<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Terremoto spaventoso in Kamchatka: 8.8! | Il Forum di Quattroruote

Terremoto spaventoso in Kamchatka: 8.8!

pilota54

0
Membro dello Staff
Durante la nottata italiana (30 luglio, ora italiana circa l'1.30) si è abbattuto un terremoto di potenza rara al largo della penisola della Kamchatka, in Russia, sotto il mare, tutto sommato per fortuna, a 120 km circa dalla costa.
La magnitudo dichiarata è stata pari a 8.8, quindi è uno dei terremoti più potenti degli ultimi decenni, causato da una frattura sottomarina e quindi ci sono stati e si temono ancora anche degli tsunami, da una sponda all'altra dell'oceano Pacifico.

Qui un filmato che evidenzia la devastazione. Pare che al momento non ci siano vittime, vedremo in serata gli aggiornamenti dei TG.

Non guardate l'immagine inziale perchè sarà stata presa presumo da altri terremoti o realizzata artificiosamente. Nel filmato non c'è.

 
Ultima modifica:
Una scossa considerevole che per fortuna non ha provato gravi conseguenze alle persone e anche alle cose non sembra andata malissimo.

Si è attivato un vulcano.

 
Le immagini che facevano vedere al tg tutto sommato non sembravano nemmeno terrificanti rispetto alla magnitudo del sisma.
Però si tratta pur sempre della Russia quindi può essere che non abbiano voluto fare trapelare troppo.
Speriamo che non ci siano tante vittime.
 
ESATTO

Dicono 8,8 della scala Richter....
Dalle inquadrature interne....
Non mi da' assolutamente idea
Inoltre, fuori non si vede,
almeno io non vedo
niente di distruttivo

Mah

!?!
 
Ultima modifica:
L'immagine del supermercato con gli scaffali pieni di bottiglie che oscillavano ma non cadevano davano l'idea di essere riferite a un sisma molto più leggero.
Magari le immagini riguardavano la successive scosse di assestamento oppure arrivavano da zone interessate marginalmente dal sisma e non vicine all'epicentro.
 
Non so se sia stato uno strafalcione del giornalista ma parlavano di onde di 5-10 metri.
Però parlavano anche di allarme tsunami.
La misura penso sia corretta. L'istituto scientifico russo che si occupa di queste rilevazioni non credo abbia interesse a mentire su quelle misure posto che i danni saranno visibili a tutti. Alle Hawaii le han rilevate di 150 cm se non erro.
 
L'immagine del supermercato con gli scaffali pieni di bottiglie che oscillavano ma non cadevano davano l'idea di essere riferite a un sisma molto più leggero.
Magari le immagini riguardavano la successive scosse di assestamento oppure arrivavano da zone interessate marginalmente dal sisma e non vicine all'epicentro.

Come abbiamo detto la distanza dell’epicentro dalla terraferma era notevole (120 km), per fortuna.
Per questo i danni ci sono stati, ma non eccessivi e pare che non ci siano morti.

Io ho letto che le onde al massimo sono state di 4 metri.

Su Sky nei titoli è stata messa come quarta notizia. Diciamo magnitudo elevatissima (nell’epicentro) ma danni tollerabili.
 
Ultima modifica:
Diciamo che 8,8 e' una cosa semplicemente mostruosa....
Io l' ho vissuto di 5,9 e per curiosita' ricordo che mi informai la differenza con 7....
Una trentina di volte di energia in piu'....

8 e 8,8 devono essere una atomica

Meglio cosi' allora
( non avevo sentito della notevole distanza dalla terra )

Qualche branzino si sara' fratturato la spina dorsale.
Nulla di piu'
 
Come abbiamo detto la distanza dell’epicentro dalla terraferma era notevole (120 km), per fortuna.
Per questo i danni ci sono stati, ma non eccessivi e pare che non ci siano morti.
Diciamo che è andata ancora bene, un po' come successe per il terremoto più potente mai misurato (magnitudo > 9) che avvenne in una zona deserta del Cile..... stavolta è stato in mare, ad una certa distanza, e poi la Kamchatka è una terra poco popolata.
Avvenisse una roba simile sotto una metropoli...... ciao.
 
Nel 1974 in Adriatico, di fronte ad Ancona, la scossa fù del decimo grado ( ma ancora c'era Mercalli )
e si è sentita più che bene, non ci furono morti ma tanti danni.
 
Back
Alto