<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Terminalino estetico per marmitta | Il Forum di Quattroruote

Terminalino estetico per marmitta

Buongiorno a tutti,

forse è un argomento già discusso, provo a porre la questione. L'aggiunta di un terminalino estetico alla marmitta (un semplice tubo vuoto cromato che non modifica nè suono nè emissioni dell'impianto di scarico) che si infila nel terminale della marmitta, può essere sanzionato in caso di controllo delle forze dell'ordine? Il terminale che si aggiunge deve essere omologato?

Grazie

Stefano
 
ciao, se t riferisci a quello da supermercato da poche decine di euro, forse nemmeno, direi che di problemi nn tene possono fare poiché x terminale si intende proprio sostituire l'ultimo barilotto della marmitta, l'ultimo pezzo di tubo sotto al paraurti nn modifica nulla a livello di decibel o prestazioni quindi nn posson dirti nulla....a meno che nn spunta di 20 cm dal paraurti....
 
ma esistono ancora? erano in auge (specie nella provincia vicina) negli anni '60-'70... ma dai tempi della 127 non ne ho più visti... :D
 
stefano74 ha scritto:
Buongiorno a tutti,

forse è un argomento già discusso, provo a porre la questione. L'aggiunta di un terminalino estetico alla marmitta (un semplice tubo vuoto cromato che non modifica nè suono nè emissioni dell'impianto di scarico) che si infila nel terminale della marmitta, può essere sanzionato in caso di controllo delle forze dell'ordine? Il terminale che si aggiunge deve essere omologato?

Grazie

Stefano

Sapevo che fosse previsto il sequestro del veicolo... :)

Scherzo :) Per un terminale "normale" ovviamente non c'e' nessunissimo problema, se il terminale fosse di quelli tamarrazzi stile DTM che addirittura sporgono dalla vettura, penso che le FdO a ragione potrebbero aver da dire e inviare al collaudo.

Semmai, attenzione che sia fissato in modo stabile e non possa sfilarsi con le vibrazioni, soprattutto se e' roba economica, perche' perderlo puo' essere pericoloso per i veicoli che seguono.

Attached files /attachments/1812411=37023-bosozoku-exhaust-of-the-week-big-tr.jpg /attachments/1812411=37025-fart-cannons-wagon.jpg /attachments/1812411=37024-xbosozoku_39.jpg.pagespeed.ic.yRajwEEx0K.jpg
 
maxressora ha scritto:
ma esistono ancora? erano in auge (specie nella provincia vicina) negli anni '60-'70... ma dai tempi della 127 non ne ho più visti... :D

Ammazza se esistono...quando sono scelti bene, cioe' senza eccessi e di dimensioni giuste (cosa per niente scontata, visto che e' molto facile scadere nel pacchiano) secondo me sono il tocco giusto per completare l'estetica di un'auto che difetta in questo senso. Imho non c'e' niente di piu' triste di uno scarico minuscolo di lamieraccia mezza arrugginita (meglio allora che sia completamente nascosto come in qualche auto). Comunque, un buon numero di auto ha dei bei terminali di scarico gia' in origine, soprattutto quelle sportive o di pregio: e' sicuramente un elemento di design importante, perche' il "tubo di scappamento" e' da sempre evocativo, nei veicoli a motore.

Un esempio di catalogo USA:

http://www.magnaflow.com/02product/02tips.asp

E un esempio di roba sopraffina (Akrapovic, rivestiti in carbonio):

Attached files /attachments/1812413=37027-akrapovic-carbonfiber-tips.jpg
 
Back
Alto