<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termine produzione della 500 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Termine produzione della 500

Vero anche questo, ma allora bastava pensarci per tempo e programmare la 500 ibrida di Mirafiori in tempo utile per venderla nel 2024
Speravano nel boom bev....come del resto molti altri vedi vw....poi come scritto sopra per il 2026/27 avevano già in programma la 500 su base stlPsa poi eliminata, quindi sarebbe stato inutile investire su un'auto su base fca che durava ancora 2 anni.
 
Errori col senno di poi ne trovano tutti tanti per chiunque.....

Però per me presentare una rafficata di vetture che forse vedi dopo mesi e mesi è controproducente.

Lì dovrebbero guardare e imparare di più dalla Fiat che presentava e vendeva contemporaneamente.
 
Speravano nel boom bev....come del resto molti altri vedi vw....poi come scritto sopra per il 2026/27 avevano già in programma la 500 su base stlPsa poi eliminata, quindi sarebbe stato inutile investire su un'auto su base fca che durava ancora 2 anni.

C è l idiozia di puntare tutto sull elettrico, cosa che chiunque dotato di intelligenza medio bassa ritiene una inutile stupidaggine ma che evidentemente agli strateghi del marketing sfugge, e c è anche la penosa volontà politica di mantenere solo ciò che è ideato in Francia in nome del taglio costi di Tavares.
Se non arriva qualche cinese questa volta ci giochiamo davvero l automotive in Italia.
Ferrari a parte ovviamente.
 
C è l idiozia di puntare tutto sull elettrico, cosa che chiunque dotato di intelligenza medio bassa ritiene una inutile stupidaggine ma che evidentemente agli strateghi del marketing sfugge, e c è anche la penosa volontà politica di mantenere solo ciò che è ideato in Francia in nome del taglio costi di Tavares.
Se non arriva qualche cinese questa volta ci giochiamo davvero l automotive in Italia.
Ferrari a parte ovviamente.

Attenzione però che la 500 elettrica se mal non ricordo all'inizio fece il botto......richieste altissime....poi l'involuzione
 
C è l idiozia di puntare tutto sull elettrico, cosa che chiunque dotato di intelligenza medio bassa ritiene una inutile stupidaggine ma che evidentemente agli strateghi del marketing sfugge, e c è anche la penosa volontà politica di mantenere solo ciò che è ideato in Francia in nome del taglio costi di Tavares.
Se non arriva qualche cinese questa volta ci giochiamo davvero l automotive in Italia.
Ferrari a parte ovviamente.

Ferrari a parte a breve termine, ma a lungo termine anche le eccellenze patiranno, ci sarà meno know how, ci saranno meno ingegneri e tecnici formati in maniera specifica per l'automotive e alla lunga la filiera dell'automotive per come l'abbiamo conosciuta oggi sarà un ricordo... :emoji_cry:
 
Attenzione però che la 500 elettrica se mal non ricordo all'inizio fece il botto......richieste altissime....poi l'involuzione

Nessun botto.
Vendite sempre basse e molto aldi sotto delle mirabolanti previsioni.
Ovviamente all inizio un po’ di immatricolazioni forzate e poi stop.
Negli usa flop totale.
Interessante la 3 porte, anche se pesante.
 
Nessun botto.
Vendite sempre basse e molto aldi sotto delle mirabolanti previsioni.
Ovviamente all inizio un po’ di immatricolazioni forzate e poi stop.
Negli usa flop totale.
Interessante la 3 porte, anche se pesante.

Il mio ricordo invece è di un successo, anche visibile, immediato. Boh forse ricordo male io....qua ce ne sono non nuove ma ce ne sono....
 
Avevano previsto 60/80.000 500 bev anno per poi aumentare gradualmente.
Nel 2022/23 ne hanno fatte circa 60.000/70.000...2024 crollo.
 
Back
Alto