<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termiche di 2^a scelta? | Il Forum di Quattroruote

Termiche di 2^a scelta?

Salve a tutti.
Ieri ho montato 4 termiche sulla mia Yeti.

Ho comprato delle Fulda Kristal control HP 215/60 r16 99H.

Come pneumatici in teoria dovrebbero essere molto buoni ma quando il meccanico li ha equilibrati ha dovuto mettere molti pesi... su uno addirittura 130 grammi circa. :evil:

Anche i cerchi erano nuovi: cerchi in lega MIM Monza... e potrei escludere quasi certamente che il problema fosse qui...

Oramai la "fregatura" l'ho presa (anche se non dovrebbero sorgere problemi se i pesi rimangono dove stanno) ma come si fa a riconoscere uno pneumatico di prima scelta?? C'è un modo o bisogna sempre affidarsi alla fortuna?
 
liver81 ha scritto:
Salve a tutti.
Ieri ho montato 4 termiche sulla mia Yeti.

Ho comprato delle Fulda Kristal control HP 215/60 r16 99H.

Come pneumatici in teoria dovrebbero essere molto buoni ma quando il meccanico li ha equilibrati ha dovuto mettere molti pesi... su uno addirittura 130 grammi circa. :evil:

Anche i cerchi erano nuovi: cerchi in lega MIM Monza... e potrei escludere quasi certamente che il problema fosse qui...

Oramai la "fregatura" l'ho presa (anche se non dovrebbero sorgere problemi se i pesi rimangono dove stanno) ma come si fa a riconoscere uno pneumatico di prima scelta?? C'è un modo o bisogna sempre affidarsi alla fortuna?

Non credo esistano pneumatici di prima o seconda scelta. Esistono brand controllati da altri brand (vedi CEAT controllata da Pirelli, o Barum controllata da Michelin, o Gislaved controllata da Continental etc.).

Fulda è un brand tedesco, che non sottostà ad altri brand. È tedesca come lo sono le Continental ma considera che ha una fascia di prezzo inferiore.

Dubito che tu abbia preso la classica "inculata". Dove li hai acquistati?
 
Non c'entra il fatto di averli presi in internet o da un gommista,
c'entra che possa uscire una gomma fuori dagli standard, oppure che sia stata stoccata/trasportata male,
indi per cui, fatti sostituire la gomma difettosa, oppure se dopo la bilanciatura massiccia va bene, credo che come dici tu, se i pesi rimangono li non dovrebbero esserci problemi (ma su questa cosa non mi sbilancio, bisognerebbe sentire uno del settore)
le fulda non sono lowcost, magari non sono premium, ma dovrebbero essere più che dignitose, poi certo ci sono quelle che svettano nei vari test....e beno o male son sempre quelle, continental, michelin, goodyear, dunlop e forse qualche altra (questo per le invernali) !
 
liver81 ha scritto:
Anche i cerchi erano nuovi: cerchi in lega MIM Monza... e potrei escludere quasi certamente che il problema fosse qui...
Ciao.
Lo potresti escludere solo provando i cerchi "nudi" sull'equilibratrice.
Fulda fa parte del gruppo Goodyear: l'esemplare fallato o, più facilmente, mal stoccato, ci può stare, anche se è oramai un evento raro; il fatto che magari produca coperture più "semplici" o "riedizioni" di precedenti modelli GY, ci sta.
Che sia di "seconda scelta", proprio no

Tra gomma e cerchio, io punterei l'attenzione sul cerchione
 
il_chicco_show ha scritto:
liver81 ha scritto:
Salve a tutti.
Ieri ho montato 4 termiche sulla mia Yeti.

Ho comprato delle Fulda Kristal control HP 215/60 r16 99H.

Come pneumatici in teoria dovrebbero essere molto buoni ma quando il meccanico li ha equilibrati ha dovuto mettere molti pesi... su uno addirittura 130 grammi circa. :evil:

Anche i cerchi erano nuovi: cerchi in lega MIM Monza... e potrei escludere quasi certamente che il problema fosse qui...

Oramai la "fregatura" l'ho presa (anche se non dovrebbero sorgere problemi se i pesi rimangono dove stanno) ma come si fa a riconoscere uno pneumatico di prima scelta?? C'è un modo o bisogna sempre affidarsi alla fortuna?

Non credo esistano pneumatici di prima o seconda scelta. Esistono brand controllati da altri brand (vedi CEAT controllata da Pirelli, o Barum controllata da Michelin, o Gislaved controllata da Continental etc.).

Fulda è un brand tedesco, che non sottostà ad altri brand. È tedesca come lo sono le Continental ma considera che ha una fascia di prezzo inferiore.

Dubito che tu abbia preso la classica "inculata". Dove li hai acquistati?

Prima di parlare per cortesia informiamoci...
 
Le ho acquistate da un meccanico della mia zona (non un gommista).
Il fatto è che non le aveva in giacenza e mi ha detto un prezzo.
Alchè gli ho chiesto uno sconto e lui si è riservato di chiedere al fornitore se poteva farmi un prezzo più basso.

La"procedura" mi puzzava e quando ha iniziato ad equilibrare le gomme ho subito pensato che avesse richiesto gomme di 2^a scelta per riuscire a fare lo sconto.

Di 4 pneumatici quello con meno pesi aveva circa 80 grammi .... non è certo il difetto di un unico pneumatico....

Per i cerchi direi di escluderne il problema in quanto mio padre ha comprato lo stesso modello dallo stesso venditore circa 10 giorni prima di me e con il montaggio ha avuto bisogno solo di 20/30 gr a gomma..
 
Esistono gomme di 2 fascia più che di seconda scelta.
Il problema è la costruzione dello pneumatico non tutte la marche adottano gli stessi criteri di costruzione e di controllo qualità.

Fulda è un marchio che sottosta a Goodyear, ripeto quelle gomme dovevano essere sostituite.

P.S. Barum è un marchio Continental e non Michelin
 
Magari non è stata posizionata adeguatamente la gomma sul cerchio :rolleyes:
Sugli pneumatici esistono riferimenti molto importati (punti rossi, gialli etc. etc.) che un buon gommista conosce. Stesso discorso per i cerchi 8)
 
fulda in un test adac di due o tre anni fa' nella misura 185/60 r15 se ricordo bene arrivo' prima davanti a tutti, non direi proprio che fulda sia una marca scarsa anzi direi una di quelle marche a ridosso dei migliori.
non sono un esperto, ma direi che quel pneumatico ha qualche problema, magari e' stato conservato o trasportato male, con sopra dei pesi, chissa'.....
 
freccia_alata ha scritto:
Magari non è stata posizionata adeguatamente la gomma sul cerchio :rolleyes:
Sugli pneumatici esistono riferimenti molto importati (punti rossi, gialli etc. etc.) che un buon gommista conosce. Stesso discorso per i cerchi 8)
concordo ma voglio pensare che il gommista abbia provato a girare la gomma su cerchio :shock:
 
uomo radioattivo ha scritto:
fulda in un test adac di due o tre anni fa' nella misura 185/60 r15 se ricordo bene arrivo' prima davanti a tutti, non direi proprio che fulda sia una marca scarsa anzi direi una di quelle marche a ridosso dei migliori.
non sono un esperto, ma direi che quel pneumatico ha qualche problema, magari e' stato conservato o trasportato male, con sopra dei pesi, chissa'.....

o magari nato male.
Puo essere
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Magari non è stata posizionata adeguatamente la gomma sul cerchio :rolleyes:
Sugli pneumatici esistono riferimenti molto importati (punti rossi, gialli etc. etc.) che un buon gommista conosce. Stesso discorso per i cerchi 8)
concordo ma voglio pensare che il gommista abbia provato a girare la gomma su cerchio :shock:

Ho letto più sopra che le gomme sono state acquistate da un meccanico e non da un gommista.... quindi :? :rolleyes: :!:
 
freccia_alata ha scritto:
CarlitoBriganteVR ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Magari non è stata posizionata adeguatamente la gomma sul cerchio :rolleyes:
Sugli pneumatici esistono riferimenti molto importati (punti rossi, gialli etc. etc.) che un buon gommista conosce. Stesso discorso per i cerchi 8)
concordo ma voglio pensare che il gommista abbia provato a girare la gomma su cerchio :shock:

Ho letto più sopra che le gomme sono state acquistate da un meccanico e non da un gommista.... quindi :? :rolleyes: :!:

se ha l'attrezzatura poco conta se sia anche meccanico
C'è da capire se è in grado di fare il lavoro
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
CarlitoBriganteVR ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Magari non è stata posizionata adeguatamente la gomma sul cerchio :rolleyes:
Sugli pneumatici esistono riferimenti molto importati (punti rossi, gialli etc. etc.) che un buon gommista conosce. Stesso discorso per i cerchi 8)
concordo ma voglio pensare che il gommista abbia provato a girare la gomma su cerchio :shock:

Ho letto più sopra che le gomme sono state acquistate da un meccanico e non da un gommista.... quindi :? :rolleyes: :!:

se ha l'attrezzatura poco conta se sia anche meccanico
C'è da capire se è in grado di fare il lavoro

Ok :!:
 
Back
Alto