A Termini Imerese si campa solo di FIAT. Ora in quello stabilimento si producono esclusivamente Lancia Ypsilon, unmmodello che inizia a mostrare la sua eta' e che non "tira" piu' come prima. Risultato: operai sempre piu' numerosi in cassa integrazione e l'atroce sospetto che prma o poi la fabbrica sara' chiusa. Il bello e'che la FIAT aveva avanzato delle proposte per quella fabbrica, le aveva avanzate alla regione Sicilia che ha stortoil naso e non ha fatto niente. Il costo del trasporto su camion e' sempre piu' costoso e se per ogni modello ipoteticamente prodotto al Nord si guadagnano 100 euro per quelli prodottilaggiu', causa costo del trasporto, se ne guadagnano 70. Il bello e' che nelle immediate vicinanze della fabbrica c'e' un porto che, se ristrutturato e rimesso in piedi potrebbe consentire alla fabbrica di trasportare le vetture via nave e non su camion come avviene adesso, con tanto di margine di guadagno in piu' da parte dell'azienda. La FIAT aveva chiesto alla regione Sicilia di ristrutturare il porto ma la stessa ha fatto orecchie da mercante. E cosi' la FIAT sta migrando con alcuni nuovi modelli da produrre niente di meno che in Serbia, che garantisce le infrastrutture adeguate all'uopo. Senza considerare che lo stipendio di un serbo puo' ragionevolmente essere un po' minore rispetto a quello di uno siciliano, per via del costo della vita che in Serbia e' molto minore che in Sicilia. E la regione continua a far finta di niente.
Le maestranze di Termini Imerese si aggrappano a tutto e spera ancora nelle promesse che la FIAT gli aveva fatto nell'aprile del 2008, circa la produzione di un nuovo modello di auto li' in Sicilia. Ma tutto questo accadeva prima che la regione Scilia rispondesse picche alla FIAT circa la ristrutturazione generalizzata del trasporto intorno alla fabbrica suddetta. E cosi' mentre in Serbia si attrezzano per l'ingresso di FIAT in quella regione, a Temini Imerese, giorno dopo giorno, si spegne sempre di piu' la fiamma della speranza che la fabbrica non chiuda.
Grazie regione Sicilia e tanti complimenti per l'operato.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Le maestranze di Termini Imerese si aggrappano a tutto e spera ancora nelle promesse che la FIAT gli aveva fatto nell'aprile del 2008, circa la produzione di un nuovo modello di auto li' in Sicilia. Ma tutto questo accadeva prima che la regione Scilia rispondesse picche alla FIAT circa la ristrutturazione generalizzata del trasporto intorno alla fabbrica suddetta. E cosi' mentre in Serbia si attrezzano per l'ingresso di FIAT in quella regione, a Temini Imerese, giorno dopo giorno, si spegne sempre di piu' la fiamma della speranza che la fabbrica non chiuda.
Grazie regione Sicilia e tanti complimenti per l'operato.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog