<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Teorie alternative ed oscurate sul clima ne sapete qualcosa? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Teorie alternative ed oscurate sul clima ne sapete qualcosa?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Puoi citare la fonte? A me risulta esattamente il contrario
Un articolo scientifico di una rivista agronomica di qualche anno fa. Cause ed effetti sul clima dell'agricoltura. Vedi cosa che mi fa specie è che di metano si è sempre parlato come climalterante, a mia memoria cioè trent'anni, mentre curiosamente OGGI si parla solo di CO2....direbbe soralella ...annnnammobbene....
 
C'è ancora, anche se in regressione.


In questo articolo tra l'altro si accenna anche all'impatto dei vulcani.


Si accenna, semplicemente si accenna
??
Male

 
OGGI si parla solo di CO2
Eppure non è così (qui un altro link interessante, redatto da un ente di ricerca):

"L’attenzione degli organismi internazionali (UNEP, IPCC, IEA, EC) si è recentemente rivolta verso il metano in considerazione della necessità di adottare misure di contenimento delle emissioni che siano efficaci a breve termine per contenere l’innalzamento della temperatura globale. Il metano è un potente gas serra secondo solo all’anidride carbonica in termini di contributo al riscaldamento globale (IPCC, 2021). Inoltre, ha un impatto climalterante 85 volte quello della CO2 su un arco di 20 anni, con un tempo di permanenza in atmosfera di circa 10-15 anni. Questi dati forniscono fondamento alle misure di riduzione delle emissioni di metano da intraprendere nel breve termine per contrastare il riscaldamento globale. In questo contesto si inserisce l’iniziativa del Global Methane Pledge (GMP), lanciata dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti, che definisce un impegno per i partecipanti a intraprendere misure volontarie per ridurre del 30% le emissioni globali di metano in tutti i settori entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020. Il GMP è stato lanciato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26) nel novembre2021 a Glasgow e sottoscritto fino al 19 settembre 2022 da 122 Paesi".

 
Eppure non è così (qui un altro link interessante, redatto da un ente di ricerca):

"L’attenzione degli organismi internazionali (UNEP, IPCC, IEA, EC) si è recentemente rivolta verso il metano in considerazione della necessità di adottare misure di contenimento delle emissioni che siano efficaci a breve termine per contenere l’innalzamento della temperatura globale. Il metano è un potente gas serra secondo solo all’anidride carbonica in termini di contributo al riscaldamento globale (IPCC, 2021). Inoltre, ha un impatto climalterante 85 volte quello della CO2 su un arco di 20 anni, con un tempo di permanenza in atmosfera di circa 10-15 anni. Questi dati forniscono fondamento alle misure di riduzione delle emissioni di metano da intraprendere nel breve termine per contrastare il riscaldamento globale. In questo contesto si inserisce l’iniziativa del Global Methane Pledge (GMP), lanciata dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti, che definisce un impegno per i partecipanti a intraprendere misure volontarie per ridurre del 30% le emissioni globali di metano in tutti i settori entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020. Il GMP è stato lanciato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26) nel novembre2021 a Glasgow e sottoscritto fino al 19 settembre 2022 da 122 Paesi".


Catalizzatore obbligatorio per tutte le vacche..... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Bastano 2 dati sulla concentrazione
CH4 2ppm
CO2 423ppm

Che l'effetto serra dipenda dal metano degli allevamenti è una fantasia senza fondamento alcuno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto