degli tsunami, da una sponda all'altra dell'oceano Pacifico.
Qui un filmato che evidenzia la devastazione. Pare che al momento non ci siano vittime, vedremo in serata gli aggiornamenti dei TG.
Non guardate l'immagine inziale perchè sarà stata presa presumo da altri terremoti o realizzata artificiosamente. Nel filmato non c'è.
Ultima modifica: