danilorse ha scritto:dubbioso80 ha scritto:guarda che se non sbaglio son 600/900? LORDI e per 48 ore la settimana...e vanno a lavorare in autobus e non perchè sono ambientalistidanilorse ha scritto:In Polonia il costo della vita e' molto piu' basso. Quindi l'operaio polacco che prende 600/800 euro al mese ha quasi lo stesso potere di acquisto dell'italiano che ne prende mediamente 1200.
e cmq se anche non fosse così...dato che fiat ci tiene a risparmiare, perchè non delocalizzare pure la dirigenza? dai che le persone intelligenti ci son pure in polonia eh
L'argomento era stato trattato da 4ruote lo scorso anno, e si parlava di stipendi netti.
Comunque e' stato detto da piu' persone (tra cui anche Marchionne) che il costo di produzione dell'auto incide per meno del 10% sul costo finale. Quindi non riesco a capire la necessita' di tutte queste delocalizzazioni se i benefici sono cosi' bassi.
Inoltre e' difficile paragonare due realta' cosi' diverse, con due storie completamente diverse negli ultimi 50 anni.
E' l'Europa che e' troppo disomogenea e che non riesce a creare un mercato del lavoro equilibrato.
Noi in questa filiera ci poniamo circa a meta', perche' se si guarda l'operario tedesco, questi supera i 1600 euro netti, pero' in Germania il costo della vita non e' superiore a quello italiano.
infatti Galli e Alemanni, non hanno delocalizzato ai medesimi livelli,
e pagano ( specie i secondi ) stipendi ben piu' succulenti.